video Le ricerche dei dispersi non si fermano anche nella prima notte dopo la frana che ha colpito Ischia. A bordo delle auto di soccorso, le immagini che arrivano mostrano Casamicciola invasa da fango e detriti illuminata dai fari e dai riflettori. video fonte AGF
video Diverse migliaia sono state le donne che a Roma hanno sfilato per le vie del centro e fino a piazza San Giovanni in occasione della grande manifestazione nazionale convocata dal collettivo transfemminista Non Una di Meno. Contrasto alla violenza di genere, stop a tutte le guerre e slogan contro il governo guidato da Giorgia Meloni hanno animato il corteo. "In questo momento non ci sentiamo così protette, non ci sentiamo tutelate da questo governo e per tutte queste ragioni sono scesa volentieri in piazza", ha spiegato una manifestante.Di Francesco Giovannetti
video La squadra di calcio è come una religione, non si cambia. A meno che non tu sia uno dei tanti tifosi finti pagati dal Qatar per riempire gli stadi e potersi vantare del successo del primo Mondiale in Medio Oriente. Sono virali le immagini di un uomo che prima indossa la maglia dell'Arabia Saudita e poi se la sfila per mettersi quella della Polonia. Ed esultare così al gol del 2-0 di Lewandowski. Un invitato in più alla festa della squadra europea, non importa se ha tradito i suoi colori (amati sinceramente? Viene da chiederselo a questo punto): basta che all'esterno vedano quanto ci si diverte a Doha e provino un po' di invidia.Twitter
video Il racconto degli sfollati, Clarisse: "Siamo stati recuperati con una corda, abbiamo fatto un passaggio nel fango camminando su vecchie persiane, mia figlia è caduta ma abbiamo salvato il gatto"di Paolo Popoliproduzione interna
video Durante la partita tra Arabia Saudita e Polonia proiettata sul maxischermo in piazza Gae Aulenti a Milano, allestito per poter vedere in diretta tutte le partite del mondiale, i Sentinelli hanno organizzato un flashmob per sensibilizzare sul rispetto dei diritti fondamentali nel Paese nei confronti di donne, lavoratori e comunità Lgbtqi+. Al terzo minuto di gioco, le grida dei Sentinelli hanno interrotto la visione della partita, coprendo l'audio della telecronaca del match: "Verità e giustizia per i lavoratori in Qatar; libertà e diritti per le donne e la comunità Lgbtqi+; Human rights". Il flashmob è durato circa una decina di minuti ed è stato accompagnato da qualche timido applauso e gesti stizziti di protesta. "Ci interessava fare questa azione dimostrativa per poter testimoniare che Milano non è indifferente a quanto sta succedendo in Qatar in tema di diritti umani", ha sottolineato il fondatore dei Sentinelli, Luca Paladini che ha voluto annunciare l'organizzazione di una manifestazione in favore dei diritti, insieme ad altre realtà antirazziste, il prossimo 18 dicembre a Milano, durante la giornata del migrante.Di Edoardo Bianchi
video La giornata infinita dei soccorsi dopo la frana di Ischia continua anche al buio. Solo i fari di ruspe e mezzi d'emergenza restano a illuminare la zona disastrata, in uno scenario spettrale. video Local Team
video E’ arrivato questa mattina all’alba, quando piazza Duomo era ancora deserta: c’era soltanto lei a 'dirigere' le manovre del camion insieme ai vigili urbani. Cristina Fogazzi, ovvero l’Estetista cinica, ha pubblicato nelle sue storie Instagram l’arrivo del grande albero – alto 27 metri e decorato con luci a led, palle bianche, argento e rosa – che quest’anno accenderà il Natale in piazza Duomo a partire dal 6 dicembre. Lo sponsor, infatti, è la sua VeraLab, azienda che produce e vende prodotti di estetica, che porterà un messaggio di body positivity: ‘We wish you to be yourself’. “E’ arrivata Pina”, si legge nelle storie pubblicate sul profilo di VeraLab, nomignolo scelto per il grande albero - che arriva dal Trentino ed era destinato all’abbattimento - che sarà circondato da un villaggio natalizio popolato da orsi, pinguini e renne in resina fino al 6 gennaio. Ma non solo, Cristina Fogazzi ha scelto di devolvere alla Casa di Accoglienza Enzo Jannacci l’equivalente del costo dell'energia elettrica necessaria all'illuminazione dell'albero.di Daniela SolitoVideo Instagram - @estetistacinica
video Giovanni Storti che evidenzia le “ferite” dell’asfalto milanese, in particolare di quello di via Bramante (in zona Sarpi): l’attore – componente del celebre trio Aldo, Giovanni e Giacomo – ha postato una videodenuncia sul proprio profilo Instagram, dove si occupa di “naturalità e benessere”, offrendo ai suoi oltre 300mila follower “consigli utili per curare la salute e migliorare l’ambiente”. Con un succo di frutta di colore rosso, percorre i contorni delle numerose buche nell’asfalto lungo i binari del tram e si domanda: “Li vogliamo spendere sti due soldi per farlo visitare da uno specialista questo asfalto o no?!?”, citando una scena di “Tu la conosci Claudia?”, uno dei film del trio. “Qui in via Bramante ci sono le ferite dell’asfalto che sanguinano – sottolinea l’attore – Ci entra un piede. Immaginate di dover passare in bicicletta o in motorino. Cosa succederebbe? Guardate quanto sono profonde”. Motivo per cui “come tutte le ferite che sanguinano, andrebbero curate” ribadisce, rivolgendosi poi direttamente all’amministrazione comunale: “Insomma, fate qualcosa”. Una denuncia sottoscritta da molti utenti, alcuni dei quali commentano addirittura con entusiasmo: “Giovanni, io ti voto”. (a cura di Lucia Landoni) videoInstagram
video La frana che ha devastato l'area di Casamicciola, sull'isola di Ischia, ha trascinato verso il mare massi giganti che si sono abbattuti su case e mezzi di trasporto. video Local team
video La polizia salva una donna rimasta intrappolata nella sua casa dopo molte difficoltà per raggiungere l'abitazione circondata e isolata dal fangoPolizia di Stato