Metropolis/61 - Generale Graziano: "Cessate il fuoco grazie a forze di pace Onu in Donbass"

video Il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell'Unione europea, spiega a Metropolis la via che potrebbe portare al cessate il fuoco in Ucraina: "Con un accordo tra Mosca e Kiev si può chiedere l'intervento di una forza di pace delle Nazioni Unite, ma il Cremlino ha il diritto di veto. Servirebbero 15 o 20mila soldati militari schierati sul confine con chiare regole di ingaggio". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter

Metropolis/61 - Addio alle armi! Con il generale Graziano e Molinari; Bei, Malpezzi, Mulé (integrale)

video Il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell'Unione europea a Metropolis oggi ci aiuta a fare un punto militare e diplomatico sulla guerra in Ucraina. In studio Maurizio Molinari e Gerardo Greco. Con un videoeditoriale di padre Giulio Albanese. La seconda parte del programma è dedicata alle spese militari del governo, al voto in Senato di domani e al confronto tra Draghi e Conte. In collegamento Simona Malpezzi (capogruppo Pd al Senato) e Giorgio Mulè (Sottosegretario alla Difesa). In studio Francesco Bei e Gerardo Greco. Con il videoreportage da Genova di Matteo Macor "Alle origini dei 5 stelle". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui tutti gli aggiornamenti dall'Ucraina

La Russia promette riduzione attività militare a Chernihiv, il sindaco: "Hanno bombardato tutta la notte"

video "Il nemico ha dimostrato una 'diminuzione dell'attività' nella regione di Chernihiv colpendo la città di Nizhyn, anche con attacchi aerei. Hanno bombardato Chernihiv tutta la notte. Le infrastrutture civili, le biblioteche e i centri commerciali sono stati nuovamente distrutti". Le parole del governatore dell'Oblast' di Chernihiv, Vyacheslav Chaus, sui bombardamenti russi alla città, nonostante le precedenti affermazioni di Mosca su una "radicale" riduzione dell'attività militare nella zona. Lo dimostrano le immagini del mercato locale di Chenihiv: un video caricato in rete mostra la devastazione provocata dall'esercito di Mosca mercoledi notte, nonostante le promesse russe.Segui gli ultimi aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter Video Lapresse

Medicina del territorio: cos'è e perché ne parlano tutti

video La pandemia di Covid-19 ce lo ha messo ancor più sotto gli occhi: una gestione ben organizzata del percorso di cura e che tenga conto del territorio può migliorare la salute delle persone. E anche per alleggerire il carico sul sistema sanitario. Lo spiega Luigi Cavanna, presidente della Società scientifica CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri) e Direttore della Asl di Piacenza, nell’intervista al Talk Roche Now.Video Roche

La Soyuz è atterrata: a bordo i due cosmonauti russi e l'astronauta americano

video È atterrata in Kazakistan la navicella russa Soyuz con a bordo due cosmonauti russi e un astronauta statunitense, di rientro dalla Stazione spaziale internazionale. Il primo ad essere estratto dalla capsula spaziale è stato il comandante Anton Shkaplerov. Dopo di lui l'altro cosmonauta russo, Pyotr Dubrov e infine l'americano Mark Vande Hei. Tutti sono apparsi subito in buone condizioni e sorridenti, smentendo i rumors secondo cui Vande Hei avrebbe potuto non rientrare con la navicella spaziale russa a causa delle tensioni fra Usa e Russia per la guerra in Ucraina.Video LaPresse