video Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi a Metropolis prendendo spunto dalla tragedia di Lorenzo Parelli, morto a 18 anni in una fabbrica mentre faceva formazione, spiega che la "Pcto" deve continuare ma con nuove norme. "Il caso di Udine ci interroga tutti - osserva il ministro -. Ma tornare a una scuola tutta chiusa su se stessa mortifica le esperienze di apprendimento che si stanno facendo. Non può essere che un percorso di Pcto sia fare fotocopie o sostituire il lavoro. La norma attuale vieta già questo e sarà ancora più chiara se volete". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Siete meravigliosi, grazie mille. E' più difficile stare qua senza piangere che lanciare l'ultimo tiro olimpico". Serata di emozioni e di gioie in piazza a Cortina. Video Luca De Michiel
video Stefania Constantini è stata accolta da Cortina come una regina. L'oro olimpico del curling è sfilato in centro, prima di salire sul palco di Piazza Dibona.Video di Stefano Da Rin
video Fabio Rovazzi dopo l'esperienza da presentatore in tandem con Orietta Berti al Festiva, nella "dépendance" della nave da crociera, ha incontrato Tom Holland a Roma il pranzo è diventato un'intervista a tavola davanti al Colosseo che rovazzi ha diffuso sui suoi canali social. Grazie proprio a un commento lasciato da Rovazzi a un post Instagram dell'attore, in cui lo invitava a roma e a cui Holland ha risposto, i due si sono incontrati. L’attore è in questi giorni in Italia per la promozione di "Uncharted", film basato su una delle serie di videogiochi più vendute e amate dalla critica. Con rovazzi ha parlato di calcio, della sconfitta con l'Italia ("Ma nessun rancore") di videogame e film e anche di cosa avrebbe potuto fare se non fosse diventato attore "Forse professore, ma se devo dirla come mi sento ora.. il giocatore di golf professionista!". Holland, che ha iniziato come ballerino, ha detto che per ora balla solo alle feste, ma quello è un suo bagaglio e che però sta lavorando a un progetto come attore in cui tornerà a ballare. La chiacchierata è finita con un appuntamnto che Rovazzi ha datto al divo hollywoodiano appuntamento a Roma a modo suo "La prossima volta carbonara, bro".Video YouTube - Fabio Rovazzi
video Ecco l'ovazione di Cortina per l'oro olimpico Stefania Constantini a piazza Dibona. Una grandissima emozione per la stella del curling, che dal palco saluta anche la mamma per la prima volta dopo molti giorni a Pechino.Video di Luca De Michiel
video Giulia ha 18 anni e frequenta il liceo classico linguistico Gioberti di Torino. Alla manifestazione del 28 febbraio era scesa in piazza Arbarello per protestare dopo la morte di Lorenzo Parelli, studente suo coetaneo morto in una fabbrica di Udine dove doveva fare formazione. Ma Giulia è stata presa a manganellate ed è svenuta. Ora più delle botte le fa male sapere che la voce dei ragazzi è stata zittita. Il suo racconto per il ministro Patrizio Bianchi a Metropolis. video di Giulia Destefanis
video "C'è tanta rabbia, è vero, ma anche la gioia di poterci riprendere la felicità che per due anni ci è stata tolta". Da un lato la tristezza ancora forte per la morte di Lorenzo Parelli, dall'altro la gioia di poter condividere una piazza tutti assieme, ballare e, da adesso anche formalmente, poter stare senza mascherine. Sono circa 600 gli studenti che a Milano hanno dato vita a una manifestazione dai toni contrastanti per contestare l'alternanza scuola-lavoro, la decisione di inserire gli scritti alla maturità e la forza con cui gli agenti di polizia sono intervenuti alle ultime manifestazioni. Tanta musica, ma anche cori contro il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, a fare da sfondo a quello che più che un normale corteo è sembrata una vera e propria streetparade. di Andrea Lattanzi
video Gli studenti di tutta Italia ancora in piazza. Ai ragazzi non basta che il ministero dell'Istruzione dopo aver riportato i due scritti nell'esame di maturità, abbia deciso di dare loro lo stesso peso della carriera scolastica. Le ragioni della protesta e della rabbia sono tante. Ci sono i cortei fermati con la violenza. C'è la morte di un coetaneo in uno stage in una fabbrica. Ci sono due anni di pandemia, Dad, mezzi affollati, orari di scuola pomeridiani. A Metropolis le ascoltiamo dalla voce dei giovani raccolte da Giulia Destefanis, Andrea Lattanzi e Angelica Migliorisi a Torino, Milano e Roma. Testimonianze che facciamo ascoltare al ministro ospite dei nostri studi insieme a Massimo Gannini e Corrado Zunino. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Il tavolo istituzionale si è dato tre settimane per analizzare il piano di rilancio presentato da banca Finint, Dolfin, Pro-Gest e Luigi Rossi Luciani. In stand-by le altre due proposte
video Il nostro sistema immunitario non distingue se lo stimolo è reale (virus) o artificiale (vaccino). In entrambi i casi sviluppa una risposta. Si possono comparare? Quale è migliore? La risposta di Aureliano Stingi, biologo molecolare che lavora nell'ambito dell'oncologia di precisione e che collabora con l'Organizzazione Mondiale della Sanità nella battaglia contro le fake news a tema Covid-19Leggi l'articolo: La risposta immunitaria del nostro corpo è una sola