E-sports e affariFabio Poloni / TrevisoSaranno investitori e anche testimonial, perché chi meglio di loro può capire e veicolare le potenzialità degli e-sports. A chiudere un round di investimento nella trevigiana Qlash da tre milioni di franchi svizzeri (poco più che altrettanti, in euro, al cambio
BELLUNOUn imprenditore bellunese ogni due confida, nonostante la crisi energetica e dei mercati, in un quarto trimestre non solo di tenuta, ma addirittura di crescita. Nelle fabbriche si ha lavoro per 62 giorni; erano ben 84 alla fine del primo trimestre. Mentre un altro terzo di operatori economici
L'analisiPrecarie, con salari più bassi degli uomini, con scarsa possibilità di fare carriera malgrado titoli di studio più importanti. È ancora forte la discriminazione e la violenza sulle donne sia in casa sia nei posti di lavoro. E più gli uomini sono senza lavoro o con stipendi che non consenton
CommercioIl Nevegal perde il bar e il negozio accanto al camping e di fronte al Santuario. «Avevo il contratto fino al 3 dicembre», racconta Laura Ferraresso, che ha gestito il locale per un anno, «ma nel frattempo ho trovato lavoro in fabbrica e quindi ho già chiuso».Tutta la struttura va sotto il
JULIA SAGITTARIA (4-3-1-2): Castorina; Buoso (46' Sandoletti), Carbonetti, Prampolini, Lena; Sutto, Puppo; Pitzalis (56' Fiorin), Zottino (46' Turchetto), Ndiaye; Brichese (71' Cervesato). A disposizione: Visentin, Bozzato, Favro. Allenatore Tomas Giro. LONGARONE ALPINA (4-3-1-2): Valentinis; Tabacc
CORTINADal primo dicembre, i parcheggi comunali gestiti dalla municipalizzata Servizi Ampezzo, tornano ad essere a pagamento. Per i lavoratori nella biglietteria della stazione è già possibile acquistare l'abbonamento. Il ticket si pagherà sino al 30 aprile dalle ore 9 alle 20. Il costo del parchegg
MestreNumeri in crescita per Solidarietà Veneto, che dal 1990 offre una pensione complementare a quella del sistema pubblico e che ieri ha organizzato presso la sede di Confindustria Venezia un convegno sugli investimenti nelle fonti rinnovabili. A giugno 2022 sono state registrate quasi 4 mila nuov
PONTE NELLE ALPISi parlerà di riscaldamento a legna o a pellet nel nuovo incontro della rassegna informativa promossa dallo sportello Pubbliche energie promosso dal Comune in sinergia con Ponte Servizi srl. Il tema è come inquinare meno e quali vantaggi ed incentivi ci sono nel riscaldamento a legna
IL DOPO GARAEpisodi chiari. Al di là di aver ricevuto la conferma che la squadra è sulla strada giusta per togliersi presto dai guai in campionato, ovviamente a patto di confermare il ritrovato feeling con la porta avversaria, al tecnico Federico Garlet diventa difficile non tirare in ballo la lunga