video E' un vero e proprio terremoto nella sanità siciliana. L'ultima inchiesta della procura di Palermo e della Guardia di finanza, che ha portato a dieci arresti, ha svelato due centri di potere: uno legato ad Antonino Candela, l'ex manager dell'Asp 6 di Palermo e attuale coordinatore dell'emergenza Covid in Sicilia; l'altro gestito da Fabio Damiani, ex responsabile della Centrale unica di committenza della Regione, oggi dirigente generale dell’Asp 9 di Trapani. Il primo è ai domiciliari, il secondo in carcere. Nelle intercettazioni emergono i passaggi di denaro e gli aggiustamenti delle gare.Guardia di finanza
video Un gabbiano è rimasto impigliato nella lenza di un pescatore alla rotonda Diaz, a Napoli, sabato pomeriggio. L'uomo ha tirato verso di sé l'animale per liberarlo con l'aiuto di altre persone presenti. Durante l'operazione, altri esemplari sono accorsi e hanno sorvolato la spiaggetta fino alla liberazione del gabbiano.
video A Firenze piazza Santo Spirito è uno dei santuari della movida e dell'apericena. Com'è adesso nella fase 2 e senza i turisti? Ecco cosa abbiamo visto: i fiorentini sono tornati a godersi la piazza e a frequentare i locali che la abitano. Non le folle a cui la piazza ha abituato la città certo, ma a piccoli gruppi o in coppia, con i bambini o col cane, le persone sono tornate a vivere la piazza simbolo della città.video di Giulio Schoen
video A Barcellona, in Spagna, spiagge prese d'assalto nel primo giorno di riapertura dopo quasi tre mesi di lockdown deciso dal primo ministro Pedro Sanchez per far fronte all'emergenza coronavirus. Nella città spagnola hanno riaperto anche i parchi. Video: Ansa
video "Stella del mattino, che quando la notte è piu buia, orienti i nostri passi. Ci sentivamo sicuri e forti, e ci siamo scoperti incerti e fragili". E' un passaggio del messaggio del cardinale Matteo Maria Zuppi in occasione della benedizione alla città della Madonna di San Luca, caricata su un mezzo dei vigili del fuoco, mentre i fedeli si raggruppano ai lati di piazza Maggiore e si accalcano lungo via Indipendenza seguendo la sacra icona. "Tenete le distanze, per favore tenete le distanze", sono costretti a ripetere più volte i volontari. La Curia aveva chiesto ai fedeli di non sfilare parlando di "processione privata" dalla cattedrale di San Pietro a piazza Maggiore e ritornovideo Valerio Lo Muzio
video Lorenzo Insigne ha inviato un video ad Umberto, il 13enne picchiato da alcuni suoi coetanei nei giorni scorsi ai Colli Aminei. Il capitano del Napoli ha dimostrato grande sensibilità proprio come il suo compagno di squadra, Dries Mertens: “Ciao Umberto - ha detto Insigne - ti ho mandato una mia maglia autografata. Voglio soltanto dirti di non avere paura. Appena passa l’emergenza Coronavirus, ti aspetto al campo, così ci salutiamo da vicino. Ti mando un forte abbraccio”. Pasquale TinaInstagram - Lorenzo Insigne
video "Abbiamo fatto questa scelta come segno di rispetto per tutto quello che sta succedendo. Il periodo è drastico". Nel negozio del marchio Boggi in piazza San Babila a Milano sono apparsi i primi manichini dotati di mascherina. La scelta, come spiega il direttore Sandro Lussignoli, rilfette "il mood del momento" perché "la mascherina dovremmo portarla per un bel po' di tempo e, perciò, metterla sui manichini non è fuori luogo". "Speriamo che questi tempi passino in fretta - conclude -, la nostra scelta è stato come dire alle persone di indossarla perchè così ci salviamo la vita". di Andrea Lattanzi
video Scavando nella roccia sotto al Muro Occidentale della Città Vecchia di Gerusalemme, in Israele, gli archeologi hanno scoperto delle stanze risalenti a duemila anni fa. La loro funzione, al momento, è ancora sconosciuta. La struttura sotterranea è una testimonianza della vita nella Città santa prima della distruzione del Secondo Tempio. Nelle stanze sono stati trovati anche oggetti di uso quotidiano. Video: Ansa
video Comunista irriducibile, operaio in pensione ormai dedito alla cura dell’orto di casa, residente in provincia di Padova e costretto alla reclusione domiciliare forzata a causa della sua recidiva e ripetuta positività asintomatica al Covid19, #YuriLibero è il protagonista dell’omonima webserie teatrale ideata e scritta da Matteo Righetto per il Teatro Stabile del Veneto, interpretata da Valerio Mazzuccato e diretta dal regista Giorgio Sangati. Ecco Righetto intervistato da Paolo Cagnan
article L’assessore regionale Bottacin spiega i lavori dei Servizi Forestali a Santo Stefano, San Pietro, Lorenzago, Vigo e Comelico Superiore
Irene Aliprandi