VeronaConsentire a tutti pari opportunità di formazione e di occupazione e garantire coesione sociale, far crescere le competenze fondamentali per le transizioni ecologica e digitale. Sono le ambizioni con cui si apre Job&Orienta 2022, la 31° edizione del salone nazionale dell'orientamento, la s
«Avere l'autostrada, lo sbocco a nord, il 5G non devono essere sogni, ma diritti degli imprenditori bellunesi». Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno è intervenuta a tutto campo ieri sul futuro dell'economia bellunese rispondendo al direttore del Corriere delle Alpi, Fabrizio Brancoli
l'intervistaEnrico FerroBrusio di fondo, vociare, tintinnio di bicchieri. Andrea Pennacchi, sento un rumore strano di sottofondo. Dica la verità: dove si trova?«Casualmente mi trovo in una osteria, però sono appena uscito dall'Università di Padova. Come diceva Brecht: al tempo di Shakespeare l'oster
Raffaele Scottini / feltreLa Totem card, il biglietto unico per accedere ai siti culturali della città, cambia volto con due novità decise dall'amministrazione comunale. Quella principale consiste nella reintroduzione immediata del biglietto di accesso ai singoli siti culturali, senza passare per la
ÖSTERSUND (Svezia)A Östersund con l'obiettivo di un podio europeo. L'Italia del curling femminile debutta stasera alle ore 20 nella rassegna continentale in programma in Svezia. Prima avversaria la Germania, e sarà subito un test piuttosto proibitivo per la selezione azzurra. L'articolata preparazio
Nel triennio 2019-2021 hanno aderito a Quota 100 circa 385mila lavoratori, di cui il 70% maschi, mentre il governo gialloverde aveva stimato quasi 990 mila uscite. Il requisito stabilito era di 62 anni di etĂ e 38 di contributi e il costo per lo Stato ha raggiunto i 12 miliardi di euro. Solo nel pu
CORTINA«L'attenzione alla sostenibilità ambientale per le Olimpiadi Milano-Cortina è centrale è sarà massima; questo è un impegno che posso garantire a tutti per realizzare l'obiettivo di un evento sostenibile nel segno di tutela ambientale, equità e inclusione sociale e crescita economica sostenibi
PONTE NELLE ALPI In collaborazione con il Comune di Ponte nelle Alpi, l'associazione Dafne proporrà questa sera alle 18.30 in biblioteca (sala Tina Merlin) un incontro dal titolo "Alibi per genitori diversamente abili".Ad illustrarlo, Roberta Gallego, sostituto procuratore di Belluno, elencando gli
SEDICOUna firma per chiudere con il passato. Ed evitare situazioni spiacevoli in futuro. Nonostante aleggiasse qualche dubbio in merito, anche il Limana Cavarzano ha aderito al Patto Dolomitico con la Dolomiti Bellunesi. Era di sicuro la stretta di mano meno scontata, perché è quasi superfluo ricord