In 350 con la Cgil da Mantova a Roma con pullman e treno

article Dai più giovani ai pensionati: «Così è troppo: la politica ascolti chi lavora. Siamo qui perché non si può più fingere»
Monica VIvianiarticle Dai più giovani ai pensionati: «Così è troppo: la politica ascolti chi lavora. Siamo qui perché non si può più fingere»
Monica VIvianivideo Davide ed Emanuela sono due ragazzi di 22 e 23 anni, sono affetti dalla sindrome di down e hanno un sogno: sposarsi e andare a vivere insieme. “Siamo fidanzati da cinque anni, ma non è stato facile. Abbiamo vissuto molte difficoltà e ostacoli ma alla fine, dopo aver lottato tanto, siamo riusciti nel nostro sogno di stare insieme”. I due ragazzi abitano ancora con i genitori ma stanno cercando la propria indipendenza: Davide lavora da un mese come commesso, mentre Emanuela da qualche anno lavora come cameriera in un bar ma tra lavoro tempo libero hanno difficoltà a ritagliarsi dei momenti intimi. "Avere una relazione amorosa è diritto di tutti - ha precisato Martina Fuga, coordinatrice dell'associazione Coordown - ma oggi per le persone con sindrome di Down è ancora un taboo. Spesso le persone con disabilità intellettiva sono considerati degli eterni bambini: bisogna cambiare questo preconcetto dando gli strumenti alle persone disabili per poter vivere la loro sessualità in modo sano e responsabile". “Ai genitori vorrei consigliare di ascoltare i bisogni dei propri figli, lasciar loro gli spazi necessari senza negargli l’opportunità di vivere esperienze importanti per la propria infanzia”, hanno detto i due ragazzi che, a tutte le persone come loro, hanno suggerito: “Dovete combattere e lottare per il vostro amore, credete in voi stessi e abbiate fiducia nella persona che potrà prendersi cura di voi”. Di Edoardo Bianchi
video Come appreso attraverso fonti del centrodestra, all’interno della villa di Silvio Berlusconi ad Arcore, si è tenuta a partire dalle 16:00 una riunione tra la presidente di FdI Giorgia Meloni, il segretario della Lega Matteo Salvini e lo stesso presidente di Forza Italia per parlare delle prossime scadenze istituzionali e sulla formazione del nuovo esecutivo per il governo. Durante la riunione del centrodestra però il leader forzista - intorno alle 17:00 - ha trovato del tempo per recarsi all’inaugurazione del nuovo centro sportivo del Monza dedicato al padre Luigi Berlusconi e aggirarsi con un caddy per i campi, accompagnato dall’amico e vicepresidente della società sportiva Adriano Galliani. Durante il breve incontro con la stampa, il presidente di FI ha preferito non soffermarsi sul suo incontro con Meloni e Salvini di Edoardo BianchiLEGGI
article Ancora un abbandono, il terzo in meno di due anni. E al Poma ricomincia la ricerca di un direttore sanitario. L’ospedale di Mantova a quanto pare non fa gola ai direttori di presidio. L’ultimo arrivato, la dottoressa Maria Giorgetti, al Poma dal 13 settembre dell’anno scorso e con contratto fino al 31 dicembre 2023, ha rassegnato le dimissioni a partire dal 16 ottobre dopo appena un anno dal suo insediamento
video Il gruppo hacker Edalat-e Ali è riusciuto ad entrare nel segnale della tv di Stato iraniana e pubblicare - mentre parlava Khamenei - alcuni secondi di una clip nel quale il volto del presidente della Repubblica islamica era giustapposto alla scritta: "Hai le mani sporche del sangue dei nostri giovani" insieme ai volti di Mahsa Amini e le altre ragazze vittime della repressione del regime di Teheran. Nella clip, trasmessa per pochi secondi, anche slogan che incitavano i giovani tutti a unirsi alla rivolta: "Unitevi a noi e ribellatevi". L'iniziativa del gruppo di hacker ha ricordato a molti un'iniziativa simile, in Russia, all'inizio della guerra fra Mosca e Kiev. LEGGI video Twitter
video Non c'erano riusciti né il centrodestra né il centrosinistra, le cui chiusure delle rispettive campagne elettorali erano coincise nello stesso luogo, ovvero piazza del Popolo a Roma. A riempirla ci è invece riuscita la Cgil, che a un anno di distanza dal violento assalto neofascista alla sede nazionale del sindacato, è tornata in piazza con una manifestazione che è sfilata per le vie del centro e si è appunto conclusa in piazza del Popolo. "Ci si batte per i diritti e la libertà, non bisogna mai arrendersi e questa piazza, che abbiamo riempito in modo grandioso e bellissimo, lo dimostra", ha detto il segretario generale Maurizio Landini. Tra i tanti temi sollevati dal sindacato, resta quello dello scioglimento delle formazioni neofasciste. "Nonostante gli impegni della politica questo tema c'è ancora tutto. L'antifascismo è un valore di tutti, non di qualcuno. Mi auguro per questo che il prossimo Parlamento trovi il modo di risolvere il problema", ha aggiunto Landini. A partecipare alla manifestazione c'erano diversi esponenti del Partito Democratico, da Giuseppe Provenzano a Andrea Orlando, da Susanna Camusso a Gianni Cuperlo. Presenti inoltre il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e il presidente del M5s Giuseppe Conte, accompagnato da una delegazione di parlamentari pentastellati.di Francesco GiovannettiLEGGI
article Il giornalista Albanese: «Ci sono imprenditori vittime e altri soci in affari con la mafia». Il prefetto: «A Mantova il gruppo interforze controlla gli appalti del Pnrr»
VINCENZO DALAIarticle Visiterà 5 Comuni: a Gonzaga dove incontrerà i sindaci. Poi a Suzzara, Poggio, Sermide Felonica e Pegognaga
Giorgio Pinottivideo Oleksiy Danilov, segretario del Consiglio nazionale per la Sicurezza e la Difesa dell'Ucraina, ha postato su twitter un video che ritrae il ponte in fiamme e, a fianco, quello di Marylin Monroe che intona il celeberrimo 'buon compleanno' al presidente americano John Fitzgerald Kennedy. La risposta ironica è stata pubblica a distanza di un giorno dal compleanno del presidente russo Vladimir Putin LEGGI video LaPresse
article Termina il 9 ottobre nella Città Ideale l’assemblea generale dei teatri storici europei Perspectiv
Camilla Sorregotti