L’Arten rinuncia alla 2ª categoria, i feltrini proseguono solo col vivaio

article Al momento sono undici le bellunesi in Seconda categoria, aspettando la decisione del Comelico
Gianluca Da Poianarticle Al momento sono undici le bellunesi in Seconda categoria, aspettando la decisione del Comelico
Gianluca Da Poianarticle L’allenatore dei bellunesi svela le ambizioni: «Il campionato sarà difficile, ma di certo non ci basterà partecipare»
Nicola Pasucharticle Il sostituto di Piazzetta ha solo 19 anni e arriva dalla serie B. «Era il momento giusto per cercare di fare il salto di qualità»
Gianluca Da Poianarticle Le parole della fonzasina: «Sono laureata in scienze motorie, in futuro mi piacerebbe restare in questo mondo»
Ivan Ferigoarticle Bortolini potrà avere in lista due stranieri su tre, scelti fra Storti, Gheno e Robinho. La ristrutturazione dei campionati aumenta le possibilità di salire in serie A2
Gianluca Da Poianvideo "Dalla Raggi a Gualtieri la situazione non è cambiata, anzi è peggiorata. C'è una immagine di degrado e puzza, c'è una emergenza sanitaria. E i cinghiali sono diventati gli anomali domestici dei romani, non più cani o gatti. È doveroso un commissariamento di un sindaco e una giunta incapace. Se Gualtieri non è in grado in intervenire, di fare il suo lavoro, chieda aiuto. Noi lo chiederemo anche al governo. Non chiediamo miracoli ma un segno di una inversione di tendenza. Pretendiamo una città più bella sicura e pulita". Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, in occasione di un flashmob organizzato in Campidoglio.Video LaPresse
video Il governo propone ai sindacati un nuovo patto sociale contro l'inflazione, interventi sul cuneo fiscale e il salario minimo, con un provvedimento d'emergenza "corposo" entro due settimane. Landini: "Per ora nulla di concreto". Verifica di maggioranza in vista, Di Maio attacca: "I 5s dicano se sono dentro o fuori". Ma Conte non dà garanzie sul voto di giovedì prossimo in Senato. Intanto sono "rimandati a settembre" ius scholae e depenalizzazione della cannabis. Arrivano le prime foto a colori del telescopio Webb: come le immagini spaziali ci aiutano a capire meglio anche la Terra. Oggi a Metropolis Emilio Carelli (IpF) e Francesco Silvestri (M5s); Susanna Camusso (ex segretaria della Cgil), Alessandro Zan (Pd) e Renata Polverini (Fi); Leaticia Ouedraogo - ricercatrice della Normale di Parigi originaria del Burkina Faso ma cresciuta a Brescia - e l'astronauta Umberto Guidoni Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video “È la prima volta che ci spingiamo così lontano”. Quasi commosso, l’astronauta Umberto Guidoni commenta a Metropolis le foto spaziali svelate grazie allo strumento più potente mai usato, il James Webb telescope: “Un secolo fa discutevamo se esistevano altre galassie oltre alla nostra, 100 anni dopo possiamo vederle”. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video A Metropolis la storia di Leaticia Ouedraogo, nata in Burkina Faso e cresciuta in Italia ma ancora senza cittadinanza: "L'ho chiesta nel 2019 dopo 10 anni che vivevo a Brescia, voglio sentirmi italiana, ma ci sono tempi biblici di attesa. Mi pesa non votare e non poter fare concorsi pubblici e la carriera di ricercatrice. L'Italia ha investito nei miei studi, ma non mi concede di insegnare all'Università". Oggi Leaticia ha 25 anni, è uscita dall'Università di venezia Ca' Foscari con 110 e lode, migliore studentessa della sessione, ha pubblicato diversi racconti e sta seguendo un dottorato alla École normale supérieure, che in due anni le darà la cittadinanza francese. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video “Lasciamo stare i parallelismi con il passato”. Incalzato dal vicedirettore dell’Huffpost, Alessandro De Angelis, sulla posizione del suo partito nella maggioranza e la minaccia di lasciare l'esecutivo, il deputato 5s Francesco Silvestri non ci sta: “Se si esce dal governo - dice a Metropolis - lo si decide con assemblee e consigli, ma non abbiate paura di un confronto tra forze politiche”. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica