PISA. Billo e Trillo brigatisti? «Ma se passano i pomeriggi a fare il giro dei bar del centro» dicono i pisani che li conoscono da anni. Trillo è Fabio Viscido, 47 anni, Billo è suo fratello Maurizio, 43: arrestati ieri nellinchiesta sulle nuove Brigate Rosse su ordine del gip di Firenz
MILANO. Sono attesi per questa mattina in Procura a Milano gli ispettori della Sec, lorganismo di controllo della Borsa di New York volati in Italia per acquisire informazioni sul crac Parmalat e sui rapporti tra le società di Collecchio ed il mercato Usa. Insieme a loro ci sarà anche u
LONDRA. Rivoluzione in senso femminista nella Chiesa anglicana. Dieci anni dopo aver approvato lordinazione sacerdotale delle donne, la Chiesa anglicana si prepara a consacrare le prime donne-vescovo. Il rapporto redatto da una speciale commissione episcopale prevede che le donne-prete
Luigi Forni
CAGLIARI. Un bagliore improvviso e una palla di fuoco ha illuminato i monti dei Sette Fratelli, massiccio roccioso vicino a Cagliari. Erano circa le 6 di ieri mattina quando un Cessna Citation Jet 500 si è schiantato contro il massiccio montuoso della Sardegna, a pochi chilometri da Cagl
Roberta Rizzo
CAGLIARI. Erano tre i componenti della équipe medica della divisione di cardiochirurgia dellAzienda sanitaria Brotzu che hanno perso la vita proprio mentre tornavano a Cagliari. A guidarla era il dott. Alessandro Ricchi, 52 anni, originario di Pavullo nel Frignano in provincia di Modena
Traffico e ingorghi hanno caratterizzato ieri il traffico cittadino soprattutto allora di pranzo. La situazione di maltempo ha infatti intensificato il numero di veicoli sulle strade cittadine, con qualche rallentamento sui rondò di largo Pradella. Li il traffico continua ad essere ince
Accadde oggi GAZZETTA DEL 25 FEBBRAIO 1904 Incendio nella corte degli Eredi Manni di Cerese ed arresto di tale Montanarini Amadio, di anni 21, bifolco visto scendere dal fienile, poco prima delle fiamme, da Gola Itala di anni 24 sua affittuale.
Il blocco dei Tir sulla Spolverina per lintera giornata scatterà solo da sabato a mezzogiorno ma le polemiche già fioccano come la neve di questo crudo febbraio. Inviperiti gli autotrasportatori, i più danneggiati dal provvedimento che rischia di aumentare i loro costi di gestione.
Sandro Mortari
Soddisfazione per il provvedimento della Provicia che blocca il traffico pesante su Cisa, Romana e Spolverina viene espressa dalla Margherita di Virgilio. «Lordinanza di palazzo di Bagno - afferma il presidente della Margherita locale, Simone Pistoni - è un successo per tutta la nostra
Il presidente degli autotrasportatori dellUpa, Giancarlo Stimamiglio, è su sutte le furie. Il provvedimento di chiusura dellla Spolverina, della Cisa e della Romana non va giù né a lui né allintera categoria. «Questa - afferma - è una misura che ci fa compiere un passo indietro sulla s