video Un gestaccio rivolto ai tifosi bianconeri. Le immagini di Juventus-Inter hanno fatto scattare un giallo che rischia di costare a Edin Dzeko. Durante l’incontro, i tifosi juventini hanno rivolto al bosniaco insistenti cori di insulti: “Dzeko tu sei un figlio di p…”. E il centravanti ha reagito: girandosi verso la curva avversaria, ha portato entrambe le mani al basso ventre, in un gesto che non ha bisogno di spiegazioni e che ha fatto scattare una reazione di fischi e urla al suo indirizzo. La Procura federale ha aperto un’indagine, acquisendo le immagini. Ma un precedente dovrebbe escludere qualcosa più di una sanzione pecuniaria. Un anno fa infatti il romanista Zaniolo fece un gesto simile all’indirizzo di laziali che lo offendevano. La condanna fu il pagamento di una multa da 10 mila euro. Difficile che a Dzeko possa andare molto peggio.Video Twitter
video Una degustazione esclusiva dei grandi vini della cantina Mastrojanni. Giulia Härri, enologa Mastrojanni, dialoga con Lara Loreti, de il Gusto. La masterclass nel corso del festival "C'è più Gusto a Bologna", che si è svolto il 5 e 6 novembre Palazzo Re Enzo. L’evento è stato organizzato da il Gusto, l’hub del Gruppo Gedi diretto da Luca Ferrua.
video Tragedia sfiorata nel campionato italiano di Serie B di rugby, durante la sfida tra L'Aquila e il benevento di domenica 6 novembre. Al 36' minuto del primo tempo Mario Casillo segna la prima meta per gli ospiti. Poi l'imprevisto: uno dei pali della porta si spezza per finire adosso ai giocatori in campo. Per puro caso, nessuna grave conseguenza per gli atleti. Nonostante il loro shock, l'arbitro decide di far riprendere comunque il gioco. La partita finisce 34-21 per i padroni di casa. "Un grave errore - dice Rosario Palumbo, presidente del Benevento Rugby - sarebbe stato giusto sospendere la partita per garantire l'incolumità dei giocatori".L'Aquila Rugby
video Come si taglia, si serve e si assaggia un capolavoro made in Italy. Nicola Sivilotti, pubbliche relazioni, marketing e comunicazione Consorzio del prosciutto di San Daniele, dialoga con Lorenzo Cresci, de il Gusto. La masterclass nel corso del Festival "C'è più Gusto a Bologna", che si è svolto il 5 e 6 novembre Palazzo Re Enzo. L’evento è stato organizzato da il Gusto, l’hub del Gruppo Gedi diretto da Luca Ferrua.
video "Stiamo seguendo la situazione ora per ora. Ci stiamo comportando con umanità soprattutto e con fermezza sui nostri principi. Stiamo lavorando sia su tavoli europei che su tavoli nazionali, speriamo di risolverla a breve. Altre navi in avvicinamento? Quando entreranno valuteremo caso per caso. Non credo che abbiamo fatto mancare a nessuno l'assistenza umanitaria che credo sia stata unanimemente e internazionalmente apprezzata". Lo ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sul caso delle navi delle Ong arrivate al porto di Catania, a margine della presentazione del calendario dei vigili del fuoco al teatro Argentina.Video Ansa
video Lezioni di cucina dove la birra non è solo accompagnamento ma essenza del piatto. Lo chef Nicola Di Tarsia dialoga con Lara De Luna, de il Gusto. La masterclass nel corso del festival "C'è più Gusto a Bologna" che si è svolto il 5 e 6 novembre Palazzo Re Enzo. L’evento è stato organizzato da il Gusto, l’hub del Gruppo Gedi diretto da Luca Ferrua.
video Direttamente dal più importante concorso internazionale una selezione di prodotti di un Paese dove il formaggio è una questione di Stato. Giovanna Frova, country manager Switzerland Cheese Marketing Italia, e Filippo Belletti, ambassador Formaggi dalla Svizzera, dialogano con Manuela Zennaro, de il Gusto. La masterclass nel corso del festival "C'è più Gusto a Bologna", che si è svolto il 5 e 6 novembre Palazzo Re Enzo. L’evento è stato organizzato da il Gusto, l’hub del Gruppo Gedi diretto da Luca Ferrua.
video Sit-in di protesta lunedì sera in centro a Milano davanti a Palazzo Marina da parte di un gruppo di manifestanti in segno di protesta contro il decreto anti rave party che per come è scritto allo stato attuale potrebbe ripercuotersi anche ai danni di manifestazioni e iniziative di tipo politico. I manifestanti tenevano in mano cartelli con i numeri fino al 51, la soglia da cui scatta l'applicabilità delle misure previste dal governo a guida Meloni.Video Local Team - Niccolò Lupone
video Restano sul molo i due migranti che si sono gettati in mare dalla Geo Barents. Non vogliono risalire per nessuna ragione. A bordo restano migranti di 8-9 nazionalità, tra cui egiziani, pachistani, bangladesi. Uno dei due naufraghi che si era gettato in mare è siriano.Video Local Team - Alessio Tricani
video Il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, a Metropolis commenta la candidatura di Letizia Moratti con il terzo polo per la guida della Lombardia: "La rottura nel centrodestra è interessante, l'ex sindaca è una personalità straordinaria. Capisco la mossa di Calenda e Renzi, adesso però non chiudiamo la porta" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica