video In occasione dell’arrivo in Italia degli smartphone Redmi Note 11 Series- Redmi Note 11, 11S, 11 Pro e 11 Pro 5G - Xiaomi lancia la campagna "Supera ogni sfida" che vede come protagonisti i volti del team di art4sport, Associazione ONLUS che si occupa di supportare e promuovere lo sport agonistico in favore del benessere fisico e psicologico di ragazzi con disabilità portatori di protesi di arto.Art4sport si ispira alla storia di Bebe Vio, campionessa paralimpica di scherma che ha ottenuto numerosi successi sportivi, tra cui la medaglia d’oro alle paralimpiadi di Rio 2016 e di Tokyo 2020. Xiaomi ha scelto di raccontare 5 storie altrettanto straordinarie e d'ispirazione, portando sullo stesso palco, introdotti dall'intervento della mamma di Bebe Vio, Edoardo Giordan, Elisa Spediacci, Emanuele Lambertini, Riccardo Bagaini e Vittoria Bianco. Edoardo Giordan fa parte della Nazionale di scherma Paralimpica nelle specialità di sciabola e spada. Ha conquistato il bronzo nella sciabola individuale ai Mondiali di Cheongju (Corea del Sud) nel 2019. Ha partecipato alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Elisa Spediacci fa parte della Nazionale di sitting volley femminile. A gennaio 2022 ha preso parte ai Pajulahti Games in Finlandia dove, insieme alla sua squadra, ha conquistato il 1° posto. Emanuele Lambertini fa parte della Nazionale di scherma Paralimpica nelle specialità di fioretto e spada. Ha conquistato l’argento nel fioretto a squadre ai Mondiali di Cheongju (Corea del Sud) nel 2019. Ha partecipato alle Paralimpiadi di Rio e Tokyo 2020. Riccardo Bagaini fa parte della Nazionale di atletica paralimpica. Ai Mondiali di Londra 2017 ha vinto un argento nella staffetta 4x100. Ha conquistato il bronzo nei 400 mt agli Europei di Byogoszcz (Polonia) nel 2021. Vittoria Bianco fa parte della Nazionale di nuoto paralimpico. Ha partecipato alle paralimpiadi di Tokyo vincendo l’oro nella staffetta 4x100 stile libero.video Xiaomi Italia
video Il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova a Metropolis fa il punto sui rapporti di forza tra Usa, Ue e Russia e sottolinea: “La sicurezza in Europa non può essere trattata tra Washington e Mosca come 40 anni fa. Serve una politica comune”.
video Dove vuole arrivare il presidente russo Vladimir Putin con 190mila soldati ammassati ai confini dell'Ucraina? Cosa possono fare Europa e Usa per evitare la guerra. Il premier Draghi la settimana prossima sarà a Mosca: che ruolo può giocare l'Italia in questo quadro e che conseguenze verrebbero dallo scontro anche per noi. Intanto a Roma il consiglio dei ministri approva all'unanimità i nuovi aiuti per il caro bollette. A Metropolis ne parliamo con il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, il generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti e il direttore della Stampa Massimo Giannini. In collegamento da Mosca e Kiev gli inviati Rosalba Castelletti e Paolo Brera. Con un videoracconto di Stefano Massini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Uno dei segnali più importanti dati è l'unità tra tutti i paesi della Nato. Ora bisogna mantenere una posizione ferma nei confronti di eventuali attacchi in Ucraina", così il Presidente del Consiglio Mario Draghi. "Occorre tenere aperte tutte le possibilità di dialogo - ha aggiunto - L'ambizione è di portare Putin e Zelenskyj allo stesso tavolo".A cura di Luca PellegriniVideo YouTube Palazzo Chigi
video "La situazione sanitaria continua a migliorare", lo ha sottolineato il presidente del Consiglio Mario Draghi aprendo la conferenza stampa. "Voglio uscirne al più presto possibile - ha aggiunto - Quindi anche limitare le restrizioni al più presto possibile, non abbiamo una road map specifica ma è questione di giorni in modo da eliminare ogni incertezza".di Luca PellegriniVideo YouTube - Palazzo Chigi
video "Avete visto che bravi ministri che ho? È un bellissimo Governo", così il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa. "Il Governo e io abbiamo sempre offerto la massima disponibilità. Possiamo rivedere le modalità di confronto, ma teniamo dritta la barra del timone. Nella maggioranza - ha aggiunto - ci sono normali divergenze, ma raggiungeremo i risultati".A cura di Luca PellegriniVideo YouTube Palazzo Chigi
video "Il Governo vuole intervenire fin da ora per evitare che il rincaro dell'energia si traduca in un minor potere di acquisto delle famiglie e in una minore competitività delle imprese", lo ha annunciato il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri. "Abbiamo stanziato quasi otto miliardi di euro, senza ricorrere a scostamenti di bilancio", ha aggiunto.A cura di Luca PellegriniVideo YouTube Palazzo Chigi
video È scappata dalla stalla e si è messa a passeggiare per le vie cittadine – per la precisione ha percorso viale Partigiani e corso Garibaldi – sotto gli occhi dei passanti sbalorditi, molti dei quali l’hanno fotografata e filmata: a Pavia la mattina è stata movimentata dalla fuga di una mucca. L’animale, che ha camminato anche tra le auto (fortunatamente senza provocare incidenti) è stato poi bloccato e restituito al proprietario dalla Polizia locale. "Molti cittadini hanno telefonato per avere notizie sulla sorte della mucca che oggi vagava impaurita per le strade del centro cittadino – ha scritto su Facebook l’assessore alla Sicurezza Pietro Trivi – La Polizia locale ha fatto tutto il necessario perché l’animale facesse ritorno sano e salvo alla stalla da cui era fuggito". a cura di Lucia Landoni Video dal profilo Facebook di Romano FerrariVideo Facebook - Romani Ferrari
article Il report settimanale dell’Ulss di Belluno parla di calo delle positività nelle scuole: 14 i ragazzi in quarantena, 810 quelli in auto monitoraggio
video Con un numero ad alto contenuto di ironia, Leo De Hemingway ha percorso (nell’episodio di Italia’s Got Talent di ieri su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand; il martedì in chiaro su TV8) i retroscena di alcune discipline: l’equitazione, il nuoto e il tennis. A sorpresa è salita sul palco Paola Egonu, campionessa europea e acclamata bandiera della nostra nazionale di pallavolo, considerata anche una delle più forti e influenti giocatrici al mondoImmagini concesse da SkyOgni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e NowTV, sempre disponibile on demand su Italia's Got Talent