«La notizia, giunta fulminea e inattesa, darà maggiore visibilità al più prestigioso dei nostri premi. Gérard Depardieu ha lasciato la morosa, la bellissima Carole Bouquet, e sè messo, anzi rimesso, con Fanny Ardant, che è altrettanto bona. Depardieu, che trentanni fa, insieme a De Nir
Festive (Domeniche e Solennità). Duomo 7.30, 9, 10, 11.30, 17 / S. Andrea 8.30, 10, 11, 17.30 / S. Apollonia 11.15 / S. Barnaba 9, 11 / S. Caterina 8.30, 10, 17.30 / S. Egidio 8.30, 11.30, 18 / S. Filippo Neri 8.30, 11 / S. Francesco 7, 8.30, 10, 12, 18.30 / S. Gervasio 10 / S. Giuseppe
FARMACIE DI TURNO Fino al 19 febbraio compreso. CITTÀ - Perani, Via Chiassi, 64. Telef. 0376-320429 (anche notturno; sospensione del servizio dalle 12,30 alle 15,30); San Carlo, Corso Umberto I, 58. Telef. 0376-325255 (servizio dalle 8,30 alle 20); Comunale Due Pini, Via Indipendenza, 1
CINEMA Mantova ARISTON Via P. Amedeo 20 Tel. 328.139 www.cinecitymantova.it Le invasioni barbariche di D. Arcand con R.Girard. Candidato Oscar Miglior film straniero. Sab.Domen.Lun.16.20/18.20/20.30/22.30 Altri gg. 20.30/22.30 MIGNON Cinema dessai Via Benzoni 22 Tel 366.233 Van
BOZZOLO. Padre Vittorio Bongiovanni, dopo quasi due mesi di permanenza nel suo paese natale, parte domani per Chicago, dove andrà a dirigere un seminario internazionale per missionari. Qui metterà a disposizione di tanti giovani la sua vasta esperienza acquisita in Africa, in particolare
MOGLIA. Ieri mattina, i consiglieri comunali del centrosinistra hanno depositato un esposto denuncia alla stazione dei carabinieri, sul caso dei detriti cimiteriali trovati in via Ambrosia a Bondanello, in area destinata a verde pubblico. «La denuncia - dichiara il capogruppo Aldo Arioli
SUZZARA. Dopo 18 anni, Suzzara riabbraccia la Nazionale cantanti. Lappuntamento è per il 12 aprile, alle ore 15, allo stadio Allodi. E anche questa volta, Morandi e compagni calzeranno le scarpe bullonate per una iniziativa benefica. Ovvero per costruire nella «Città del Premio» - dove
Giovanni Benvenuti
PEGOGNAGA. Parte la campagna di solidarietà 2004 del Comitato Bovi che ha come obiettivo la raccolta di 500mila euro da destinare alla futura Rsa nata dalla donazione iniziale della benefattrice Ernesta Bovi, dai cospicui investimenti dellamministrazione comunale nonchè dallimpegno del
OSTIGLIA. Alla fine, dopo i tentennamenti di venerdi, i sindaci ritrovano lunità su un documento che dà parere «non favorevole» al potenziamento della centrale di Ostiglia. Il giudizio sul progetto di Endesa è più accomodante che quello che ha bocciato lipotesi di mantenere due gruppi
Francesco Romani
QUINGENTOLE. Per la maggioranza di Quingentole democratica la bretella di via Ronchi e la riqualificazione della provinciale per Quistello sono unoccasione irripetibile per «uscire da un isolamento territoriale» che dura da troppo tempo. Con un comunicato, lista ed amministrazione repli