FONZASODopo l'apertura del bar bistrot, nello spazio rigenerato di Dolomiti Hub nella zona industriale di Arten è entrato in funzione uno spazio cinema dotato di proiettore cinematografico e impianto audio professionale, che ospiterà cineforum per adulti e bambini, rassegne e laboratori. «La sala vi
Il mercato dei crediti fiscali, che in sostanza consente a chi vuole ristrutturare casa di beneficiare dei bonus edilizi senza spendere un euro, è fermo. Non c'è più la possibilità di cedere i crediti, una situazione che mette in crisi di liquidità tantissime imprese del settore e che si è aggravata
«I fondi di confine sono utili, ma hanno diviso il territorio bellunese in Comuni che ne beneficiano e Comuni esclusi», afferma Daniele Trabucco (Italexit). «Il risultato è la mancanza di una visione politica unitaria. La logica sottesa ai fondi è quella di una parziale autonomia dipendente dai sold
Risultati in crescita per Masi Agricola Spa, societĂ veronese quotata nell'Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium. Il Cda ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022: la terza trimestrale vede i ricavi salire a 56 milioni di euro (+22,9%) e l'Eb
LO SCONTROFilippo TosattoLa stagione congressuale risveglia pulsioni e tensioni nella Lega veneta. Così la volontà di reagire a una parabola declinante scandita dalle sconfitte a Padova e a Verona e dal tonfo alle elezioni politiche, anima il direttivo, convocato in serata dal commissario Alberto St
Marcella Corrà / BELLUNOIl premio San Martino ha gli occhi chiari e i capelli biondi di un diciottenne di Fiammoi, Mirko Bez. E i cappelli brizzolati e la barba di Mauro De Bettio, classe 1975, giramondo per lavoro. Fotoreporter e impegnato in progetti di solidarietà. Sono i due volti del premio San
BellunoIl gatto selvatico nel Parco e in Valle dell'Ardo: il 18 novembre, alle 20.30 all'ex asilo Dartora a Bolzano Bellunese, è in programma una serata divulgativa per illustrare i risultati delle ricerche scientifiche condotte su questa specie. Segnalato nel Parco per la prima volta nel 2014, succ
LA PROMOZIONEContinua senza sosta l'attività di promozione del territorio da parte del Consorzio turistico Alpago Cansiglio. L'ultima iniziativa fa capo al servizio giornalistico riguardante l'Alpago e il Cansiglio apparso qualche giorno fa sulla rivista "Latitudes Travel Magazine", a cura del giorn
BELLUNO"Il grande sogno" lo chiama Fausto Manzana presidente di Confindustria Trento. Il sogno di una viabilità alternativa per vivere sulle Dolomiti e per frequentarle da turisti. Un ring ferroviario da 370 chilometri, di cui ne mancano 80 da completare tra il 2040 ed il 2050. Costo? Due miliardi,