Studenti delle medie premiati ad Acquanegra sul Chiese

article In questi giorni sono stati consegnati, da parte dell'amministrazione De Pieri, gli attestati agli alunni e alle alunne meritevoli delle scuole del paese.
Luca Cremonesiarticle In questi giorni sono stati consegnati, da parte dell'amministrazione De Pieri, gli attestati agli alunni e alle alunne meritevoli delle scuole del paese.
Luca Cremonesiarticle È stato trovato morto la mattina del 7 ottobre nel suo appartamento all’ultimo piano del palazzone di piazza Europa, il 48enne Sergio Carapella, originario di Benevento. I vigili del fuoco l’hanno trovato esanime dopo aver forzato la porta.
a.p.article Prima trasferta dell’anno contro i piemontesi neo promossi. Gara alle 16, Pavan: «Serve la mentalità vista con Rovigo»
ALESSANDRO SORAGNAarticle La ventenne di Medole ha scelto di cantare “Eppure Sentire“ di Elisa. E in paese è già scattata la mobilitazione per far girare il video
Luca Cremonesiarticle A Gazoldo il racconto dell’autore delle foto simbolo della carneficina di Capaci. Incontro con Tony Gentile: suo il ritratto più famoso di Falcone e Borsellino
Gloria De Vincenziarticle Una folla con il capo coperto in segno di solidarietà. Il Comune pronto a prendere iniziative di sensibilizzazione
Gloria De Vincenziarticle Il presidente dell’Ordine saluta i giovani neo laureati. Un premio agli operatori con quarant’anni di professione
video Sorrisi e strette di mano ieri nella sala delle Capriate di piazza Leon Battista Alberti dove l’Ordine delle professioni infermieristiche di Mantova ha dato il benvenuto a 39 nuovi infermieri neolaureati nell’ultimo anno accademico. Come ogni anno, nel corso della cerimonia sono premiati anche i veterani della professione, con quarant'anni di iscrizione all'albo di infermiere o infermiere pediatrico. Ecco i nomi degli infermieri che sono iscritti dal 1982: Morena Baù, Oscar Bovi, Virna Gobbi, Silvia Mori, Valeria Piazzola, Monica Roetta, Maria Rita Savazzi, Carolina Scutteri e Marinella Teresi.
article Corrent: «Solo un caso ma a Verona più attenti. La squadra sa che non può sbagliare approccio. A livello personale non mi sento a un bivio, non la vivo così»
Massimo Biribantiarticle “Oggi a palazzo Te abbiamo voluto celebrare quella capacità cinquecentesca di far collaborare le arti, senza distinzioni nel segno dell’arte di vivere, il nostro tema di quest'anno». Sono le parole di Stefano Baia Curioni, direttore di Fondazione Palazzo Te, nel cortile d'onore della villa giuliesca per l'inaugurazione della mostra “Giulio Romano. La forza delle cose” a cura di Barbara Furlotti e Guido Rebecchini che svela il talento da designer dell’artista
Paola Cortese