Il Mantova batte il Pordenone al Martelli con un gol per tempo

article De Francesco e Gerbaudo regalano il successo ai biancorossi. Sulla panchina dei ramarri l’ex più amato dai tifosi: il tecnico Mimmo De Carlo
article De Francesco e Gerbaudo regalano il successo ai biancorossi. Sulla panchina dei ramarri l’ex più amato dai tifosi: il tecnico Mimmo De Carlo
article È cominciato tutto su un campetto da basket vicino a casa, area perfetta sia per lo spazio sia per il grip del pavimento che evita di far scivolare la bici
Alice Bonoraarticle La Società Ducale lancia la raccolta fondi rivolta a tutti: l’obiettivo è catalogare le oltre 800 opere dal XII al XIX secolo conservate nei magazzini della reggia gonzaghesca
GILBERTO SCUDERIvideo È stato il tecnico più amato degli ultimi decenni. Mister Mimmo Di Carlo, allenatore del Mantova dei miracoli di Lori e Castagnaro è tornato a Mantova con il Pordenone (sua squadra attuale). Prima della sfida contro i biancorossi il tecnico ha ricevuto l'omaggio dei tifosi della curva Te, che lo hanno premiato ricordando gli anni mantovani del tecnico di Cassino.
article Il presidente Frappolli: «Tea non ci ha informato della restituzione dei 7 milioni. La gente non ha capito e pratica l’auto-sconto su tutte le spese condominiali»
Sandro Mortarivideo L'ex presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, ha scelto la partita contro la Roma - la sua squadra del cuore - per il suo ritorno al Ferraris di Genova. Si è sistemato in uno dei plachi vip, abbastanza defilato, ma è stato riconosciuto e insultato con i cori di gran parte dello stadio durante l'intervallo. Una cinquantina di persone si sono mosse dalla Gradinata Sud per cercare di avvicinarlo ma la polizia le ha fermate fino all'arrivo degli uomini della Digos che, come mostrano le immagini esclusive de La7, lo hannno scortato fuori dallo stadio. La7
video Cristiano Godano, voce e anima dei Marlene Kuntz, suona dal vivo e presenta a Metropolis "Karma Clima", il nuovo concept album della band dedicato alla crisi climatica: "Ci sono un po' di problemi per l'umanità ma il principale è quello che consideriamo meno, cioè il riscaldamento climatico". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Dopo due giorni di trattative e una telefonata di lei, Berlusconi oggi è andato da Giorgia Meloni, nella sede di FdI, in via della Scrofa. Pace è davvero fatta? La lista dei ministri prende forma? Intanto il cofondatore Guido Crosetto getta acqua sul fuoco: "C'è bisogno della visione del Cavaliere". Bombardamenti pesantissimi, anche con i droni kamikaze, su Kiev e il fronte ucraino: perché i combattimenti si sono fatti sempre più feroci, anche sui civili. Oggi a Metropolis la capogruppo Pd al Senato Simona Malpezzi, Lorenzo Pregliasco e Vittorio Sgarbi. In studio con Gerardo Greco: Annalisa Cuzzocrea e Gianluca Di Feo. In collegamento dalla sede di FdI, Gabriele Rizzardi. Con un servizio sull'incontro Berlusconi-Meloni in via della Scrofa di Annie Francisca e Cinzia Comandè e il commento di Natalia Aspesi. Da Kiev: Daniele Raineri, da Kramatorsk: Fabio Tonacci. Nell'ultima parte del programma avremo in studio anche Cristiano Godano, dei Marlene Kuntz, che dialogherà con Gerardo Greco e Luca Piras e suonerà live. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Andrea Crisanti, microbiologo eletto al Senato con il Pd, torna sull'elezione del Presidente di Palazzo Madame: "È mancata una riflessione nell'opposizione e l'insinuazione che qualcuno del Pd abbia votato questo presidente mi indigna. Un episodio del genere ha un valore politico e qui rimane un sospetto. Serve un incontro collettivo per chiarire tutto". E sul futuro del partito aggiunge: "Il Pd è un partito finito ma deve trovare la propria identità". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Berlusconi pensa che chiunque può essere ministro o sottosegretario come premio che il potente dà al servitore. È ovvio che una persona come Meloni non potrebbe mai accettarlo. È una donna contemporanea, che conosce il suo valore, che non ha bisogno di danaro. Dunque non è possibile nessun rapporto tra loro". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica