il retroscenaGianluca Oddenino / TORINO«La Juve viene prima di tutti». Andrea Agnelli si congeda dal club bianconero usando le stesse parole utilizzate per salutare Cristiano Ronaldo nell'estate 2021 e la sensazione va oltre la chiusura del cerchio. Perché questa è la fine di un'era per lui e per la
I cimeli fascistiLa Russa ha mostrato in un video di avere in casa una collezione di oggetti fascisti, tra cui un bassorilievo e una statuetta del DuceIl fratelloRomano La Russa, fratello di Ignazio e assessore regionale in Lombardia, ha fatto il saluto fascista ad un funeraleIl 25 aprileAlla domand
LuttoGiurato, il maestrodi fotografia sul setÈ morto a Roma all'età di 81 anni Blasco Giurato, direttore della fotografia di "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore, film per cui ottenne la nomination ai Bafta, gli Oscar inglesi, e il Felix per la miglior fotografia. Per il regista siciliano a
Maria Berlinguer / RomaHa cominciato Isabella Rauti, sottosegretaria alla Difesa, con un post celebrativo del padre Pino, la nascita del Movimento sociale e la fiamma tricolore, il tutto accompagnato dalla citazione del Signore degli anelli: «Le radici profonde non gelano». Ieri si è aggiunto il pre
Sono quattro le famiglie di Pieve di Cadore in situazione di precarietĂ abitativa che hanno chiesto al Comune un sostegno e che verranno aiutate grazie ai fondi regionali. Il Comune di Pieve partecipa infatti al progetto contro le vulnerabilitĂ sociali che vede il Comune di Belluno come capofila.
ÂŤPositiva l'attenzione riservata alle Ipab, che beneficeranno in manovra di un incremento di 5 milioni di euro delle risorse a loro destinateÂť dice la deputata veneta della Lega, Giorgia Andreuzza. ÂŤUn risultato significativo, che porta agli enti che erogano servizi socio sanitari e assistenziali
il dossierRiccardo SandreHanno superato oramai la soglia dei 20 mila gli alloggi per affitti brevi presenti in tutto il Veneto. Un fenomeno inarrestabile che ha visto solo negli ultimi 5 anni una crescita esponenziale non solo delle soluzioni presenti sul mercato, ma anche dei tassi di occupazione,
Manca la forza lavoro. L'allarme lanciato dal segretario provinciale della Cisl è chiaro: «Da qui al 2030 la provincia di Belluno perderà qualcosa come 9 mila lavoratori». Colpa, soprattutto, di una situazione demografica sempre più preoccupante. Ma anche di altri fattori che rendono la provincia di