Mostre: Depero in 80 opere a Palazzo della Ragione a Mantova

article La prestigiosa rassegna sarà visitabile dal 7 settembre al 26 febbraio
article La prestigiosa rassegna sarà visitabile dal 7 settembre al 26 febbraio
article La rassegna dal 13 al 16 agosto: già 130 madonnari iscritti. Delegazioni anche dal Messico, musica sacra nel santuario
Gloria De Vincenziarticle Dal 18 al 22 agosto appuntamento al cinema Mignon e al conservatorio “Campiani”. C’è anche l’omaggio a Luciano Salce
Paola Cortesearticle Feriti i cinque occupanti
article MANTOVA. La Cardiologia di Mantova, diretta dal primario Corrado Lettieri, si dimostra all’avanguardia in Italia per il trattamento mininvasivo delle malattie delle valvole cardiache. Oltre alle procedure percutanee transcatetere di sostituzione della valvola aortica e di riparazione della valvol...
article MANTOVA. La polizia locale aveva accertato che nel locale di via Accademia, il Madai, si organizzavano spettacoli musicali e danzanti senza che ci fosse la prescritta licenza. Adesso è arrivato il provvedimento: lo Sportello unico che ha ordinato la cessazione immediata di qualsiasi tipo di intra...
video "Le spiagge non sono tutte uguali e non è coerente essere contro il Jova Beach Party e non ad altri grandi eventi come le notti bianche o le frecce tricolore". CosìGaetano Benedetto, direttore generale del WWF Italia, spiega le posizioni dell'associazione e risponde alle polemiche sulla tappa marchigiana, e non solo, del tour estivo di Jovanotti. "La spiaggia di Fermo è fortemente antropizzata e il WWF lavora da gennaio per limitare l'impatto del concerto. Abbiamo anche spostato la data per non interferire con la nidificazione del fratino", continua Benedetto. "Eventi più piccoli e meno organizzati rischiano di fare molti più danni". Di Paola Rosa Adragna
video Centrosinistra in subbuglio. C'è l'accordo tra Pd e Sinistra italiana. Ma è scontro pesante a distanza tra Fratoianni (Si) e Calenda (Azione), mentre il ministro Franceschini, colonna Pd, intima: "Fermatevi, c'è una sfida più grande". Anche i dimaiani attaccano l'accordo Pd-Azione: siamo stati trattati da soci di serie B, dicono. Intanto Renzi tratta con Pizzarotti. A Metropolis ci sono l'onorevole Piero Fassino - presidente della Commissione Affari Esteri della Camera -; Stefano Fassina, ex ministro autore del "Il mestiere della sinistra" (Castelvecchi); Clemente Mastella, che alle prossime elezioni correrà da solo col suo "Noi di centro". Con un videoreportage di Matteo Macor dalle spiagge della Romagna e dalla circoscrizione Pd di Cesena che elesse Calenda alle Europee. In collegamento da Milano: Paolo Biondani. In studio: Gerardo Greco e Laura Pertici. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Positivi in calo rispetto al giorno precedente. In diminuzione il tasso di positività in tutta la Lombardia
video A Metropolis un botta e risposta amacord ma molto attuale tra Piero Fassino, deputato del Pd ed ex segretario dei Ds ai tempi del governo Prodi, e Clemente Mastella, sindaco di Benevento ed ex ministro di quell'esecutivo. I due ricordano i tempi in cui vinsero le elezioni con L'Ulivo, nel 2006: "Ogni giorno facevo almeno 17 telefonate per sentire tutti gli altri alleati della coalizione", assicura Fassino". Quanto agli attacchi di Calenda alla coalizione composita che Letta sta cercando di formare non solo con Azione ma anche con Si e Verdi, osserva: "Il Pd non ha mai messo in discussione l'alleanza". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica