POGGIO RUSCO. Molte le iniziative di carnevale in programma oggi, su tutte la spada di Damocle del maltempo. In tutti i casi, la decisione circa lo svolgimento delle iniziative verrà presa in mattinata. Oggi sarà il clou del Carnasciale Podiense. Alle 14.30 arrivo dei carri allegorici,
MANTOVA. Le strade pericolose, rese viscide dalla nevicata e dalla pioggia, hanno causato in serata diversi incidenti nel Mantovano. Il più grave si è verificato a Castiglione delle Stiviere, attorno alle 19, dove un ragazzo ha riportato serie conseguenze cadendo dallo scooter. Le cond
MOGLIA. Un pino marittimo di circa cinque metri di altezza è caduto sotto il peso della neve, nel cortile della scuola elementare «Alfeo Martini» di Moglia, appoggiandosi sul monumento dedicato a Pompeo Coppini. Il fatto si è verificato intorno alle 17 quando i bambini erano ormai uscit
CASTIGLIONE. Erano su un ponteggio dentro il capannone della ditta. Improvvisamente limpalcatura, che avevano appena finito di montare, ha ceduto. Pierluigi Valbusa, 42 anni, di Castiglione, è ricoverato in coma allospedale Poliambulanza di Brescia. E caduto da unaltezza di 6 metri e
Lanno scorso le vittime di infortuni sul lavoro nel Mantovano furono 4. Vittime di incidenti di diversa natura, ma che mettono in evidenza limportanza della sicurezza degli ambienti lavorativi. Letà media delle vittime è di 47 anni. Il più giovane ne aveva 26. Il più anziano 62. Spu
SABBIONETA. I tentennamenti, e alla fine il dietro-front sulla costruzione delle nuove scuole, ha fatto gettare al vento mesi di stime, progetti, piani. Impegni tecnici che, secondo la minoranza, sono stimabili in circa 200mila euro che il Comune ha gettato al vento. Dopo avere previsto
Francesco Romani
CASTELLUCCHIO (Ospitaletto). Presentato venerdi sera al Centro anziani il progetto di ristrutturazione del cimitero di Ospitaletto. Gli abitanti della frazione, condivisa da Marcaria e Castellucchio, aspettano notizie già dal 1989 quando venne formulata una prima progettazione e finalmen
VIADANA. Una sede per la Pro Loco. Nellultima giunta è stata accolta la proposta portata avanti dallassessorato alle attività produttive guidato da Lorella Ballasini di concedere nuovi locali e, una volta conclusi i lavori, i componenti della Pro Loco avranno una sede dove poter studia
VIADANA. I Comuni del distetto viadanese hanno pubblicato il banco pubblico per la concessione del cosiddetto buono sociale, riservato agli ultra 65enni con invalidità civile del 100%. Gli interessati potranno presentare domanda, ai servizi sociali del Comune di residenza, entro il 31 ma
COMMESSAGGIO. Il sindaco Elvira Sanguanini respinge laccusa di aver scarsamente coinvolto lopposizione nelle tematiche amministrative. Ad accusare il sindaco di tendenze accentratrici era stato Giuseppe Sanfelici, consigliere della lista «Libertà è partecipazione». «Di Sanfelici - repl