MANTOVA. Sale operatorie chiuse - tranne che per le emergenze - per tutta la giornata. Interventi e ricoveri programmati rinviati di 24 ore. Quella di lunedi sarà una giornata 'nera per gli utenti della sanità. Lunedi 9 febbraio scioperano i camici bianchi e con loro anche i veteri
Spero che tutti i cristiani - e i promotori delliniziativa annunciata - si fermino davanti allEucaristia. Innanzitutto, dobbiamo sempre misurare le nostre intenzioni sulle originarie e permanenti intenzioni di Gesù. È lui che ha portato allo spasimo tutta la Sua vita, pregando cosi: &a
Egidio Caporello
MANTOVA. I residenti di via Acerbi protestano con il Comune: «Lilluminazione pubblica è scarsa - dicono -. Sono quattro anni che lamentiamo questa carenza ma gli amministratori, dopo averci dato ampie garanzie, hanno finito per illuminare i monumenti». E ammoniscono: «Non vorremmo esser
Prendo spunto dalleditoriale di domenica del direttore per esprimere i miei dubbi sulla fotografia proposta ai lettori delle dispute interne ai Ds e sui rapporti dentro lUlivo mantovano. Questa lettera giunge a distanza di qualche giorno perchè non volevo anticipare un eventuale interv
Claudio Camocardi
ROMA. Si allelection day e alla possibile candidatura di Berlusconi per le europee, no alla lista unica. E questo il risultato del vertice di maggioranza che si è svolto ieri a palazzo Chigi. La riunione, disertata da Bossi e Follini, è andata avanti per più di tre ore senza trovare un
ROMA. Domani sera Romano Prodi incontrerà a Roma Piero Fassino, Francesco Rutelli, Arturo Parisi, Enrico Boselli e Luciana Sbarbati, vale a dire il vertice dei partiti che hanno accolto il suo invito per una lista unitaria alle elezioni europee. E probabile anche un suo successivo facc
ROMA. «Non siamo un Paese in declino, i salari valgono di più e i consumi sono cresciuti come non mai. Chi dice il contrario mente, è un bugiardo». Parola di Renato Brunetta, eurodeputato di Forza Italia, economista. Si presenta insieme a Sandro Bondi, coordinatore di Forza Italia, con u
WASHINGTON. Le armi di sterminio di massa che Saddam Hussein probabilmente non ha mai avuto stanno mettendo in seria difficoltà George W. Bush. I sondaggi hanno fatto scendere sotto il livello di guardia del 50 per cento la sua credibilità e il presidente americano cerca di recuperare co
ROMA. La riforma dello stato giuridico della docenza «pone una grave ipoteca non solo sul destino della ricerca pubblica in Italia, ma più in generale sullo sviluppo culturale del nostro intero Paese». Ne sono convinti gli oltre 200 giovani studiosi delle università pugliesi che hanno s
MILANO.Ospedali con sale operatorie chiuse tranne che per le emergenze, visite ambulatoriali, test diagnostici e analisi specialistiche rinviate come anche i ricoveri programmati. Quello di lunedi si prospetta un D-day della sanità pubblica italiana: durerà lintera giornata lo sciopero
Monica Viviani