Metropolis/57 - Armi chimiche, Caracciolo: "Biden con la linea rossa cerca di fare il leader di guerra che non è"

video "Finora gli Stati Uniti in Ucraina stanno combattendo una guerra per procura. Ora Joe Biden dal G7 minaccia Mosca sulle armi chimiche per apparire un grande leader e recuperare qualche punto in vista delle prossime presidenziali, ma non credo ci riuscirà". Così il direttore di Limes Lucio Caracciolo a Metropolis Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui tutti gli aggiornamenti in diretta sull'Ucraina

Metropolis/57 - Armi chimiche, l'ambasciatore Massolo a Biden: "Le linee rosse sono un pericolo"

video Stallo militare ("Putin ha la sensazione di potere avere ancora di più"). E stallo diplomatico conseguente. Ecco il quadro che l'ambasciatore Giampiero Massolo disegna a Metropolis. Quanto alle "conseguenze severe" minacciate da Joe Biden in caso Mosca usasse armi chimiche, dice Massolo, "annunciare linee rosse e poi non mantenerle può essere pericoloso". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta sull'Ucraina

Metropolis/57 - Ucraina, all'armi (e) aerei. Con il generale Battisti, Caracciolo, l'ambasciatore Massolo (integrale)

video A un mese esatto di guerra Metropolis oggi si apre da Kiev, con l'inviato Fabio Tonacci in diretta, e il punto del generaleGiorgio Battisti. Poi gli aggiornamenti dai vertici G7, Nato ed Europa a Bruxelles, dove c'è anche il presidente Usa Joe Biden, con il commento dell'ambasciatore Giampiero Massolo. In programma oggi il racconto di Maurizio Molinari della sua intervista esclusiva - la prima a una testata italiana - con il presidente ucraino Zelensky, la prima puntata di "Metropolis Confidential", di Gianluca Di Feo, sui casi controversi dei bombardamenti al centro commerciale di Kiev e all'ospedale di Mariupol. Poi l'Italia divisa sull'invio di armi, con il presidente dell'Anpi Gianfranco Pagliarulo, che si scosta dalla linea della sua associazione e dice no. Vedremo anche un nuovo videoreportage di Matteo Macor dal confine tra Polonia e Ucraina. In studio Alessandro De Angelis e Lirio Abbate. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta sull'Ucraina

Fosse Ardeatine: Mattarella alla cerimonia commemorativa del 78° anniversario dell'eccidio

video Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme alle più Alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 78/mo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Dopo la deposizione da parte del Capo dello Stato di una corona d'alloro sulla lapide dedicata ai Caduti del 24 marzo 1944, sono intervenuti il presidente e il segretario generale dell'AnfimFrancesco Albertelli e Marco Trasciani, che ha letto i nomi dei martiri.La commemorazione è proseguita con la preghiera cattolica recitata dal cappellano militare, monsignor Sergio Siddi, e con la preghiera ebraica officiata dal Rav. Riccardo Di Segni. Al termine, il Presidente Mattarella ha reso omaggio, all'interno del Mausoleo ardeatino, alle vittime dell'eccidiovideo Quirinale