video Il valore e l'importanza dell'intelligenza artificiale, che sarà in grado di accelerare i passi in avanti della scienza, contrapposto alle scelte della politica italiana, che su questo argomento invece vanno a rilento. Il direttore di Italian Tech, Riccardo Luna, ne parla con Giorgio Metta, Direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Il loro incontro anticipa la Italian Tech Week, il più grande evento italiano sulla tecnologia e l’innovazione con 150 speaker, quattro palchi e un'infinità di altri eventi.
article All’inaugurazione anche l’assessore regionale Rolfi. «Sono queste le eccellenze del territorio»
Camilla Sorregotti
article Dopo la pausa estiva, l’attività giudiziaria è ripartita a pieno ritmo. Tra i processi, l’ennesima udienza all’ex Bustaffa, cioè ai vertici della vecchia azienda, ora ceduta al gruppo Stella Bianca
article Domenica Villa Poma ha ospitato una giornata all'insegna della natura e della vita sana
article Il direttore Pugnaloni: «A dirigere sarà Carla Delfrate che saluta la città perché dal 2023 insegnerà a Parma»
Maria Antonietta Filippini
article POGGIO RUSCO. per i bambini di Poggio Rusco il primo giorno di scuola ha segnato anche l'ingresso ufficiale nelle nuove elementari, nel frattempo a Ostiglia le lezioni sono iniziate senza lo scuolabus.
È stato un momento di festa a Poggio Rusco, con la nuova palazzina delle elementari che ...
Giorgio Pinotti
article Qualche malumore per ragazzi e ragazze nelle aule della Sacra Famiglia. L’invito dei docenti: «Abbiate pazienza e cercate di ambientarvi per un mese»
Mauro Pinotti
article Tutto il mondo dell’arte ha partecipato ai funerali dell’artista morto a 78 anni
video A Caltanissetta 150 pasticceri coordinati dal maestro Lillo Defraia hanno assemblato il cannolo più lungo del mondo che secondo le verifiche con metro digitale e manuale (e certificate da un notaio) misura 21 metri e 43 centimetri, superando di più di 5 metri il record precedente registrato.Il dolce è stato riempito con circa 700 chilogrammi di ricotta di pecora e attende la certificazione del Guinness World Record che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno.L’evento è stato organizzato domenica 11 settembre da Ristoworld Italia, un’associazione che si occupa della valorizzazione dei prodotti di eccellenza italiani e ha avuto il patrocinio della Regione Sicilia e del Comune di Caltanissetta. Il super cannolo è stato poi distribuito gratuitamente al pubblico."Oltre che una festa per tutti è stata un’ottima occasione per accendere i riflettori su un prodotto identitario, il cannolo di Caltanissetta, che si propone come unico e perfettamente aderente alla filosofia della De.Co. la denominazione comunale", spiega Marcello Proietto di Silvestro presidente di Ristoworld Italia."La denominazione comunale d'origine (De.C.O.), o denominazione comunale, è un riconoscimento istituito dall'amministrazione comunale al fine di tutelare e valorizzare un prodotto tipico. Per questo si intende iniziare un’iter di riconoscimento anche per il cannolo di Caltanissetta, un cannolo di circa 11 o 12 cm, realizzato con farina di Maiorcone - grano antico siciliano che, grazie anche al coraggio e alla lungimiranza di alcuni imprenditori del settore, sta tornando in auge - e con la migliore ricotta del territorio. Infine decorato con il pistacchio e la granella di torrone".Di Martina Tartaglino
video Aiuti militari a Kiev, reddito di cittadinanza, autonomia, rapporto con l'Europa. A sondaggi ormai coperti, analizziamo dichiarazioni incrociate e programmi divergenti di Salvini e Meloni. Ora che gli ucraini hanno riconquistato 500 chilometri nel Kherson, anche Salvini è pro invio armi. E anche Conte. Intanto il centrosinistra come affronta la corta marcia delle ultime due settimane di campagna che danno la sua coalizione 20 punti sotto rispetto agli avversari? Oggi a Metropolis in ordine di scaletta abbiamo in collegamento: il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, candidato per Impegno civico alla Camera, all'uninominale di Napoli-Fuorigrotta; l’onorevole Vittoria Baldino, portavoce dei 5 stelle e candidata per la Camera all’uninominale a Corigliano e Rossano Calabro (RC); la sondaggista Alessandra Ghisleri; l'ex ct del volley candidato per il Pd alla Camera (collegio Piemonte 1) Mauro Berruto e il conduttore Alessandro Cecchi Paone. In studio con Gerardo Greco: Maurizio Molinari e Alessandro De Angelis. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo e il videoracconto di Andrea Lattanzi da Milano. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica