VICENZAAlla prova del confronto, una conferma di peso è arrivata. Quando la dottoressa Daniela Grillone Tecioiu, il perno su cui ruota l'inchiesta sulle presunte false vaccinazioni aperta dalla procura tra fine 2021 e l'inizio dell'anno scorso, esce dal tribunale di Vicenza, sono da poco passate le
il casoLa targa del 1519 dedicata alla cacciata degli Ebrei e affissa nel 1938 nella sala Giunta del municipio, alle spalle dell'allora podestà (oggi del sindaco) rimarrà al suo posto. Così ha deciso il consiglio comunale, bocciando l'ordine del giorno proposto da Marco Perale (Insieme per Belluno B
IL casoGiulia ZoncaFuori dalla rosa, fuori «dal progetto tecnico» e pure dalla città. Zaniolo lascia Roma e la serie A grattugia altro talento da un campionato che dovrebbe filtrarlo, esaltarlo e non ce la fa quasi mai. In questa storia hanno sbagliato tutti e alla fine ognuno (tranne gli ultrà) rie
Per consentire lavori per conto di Tim, si rendono necessarie modifiche alla viabilitĂ in via Mier, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con via Anna Fulcis e via Guido Rossa, e in via Guido Rossa, da oggi al 28 febbraio, dalle ore 8 alle 17 (eccetto i festivi). Ă istituito un senso un
La tennista Camila Giorgi e, in alto, la rapper Madame, iscritta sul registro degli indagati come Francesca Calearo. Sono i due nomi di maggior spicco fra quelli delle persone finite sotto inchiesta per aver simulato la vaccinazione contro il Covid.
l'intervistaGrazia Longo / ROMACorrado Pagano, 81 anni, è l'avvocato che ha assistito l'allora amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, gambizzato da Alfredo Cospito a Genova il 7 maggio 2012. Un attentato gravissimo, ma nonostante ciò il legale oggi si schiera «contro il 41 bi
È aperto il bando del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti, "per libri di montagna, alpinismo, esplorazione - viaggi, ecologia e paesaggio, artigianato di tradizione e Finestra sulle Venezie sulla civiltà veneta" dedicato al trevigiano Giuseppe Mazzotti, scrittore, alpinista, gastronomo, salvatore d
Stefano De Barba / sedicoI costi dell'energia alle stelle continueranno a pesare sui conti del Comune di Sedico, che prevede di continuare per tutto il 2023 a mantenere la misura dello spegnimento notturno dell'illuminazione pubblica, accompagnata da misure di austerità come l'abbassamento di un gra
Il casoFederico Capurso / RomaLa parola "Autonomia", Giorgia Meloni, non la pronuncia mai. Eppure, l'avvertimento arriva in modo chiaro alle orecchie degli alleati leghisti: «Non ci rassegniamo all'idea che ci siano cittadini, territori e servizi di serie A e di serie B». E alla platea di 5 mila sin
«È la prima volata che si riuniscono attorno ad un tavolo tutti, o quanto meno la maggior parte dei soggetti che promuovono e organizzano le fiere autunnali nel nostro territorio». Lo sottolinea il presidente dell'Unpli provinciale Davide Praloran, che parla di «un passo importante verso la creazion