article Il decesso all’età di 93 anni. È stato primo cittadino ad Arsiè dove la salma sarà tumulata. Il ricordo di Dal Molin: «È stato artefice dello sblocco dei lavori del corpo centrale dell’ospedale»
laura milano
video Ponte votivo aperto, può iniziare la festa del Redentore, la notte famosissima con le cene sulle rive, le sarde in saòr, le feste in barca e lo spettacolo dei fuochi, quest’anno dedicato ai colori della città. Taglio del nastro all’ingresso del ponte di barche venerdì sera con la benedizione del patriarca, Francesco Moraglia. Al suo fianco il sindaco Luigi Brugnaro, il prefetto Vittorio Zappalorto, e il ministro Renato Brunetta. (Marta Buso Interpress)
video Salvini e Berlusconi liquidano come irresponsabili i 5 stelle che non votando la fiducia in Senato hanno fatto scattare le dimissioni (respinte) di Draghi. I pentastellati a loro volta sono spaccati tra chi punta al ritiro dei ministri e chi non lo ritiene necessario. Quanti vogliono davvero il Draghi-bis? Il premier accetterà di governare senza i contiani o si andrà a elezioni. E quando? A Metropolis oggi Enzo Amendola (sottosegretario con delega agli affari europei), Emma Bonino (senatrice +Europa), Renata Polverini (deputata di Forza Italia) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend). In studio con Gerardo Greco c'è il direttore della Stampa Massimo Giannini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Lingue di fuoco alte anche una decina di metri nell'incendio di venerdì pomeriggio a Bibione. Solo l'intervento dei pompieri e del canadair della Protezione civile è stato determinante per arrestare le fiamme.LEGGI L'ARTICOLO
video "Faccio notare che il presidente Draghi non è mai stato sfiduciato, anzi". La senatrice di +Europa, Emma Bonino, a Metropolis parla direttamente al premier dopo le dimissioni, rifiutate, da Mattarella: "Non può dire basta, me ne vado". Secondo Bonino, il polso della situazione l’ha dato sua sorella, lontana dal mondo politico, quando stamattina le ha detto: "Emma, che pastiss!". Ovvero: "Che pasticcio!" in piemontese. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il sondaggista Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, analizza a Metropolis lo scenario elettorale in caso di voto anticipato: "La fine prematura della legislatura è un assist al centro-destra. Se l'asse tra Conte e Letta cessa di esistere, il risulato per la coalizione di Salvini, Meloni e Berlusconi sarebbe schiacciante". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Renata Polverini, deputata di Forza Italia, commenta a Metropolis i possibili scenari per risolvere la crisi di Governo: "Capisco lo stato d'animo di Draghi, ci ha messo la faccia quando poteva godersi la famiglia da nonno. Il M5s si è dimostrato irresponsabile e non possiamo formare una nuova maggioranza attaccata con lo scotch. Meglio il voto, faremo una campagna elettorale in spiaggia". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il sottosegretario agli Affari europei del Pd, Vincenzo Amendola, commenta a Metropolis la crisi del governo Draghi: "Il patto si reggeva su quattro gambe, un tavolo con una in meno fa fatica a reggersi. Qui non è una questione di numeri che ci sarebbero, ma e politica, sostanziale." Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Una carriola, pneumatici, carrelli e pezzi di motore: i sommozzatori del Roan della Guardia di Finanza hanno trovato rifiuti di ogni genere abbandonati sul fondale tra Torre Pedrera e Viserbella, a RiminiGuardia di Finanza
video "Rompono per i sondaggi, ormai sono sciolti come un soufflé". Il direttore della Stampa, Massimo Giannini, a Metropolis non risparmia critiche alla decisione di Conte di aprire una crisi politica. Una mossa che, ammette, ha una sua logica: "Oltre al reddito di cittadinanza non è rimasto nulla. Stare al governo li ha logorati e l'uscita di Di Maio è stata la miccia". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica