video Il Festival di Salute 2022 – la nuova era, ospitato dall'Ara Pacis di Roma e organizzato dall’hub Salute del Gruppo Gedi, si chiude con la musica di BigMama, Stefano di Battista, Coma Cose, Violante Placido e Mark Hanna Band. Con Ernesto Assante
video "Purtroppo una delle conseguenze dell'endometriosi può essere soffrire di infertilità. Tante ragazze scoprono la propria malattia dopo diversi aborti spontanei, alla ricerca di una gravidanza molto desiderata, e penso sempre che deve essere un modo terribile di scoprirlo. Forse sono i racconti che mi colpiscono di più proprio perché io non ho il desiderio di diventare madre e non posso capire questo dolore". Così l'attivista e influencer Giorgia Soleri, intervistata da Benedetta Perilli nel corso del Festival di Salute 2022 - la nuova era, ospitato dall'Ara Pacis di Roma e organizzato dall’hub Salute del Gruppo Gedi.
video "Purtroppo una delle conseguenze dell'endometriosi può essere soffrire di infertilità. Tante ragazze scoprono la propria malattia dopo diversi aborti spontanei, alla ricerca di una gravidanza molto desiderata, e penso sempre che deve essere un modo terribile di scoprirlo. Forse sono i racconti che mi colpiscono di più proprio perché io non ho il desiderio di diventare madre e non posso capire questo dolore". Così l'attivista e influencer Giorgia Soleri, intervistata da Benedetta Perilli nel corso del Festival di Salute 2022 - la nuova era, ospitato dall'Ara Pacis di Roma e organizzato dall’hub Salute del Gruppo Gedi.
video "Noi donne dobbiamo riappropriarci del nostro piacere. Il mio consiglio è di ascoltare sempre il proprio corpo e di prestare attenzione al dolore, perché è un campanello d'allarme importante che il nostro corpo ci manda", così l'attivista e influencer Giorgia Soleri, intervistata da Benedetta Perilli nel corso del Festival di Salute 2022 - la nuova era, ospitato dall'Ara Pacis di Roma e organizzato dall’hub Salute del Gruppo Gedi. "Il dolore di ognuna - ha detto - merita ascolto: bisogna pretendere di essere ascoltate".
video "La mia diagnosi di vulvodinia, arrivata con otto anni di ritardo, mi ha cambiato la vita perché quando ho dato un nome al mio dolore ho deciso di parlarne per provare ad aiutare ad altre persone". L'attivista e influencer Giorgia Soleri, intervistata da Benedetta Perilli, ha raccontato la sua malattia e il suo lavoro per sensibilizzare su questo tema nel corso del Festival di Salute 2022 - la nuova era, ospitato dall'Ara Pacis di Roma e organizzato dall’hub Salute del Gruppo Gedi.
video L'attore Valerio Aprea legge un brano tratto da "La linea verticale", opera di Mattia Torre edita da Baldini&Castoldi nel 2017. "La linea verticale" ha vinto il premio della Giuria Ciak su cura istituito da Salute per la miglior fiction medica italiana
video Più di trecento persone hanno risposto alla chiamata de I Sentinelli di Milano che hanno organizzato la manifestazione intitolata emblematicamente "Resistiamo!". In piazza Fontana, richiesta non a caso dal portavoce Luca Paladini, si sono alternati sul palco esponenti del mondo Lbgtq+, migranti, esponenti della società civile e famiglie arcobaleno. Presente anche la figlia di Giuseppe Pinelli, legata a piazza Fontana per le accuse dell'attentato del 1969 rivolte al padre: "Questa piazza ha vitsto agire la manovalanza neofascista in epoche che non possiamo considerare remote e - ha spiegato - oggi è significativo essere in questa piazza per rivendicare libertà e diritti". Momento di forte impatto emotivo è stata l'interpretazione dell'attrice Camilla Violante del racconto di una storia di aborto. "Si tratta di una donna, non povera, non malata che in quel momento della sua vita - ha detto l'attrice, visibilmente commossa durante la sua lettura - non si è sentita di proseguire la gravidanza. L'aborto è un diritto e lotteremo per non farcelo togliere". "Con il nuovo governo Meloni - ha spiegato Luca Paladini - la distanza chilometrica con Varsavia e Budapest si è molto ridotta. Loro lo rivendicano. Da piazza Fontana parte la nostra resistenza"di Andrea Lattanzi
video Coach Jacopo Ghidini ci guida per affrontare un altro esercizio legato agli addominali. Di livello intermedio, con una variante ancora più complicata. Così come nel caso degli addominali più semplici le ripetizioni vanno da un minimo di 8-10 a un massimo di 20 e le serie da un minimo di 2 a un massimo di 4. Immagini e montaggio Nicola Saccani
video Ultimo esercizio riservato agli addominali che ci propone coach Jacopo Ghidini. Si tratta di un cruch più complicato riservato a chi è abbastanza allenato. Le serie sono sempre da un minimo di 2 a un massimo di 4 con ripetizioni da un minimo di 8-10 a un massimo di 20. Entra in gioco anche l'equilibrio, con la richiesta di mantenere una posizione sospesa per un paio di secondi. Immagini e montaggio Nicola Saccani
video Il premio istituito da Salute "Ciak si cura" per la migliore fiction medica made in Italy è stato assegnato a "Doc - nelle tue mani"; il premio speciale della giuria a "La linea verticale" di Mattia Torre. Sul palco alcuni dei nove giurati: il presidente Fadoi, Dario Manfellotto, la psiconcologa Gabriella Pravettoni e la massmediologa Daniela Cardini con il presidente della giuria Daniela Minerva, direttore dell’hub Salute del Gruppo Gedi. La premiazione nel corso del Festival di Salute 2022 – la nuova era, evento ospitato dall'Ara Pacis di Roma