video 'The Loudest Voice - Sesso e potere' è la miniserie su ascesa e caduta dell’ex ad di Fox News Roger Ailes, travolto da uno degli scandali che hanno portato alla nascita del movimento #MeToo. Russell Crowe e Naomi Watts sono i protagonisti della serie tratta da una storia vera di soprusi, molestie sul posto di lavoro, politica e potere, una delle vicende che più hanno sconvolto il mondo dell’informazione americano negli ultimi decenni. La serie, sette puntate, è tratta dal bestseller di Gabriel Sherman 'The Loudest Voice in the Room', che a partire dalle testimonianze di più di 600 persone ha inchiodato Ailes. In onda dal 4 dicembre tutti i mercoledì alle 21.25 su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv. Video Sky Atlantic
video Venticinque anni sono passati dal giorno in cui Sony decise, dopo una storica rottura con Nintendo per cui stava lavorando a un lettore cd per le sue console, di lanciarsi da sola nell'avventura dei videogiochi, una scommessa vera e propria. E quello è il giorno in cui nacque la PlayStation, un quarto di secolo fa. Oggi, dopo centinaia di milioni di console vendute nelle varie generazioni e versioni (PlayStation, PsOne, Ps2, Ps3 e Ps4, Psp e PsVita, più varianti "slim"), e molti, molti più giochi tra cui franchise famosi come Uncharted, God of War o Gran Turismo, Sony può dire di aver sicuramente la scommessa PlayStation. E' il prodotto che ha rivoluzionato l'industria del videogame e l'ha accompagnata verso una maturazione sia di proposta che di pubblico, e introdotto innovazioni come il riconoscimento visivo e la realtà virtuale. Di questi primi 25 anni di PlayStation parliamo in studio a RepTech con Marco Saletta, General manager di Sony Interactive Entertainment Italia e presidente di Aesvi, l'associazione degli editori e degli sviluppatori di videogiochi italiana. Perché oltre al gioco, nei videogame c'è tanto lavoro, e una possibilità di futuro per i giovani sviluppatori italiani. (In studio Tiziano Toniutti)
video Diamanti, cristalli Swarovski, tanto oro e gioielli preziosi. L'albero di Natale realizzato dalla designer inglese Debbie Wingham, famosa per le sue creazioni stravaganti e lussuose, è davvero fuori dal comune: vale 11.9 milioni di sterline, poco meno di 14 milioni di euro. Le decorazioni sono state realizzate riciclando anche molti gioielli di grandi brand del lusso come Bulgari e Chanel, ma non mancano i richiami agli ornamenti più tradizionali del Natale, come gli angeli e lo Schiaccianoci. Con un valore simile, questo albero, ospitato nella hall del Kempinski Hotel Bahia di Marbella, in Andalusia (Spagna), potrebbe presto strappare il titolo di 'Albero di Natale decorato più caro del mondo' conquistato nel 2010 dall'Emirates Palace di Abu Dhabi. Di Valentina Ruggiu
video Presentato alla Borsa di Milano il programma dell'anno di Parma capitale italiana della cultura. Oltre 400 eventi dalla musica al teatro. Le parole del sindaco Federico Pizzarotti, dell'assessore alla Cultura Michele Guerra e il video messaggio del ministro Dario Franceschini.
video "Qualche imbarazzo ci sarà la prima volta che ci siederemo in consiglio. Qualcuno all'interno di quella stanza ha fatto passo più lungo della gamba". Non nasconde la rabbia Luigi De Siervo, l'amministratore delegato della Lega calcio Serie A, dopo l'uscita dell'audio pubblicato da Repubblica in cui dice di aver chiesto di silenziare i microfoni delle Curve. L'ad ha poi aggiunto di aver "dato mandato a studio professor Simone Lonati, della Bocconi di depositare querela in relazione alla illegittima diffusione dell'audio relativo a una parte del mio intervento nel Consiglio di Lega del 23 settembre 2019". Di Daniele Alberti
video "Stiamo parlando di un audio rubato con un cellulare". Lo ha comunicato l'ad della Lega Calcio Luigi De Siervo durante la conferenza stampa di spiegazione dell'audio pubblicato da Repubblica in cui dice di aver chiesto di silenziare i microfoni delle Curve. "Il nostro obiettivo non è silenziare i razzisti – ha poi precisato - ma al contrario andarli a prendere uno per uno per tenerli fuori dagli stadi. Senza arrivare a scomodare la senatrice Segre - conclude - questo è un paese che dimentica troppo rapidamente, e il calcio darà il buon esempio". Video di Daniele Alberti
article Era dentro l'auto finita in un canale che corre vicino al Piave nella zona di Fener. Indagini in corso
video "Vorrei mandare un saluto affettuoso a tutti i miei colleghi carcerati che sono rimasti dentro". Le prime parole di Marcello Dell'Utri da uomo libero sono dedicate ai compagni di prigionia. Neanche un accenno, invece, a Silvio Berlusconi, mentre l'ex senatore di Forza Italia racconta ai cronisti per le strade di Milano il suo nuovo percorso universitario e l'ebbrezza della ritrovata libertà. A chi gli chiede se Vittorio Mangano, lo stalliere mafioso in servizio per più di due anni alla villa di Arcore, sia ancora il suo eroe, si limita a rispondere con un: "Ancora parlate di Mangano...". Mentre, spronato dai cronisti, pronuncia una frase contro la mafia, prima di andare via in macchina: "Fa schifo". Di Antonio Nassodi Antonio Nasso
video Una stella marina come cometa, una conchiglia per mangiatoia e un San Giuseppe marinaio: il "Presepe del Mare", opera della maestra d’arte e ceramista faentina Maria Cristina Sintoni, è la novità 2019 all’Acquario di Cattolica. Unica è la sua straordinaria ambientazione nella grande vasca degli enormi squali toro e nutrice. Per mettere a dimora l’opera sono state necessarie sette persone: quattro subacquei in vasca, muniti di pertiche di dissuasione e muta da alta visibilità, e tre colleghi fuori dall’acqua (video Acquario di Cattolica)
video L'albero di Natale di Roma, da due anni soprannominato ironicamente "Spelacchio", è tornato a campeggiare al centro di piazza Venezia. Dopo un lungo viaggio iniziato nei pressi di Varese a bordo di un camion, l'abete naturale di tipo Abies Nordmanniana, è stato posizionato come da tradizione davanti all'Altare della Patria. Qui sarà inaugurato dalla sindaca Virginia Raggi domenica 8 dicembre. Fino a quel giorno sono in corso i lavori di montaggio e make up.