video L'azienda tedesca Volkner ha presentato un camper chiamato Performance S dal costo di 2,4 milioni di dollari. Oltre agli interni extralusso e ai dispositivi tecnologici all'avanguardia su cui può contare il mezzo, quello che stupisce è la meccanica che può far spuntare tra le ruote del camper una Bugatti Chiron. La supercar contenuta in questo curioso garage ambulante è un optional: costa 3 milioni di dollari. videoYouTube/Volkner Mobil
video Le rivelazioni fatte all'interno del proprio libro dal deputato del Pd Alessandro Zan in merito al bacio tra un deputato Leghista ed un altro uomo a Mykonos, "denota l'omofobia, l'arroganza e razzismo che spesso stanno a sinistra". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini a Palazzo delle Stelline, a margine della presentazione della lista del suo partito a sostegno di Luca Bernardo, candidato sindaco a Milano. "Se un mio deputato si bacia con un uomo o con una donna è affare suo. Mi mancava avere i deputati guardoni. Quando vado in vacanza mi faccio gli affari miei e non mi interessa chi bacia chi. Vi dà l'idea della pochezza di certi personaggi che teoricamente si battono contro le discriminazioni e poi in maniera ricattatoria come se fosse un problema dicono di aver visto un leghista che baciava un uomo", ha concluso Salvini.Video di Edoardo Bianchi
video "Guardate chi è arrivato a Carrington?", scrive l'account Instagram del Manchester United. Nel centro sportivo del club ha fatto il suo ritorno Cristiano Ronaldo, fresco di trasferimento dalla Juventus, dopo le partite giocate col Portogallo. CR7, in jeans e maglietta blu, è stato prima a colloquio con l'allenatore Ole Gunnar Solskjær (i due hanno giocato insieme nello United dal 2003 al 2007), poi è sceso in campo per allenarsi. Le telecamere del club lo hanno ripreso affianco a un nuovo compagno di squadra, lo spagnolo Juan Mata. videoInstagram
video Un'edizione speciale di Tech Talk, l'appuntamento quotidiano con l'innovazione che Italian Tech ha inaugurato fin dal giorno della sua nascita, il 24 maggio scorso: 100 video per ascoltare la storia di altrettante startup di successo italiane. di Riccardo Luna
video Un'edizione speciale di Tech Talk, l'appuntamento quotidiano con l'innovazione che Italian Tech ha inaugurato fin dal giorno della sua nascita, il 24 maggio scorso: 100 video per ascoltare la storia di altrettante startup di successo italiane.di Riccardo Luna
video Un'edizione speciale di Tech Talk, l'appuntamento quotidiano con l'innovazione che Italian Tech ha inaugurato fin dal giorno della sua nascita, il 24 maggio scorso: 100 video per ascoltare la storia di altrettante startup di successo italiane.di Riccardo Luna
video Si chiama “Al volante con Proust” l’approfondimento di Italian Tech sulla mobilità e sul futuro dell’auto. Abbiamo modificato in chiave motori le famose trenta domande di Proust per capire chi sono e come la pensano i big del settore. E, soprattutto, quali sono le strategie della loro azienda. Nella puntata di oggi Michele Crisi, presidente Volvo e Unrae. di Vincenzo Borgomeo Le altre puntate Massimo Nordio (Vw)Lucio Tropea (Smart)Gaetano Thorel (Stellantis)Daniele Maver (Jaguar Land Rover)Radek Jelinek (Mercedes)Alberto Viano (LeasePlan)
video "Guardate chi è arrivato a Carrington?", scrive l'account Instagram del Manchester United. Nel centro sportivo del club ha fatto il suo ritorno Cristiano Ronaldo, fresco di trasferimento dalla Juventus, dopo le partite giocate col Portogallo. CR7, in jeans e maglietta blu, è stato prima a colloquio con l'allenatore Ole Gunnar Solskjær (i due hanno giocato insieme nello United dal 2003 al 2007), poi è sceso in campo per allenarsi. Le telecamere del club lo hanno ripreso affianco a un nuovo compagno di squadra, lo spagnolo Juan Mata. videoInstagram
video Sull'isola croata di Arbe, in Dalmazia, c'è ancora traccia di una storia poco nota dell'occupazione della Jugoslavia, che sconfessa il mito del cosiddetto 'buon italiano'. A partire dal 1942 i fascisti vi costruirono un campo di concentramento dove furono internate tra le 10 e le 15 mila persone tra croati, sloveni ed ebrei. Molti di loro vi morirono per malattie, infezioni e denutrizione. Dopo la firma dell'armistizio dell'8 settembre del '43, il sito venne smantellato in fretta e furia. La vicenda non ottenne mai particolare visibilità, benché quello di Arbe fu uno dei peggiori tra i campi organizzati dal regime fascista. di Simone Modugno e Linda Caglioni Foto tratte dalla mostra 'A ferro e fuoco. L'occupazione italiana della Jugoslavia 1941-1943' Musica: 'Creep' di Emmit Fenn, 'Hypnosis' e 'Melancholia' di Godmode
video "Siamo come topi, in attesa che vengano a stanarci. Ci riconosciamo tra di noi, manco fossimo Anna Frank nascosti in soffitta. Aspettiamo che qualcuno ci venga a stanare. Vi staneremo, ha detto Figliuolo. Ma vai a cagare, Figliuolo". A parlare da un palco, tra urla e applausi dei No Vax, è la professoressa Manuela Bonafortuna, il 19 giugno, da una delle piazze dei "No paura day", a Torino. Il video spunta ora perché Bonafortuna, insegnante delle Superiori alla scuola pubblica, è candidata nella lista civica Uniti per San Mauro, un comune di quasi 20mila abitanti della cintura torinese, a sostegno del candidato di centrodestra Paola Antonetto che è sostenuta anche da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, oltre che dalla lista civica.di Mariachiara GiacosaVideo da Informa To Web - Youtube