CORTINARocce demaniali confinanti con il proprio territorio: le Regole non rinnovano l'affitto per la gestione, i rischi per eventuali danni o crolli sono troppo alti. Il 31 ottobre è scaduto il contratto che le Regole aveano da oltre trent'anni con il Demanio per l'uso di circa 6. 000 ettari di roc
l'analisiTORINODa tempo i conti non tornavano nella Juventus e il doppio rinvio dell'assemblea degli azionisti, chiamata ad approvare il bilancio al 30 giugno 2022 con un passivo da 254 milioni di euro (record per il calcio italiano), era il segnale che qualcosa non stava andando per il verso giusto
BELLUNOTruffato il venditore, non il cliente. Il giroconto è l'ultima frontiera della truffa. Una volta era l'acquirente a rimetterci dei soldi: ordinava qualcosa in rete, pagava una ricarica sulla Postepay e non riceveva mai l'articolo desiderato. Ultimamente i ruoli si sono invertiti. Ad esempio,
Carmelo PrestisimoneUn golletto, un rigore segnato ed un palo. Fa tutto Bruno Fernandes, il ragazzo cresciuto al Novara una decina di anni fa. Il suo Portogallo batte l'Uruguay 2-0 davanti a 90mila spettatori e passa alla fase successiva. Evitato per i lusitani l'ottavo difficoltoso contro il Brasil
Cristina Contento / bellunoIl cuore di Christian batte ancora. Il piccolo stroncato da meningite a 15 mesi salverà i due bambini che riceveranno uno il suo cuore, l'altro il suo fegato. I due organi sono stati donati: prelevati dal corpicino all'ospedale di Padova nella notte tra sabato e domenica,
MAYRHOFENUn esordio coi fiocchi. È quello in Coppa Europa di Ambra Pomarè, il giovane talento dello Sci club Cortina, classe 2004, che ha disputato la sua prima gara nel circuito continentale. Si è trattato del gigante di Mayrhofen, in Austria, gara nella quale Ambra ha colto la 19ª posizione. Al 18
inviata a Ischia (Napoli)L'ambulanza arriva in silenzio e scivola lentamente nel piazzale. Non c'è urgenza stavolta. Quando il portellone si spalanca, rigido sulla barella, si scorge un corpo avvolto in un telo blu, quello di Michele Monti, 15 anni. «Di qua, di qua», urlano gli infermieri, indicando
l'intervistaMartina MiliaPiù che un lavoro «una malattia. Ti dà una grande libertà stare in mezzo agli animali, alla natura. Quando non sei con loro è come se ti mancasse un braccio, una gamba. È difficile da spiegare, ma per me è sempre stato così. Mio nonno prima, mio padre poi facevano questo lav
ALPAGO Il Gal Prealpi e Dolomiti chiama a raccolta oggi con un primo incontro i giovani dell'Alpago, in vista delle iniziative nel 2023 per coinvolgere i ragazzi tra i 18 e i 35 anni.«Stiamo cercando dei giovani a cui possa interessare partecipare agli incontri del Gal per far sentire la loro voce»,