Ucraina, il messaggio di Andriy Shevchenko prima di Milan-Inter: "Fermiamo insieme questa guerra"

video Prima del derby Milan-Inter, semifinale d'andata della Coppa Italia, sui maxischermi di San Siro è stato trasmesso un video messaggio di Andriy Shevchenko, ex centravanti del Milan ed ex ct della Nazionale ucraina: "Cari amici italiani, da San Siro vi chiedo di far sentire forte il vostro sostegno per la Pace in Ucraina. Il popolo ucraino vuole pace perché la Pace non ha confini. Perché ciò che ci unisce deve essere più forte di ciò che ci divide. Fermiamo insieme questa guerra. Un abbraccio a tutti".

Guerra Ucraina, il cameraman filma da un palazzo a Borodianka: il carro armato gli spara contro

video Un carro armato ha sparato in direzione di un cameraman che stava riprendendo la battaglia nella città di Borodianka, città ucraina a circa 70 km dalla capitale Kiev. Il reporter stava filmando la scena all'interno di un palazzo, quando dal veicolo di combattimento è partito un colpo che ha colpito l'edificio, distruggendolo in parte. SEGUI LA DIRETTAvideo Twitter

Metropolis/40 - Chiusi a Kiev. Con il generale Battisti, la vice presidente del Parlamento Ue Picierno e Fitoussi (integrale)

video L'avanzata russa in Ucraina, i nuovi bambardamenti. L'attacco alla torre della tv a Kiev. L'appallo di Zelenski al Parlamento Europeo. La risposta del Parlamento italiano all'invio di armi e alla crisi del gas. A Metropolis ne parliamo con Giorgio Battisti, generale di Corpo d'Armata, Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo e Mary Bilyk docente di russo e italiano con famiglia e amici a Kiev che coordina gli aiuti per il suo Paese. In collegamento i nostri inviati e corrispondenti. Con una nuova putata video scenari di guerra di Gianluca di Feo. E un videoreportage dal birrificio di Leopoli dove si fanno "cocktail-molov". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Guerra in Ucraina, Draghi: "Nessuna rassegnazione, cercherò la pace con tutta la mia volontà"

video "Non c'è nessuna rassegnazione. Bisogna continuare a cercare la pace, lo farò senza pausa e con tutta la mia volontà", è la rassicurazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenendo in replica dopo le comunicazioni alla Camera dei Deputati. "Oggi è difficile, chi ha più di 60 chilometri di carri armati alle porte di Kiev non vuole la pace. Ma sono d'accordo, non c'è alternativa al dialogo e alla diplomazia. E la chiave è il multilateralismo", ha aggiunto.A cura di Luca PellegriniVideo webtv - Camera dei Deputati

Il software che legge le emozioni nelle videochiamate (e che capisce se vi state annoiando)

video Se call e meeting su Zoom vi annoiano, se la Dad è uno sbadiglio dietro l’altro, se guardate Teams con un occhio e Netflix con altro, da oggi non ci sarà più scampo. I am beside you è una startup giapponese che ha elaborato un algoritmo capace di analizzare il tono della voce, l’espressione del viso, il linguaggio del corpo di chi partecipa a una videocall, per svelare le sue emozioni. Il software, gratuito per le funzioni base, è compatibile con le piattaforme più comuni: mostra a chi lo usa i sentimenti dell'interlocutore in tempo reale, da quello predominante alle varie sfumature, con tanto di percentuale.Secondo i giapponesi, I am beside you servirebbe a migliorare le prestazioni di insegnanti e dirigenti, che dal feedback potrebbero capire facilmente se stanno annoiando i loro interlocutori. Ma la loro idea potrebbe diventare anche uno strumento per controllare le persone a distanza ed erodere altri spazi di privacy. Di Bruno Ruffilli

Orphe, il dispositivo IoT che rende smart le scarpe da running

video Analisi della corsa e della posizione del piede, tracciamento GPS o perfino indicazione della distribuzione del peso sulla pianta mentre si corre. Sono solo alcune delle funzioni di Orphe, un dispositivo IoT sviluppato da una startup giapponese che abbiamo scoperto in occasione dell’evento ShowStoppers, al Mobile World Congress di Barcellona. Tutti i dati vengono inviati tramite Bluetooth all app dedicata sullo smartphone, dove un sistema basato sull’intelligenza artificiale provvede a compilare un’analisi completa della qualità della corsa. di Andrea Nepoririprese e montaggio di Stefano Scarpa