SANTO STEFANOLa maggioranza che governa Santo Stefano di Cadore sta cercando di convincere il sindaco Oscar Meneghetti a non firmare la lettera di dimissioni, semmai l'ha scritta. «Venti di guerra? Abbiamo già sentito il sindaco e ci incontreremo presto», afferma Aldo Doriguzzi Sartor, capogruppo di
Tessuti tecniciLa trevigiana Selcomacquisita da Fcg ItalyLa multinazionale francese Flex Composite Group, presente in Italia attraverso la controllata Fcg Italy, ha acquisito il 100% di Selcom, di Fregona, specializzata nei tessuti multiassiali in fibre tecniche ad alto valore aggiunto. Fcg, che già
PONTE NELLE ALPILa questione della situazione economica dell'Unione montana Belluno-Ponte è stata al centro del consiglio comunale di ieri sera. «Ci sarebbe piaciuto discutere solo di questo argomento con un consiglio ad hoc», ha detto il capogruppo di minoranza Enrico Collarin, «è un tema dalle for
COMELICO SUPERIOREUna platea non numerosa ma interessata quella che ha partecipato alla presentazione del nuovo marchio Dolomiti Bellunesi nella sala della regola di Padola in un incontro organizzato dal consorzio Dmo e da quello turistico del Comelico. A condurre l'incontro Roberto Locatelli, ammin
Nella prima metĂ di giornata poco o parzialmente nuvoloso, con nebbie sparse a sud dell'asse Verona-Treviso e locali sul resto della pianura e nelle valli prealpine di notte e in dissolvimento di mattina; nella seconda metĂ di giornata sereno o poco nuvoloso.Precipitazioni.Assenti.Venti. Deboli/mo
CANALE D'AGORDOSi parla e si canta di emigrazione questa sera alle 20.45 in sala Ex emigranti a Canale d'Agordo. Protagonista sarà Francesca Gallo, la cantastorie trevigiana, unica donna italiana che costruisce fisarmoniche in legno, da tempo "figlia adottiva" della Valle del Bióis che, su invito de
Pomeriggio europeo in sala Fabris a Pieve d'Alpago. L'appuntamento lo ha organizzato per il 3 novembre alle 17,30 il Comune di Alpago. L'obiettivo è quello di illustrare le opportunità di finanziamento europeo per associazioni culturali e sportive e in generale per il mondo del volontariato. Inter
Raffaele Scottini / feltreAbbattimento delle barriere architettoniche, rifacimento del tetto con un miglioramento energetico dell'edificio, un nuovo accesso separato per pedoni e auto, e una tettoia coperta per il parcheggio dei mezzi. È pronto il progetto definitivo da 405 mila euro sulla sede del
veronaLa giunta comunale di Verona ha formalizzato la richiesta per far arrivare sul territorio scaligero una sezione operativa della Direzione investigativa antimafia e il distacco presso la Procura della Repubblica di Verona di un magistrato della Direzione Distrettuale Anti Mafia (Dda) della Proc