BellunoUrbanistica, statuto del Gal e Fondo di rotazione in consiglio provinciale, che si è riunito ieri a Ponte nelle Alpi perché all'ordine del giorno c'era anche l'approvazione del Pat. La seduta è cominciata con la surroga di Franco De Bon, decaduto qualche settimana fa a seguito del commissaria
Il consiglio provinciale si svolgerà martedì alle 11,30 nella Sala Consiglio del Comune di Ponte nelle Alpi. Tra i punti all'ordine del giorno la surroga del consigliere Franco De Bon , ma anche il Pat di Ponte nelle Alpi. Saranno inoltre approvate le modifiche allo statuto del "Gal Prealpi e Dolomi
Renzo MazzaroQuesta storia veneta comincia con un milanese che legge per caso, su una rivista trovata in aereo, di un sistema per bloccare i rifiuti galleggianti sui fiumi brevettato da un'azienda vicentina. Il milanese si chiama Luca Basellini, è socio di una birreria in riva al Naviglio della Mart
padovaConfindustria Veneto Est nomina la squadra e il nuovo direttore generale, Gianmarco Russo. Il consiglio di presidenza, sotto la guida del presidente Leopoldo Destro, si è riunito ieri per la prima volta nella sede di Marghera. L'incarico di Russo sarà operativo dal prossimo 1° aprile e consent
Fvs Sgr (Veneto Sviluppo), per conto del Fondo denominato "Fondo Sviluppo PMI 2", ha acquisito una partecipazione di circa il 25% del capitale nel Gruppo Iqt Consulting di Rovigo (servizi di ingegneria e servizi dedicati a grandi patrimoni immobiliari pubblici e privati). Il Gruppo presidia il merca
lo scenarioRoberta Paolini / Chi è pronto per lo spazio? Luca Paolazzi, direttore scientifico di Fondazione Nord Est chiude con questo provocatorio quesito l'appuntamento sulla filiera aerospaziale in Officina Stellare, azienda super innovativa attiva progettazione di telescopi e sistemi di ottica.L
Roberta Paolini / padovaOra che Confindustria Veneto Est è una realtà (dal 1° gennaio 2023 la fusione sarà esecutiva) serve una governance che dia concretezza a questa ambizione, non banale, di mettere insieme Treviso, Padova, Venezia e Rovigo. Giuseppe Milan, attuale direttore generale di Assindust
L'INCONTRO«Con l'aumento dei tassi di interesse da parte della Bce la finanza regionale dovrà occuparsi non solo delle garanzie ma anche di calmierare i costi del credito per il sistema economico del territorio». Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ospite ieri de "Il Veneto che verrà",
Nicola Brillo / Padova«Le preoccupazioni stanno crescendo tra imprese e famiglie: l'autunno si prospetta difficoltoso. Ci stiamo già organizzando con nuovi servizi per far fronte al problema della cassa integrazione e alle sue conseguenze». Gianni Barison è direttore generale di Bcc Patavina, punto
la polemicaI consiglieri di minoranza hanno abbandonato l'aula. Ma questa volta anche la maggioranza si è sfaldata, come si legge nel lungo elenco degli assenti, ventuno: figurano anche i leghisti Francesca Scatto e Fabrizio Boron, Fabiano Barbisan del gruppo misto e il forzista Alberto Bozza. Alla
il casoSoldi pubblici per aiutare aziende che hanno percepito (indebitamente per la Corte di giustizia) soldi pubblici e che ora non riescono a restituire. Un affare serio, per quanto labirintico, che vede gravare sul Veneto un macigno di oltre 2,4 milioni di euro di aiuti di Stato da recuperare. Il
Riccardo Sandre / Venezia«Il Veneto, e Venezia in particolare, hanno grandi potenzialità legate allo sviluppo di una filiera dell'idrogeno e dal punto di vista industriale risulta singolare non essere inseriti nei progetti per un'Hydrogen Valley europea». A dirlo il presidente di Confindustria Venez
padovaL'azienda guidata dai fratelli Andrea e Mirco Maschio è tornata completamente nelle mani della famiglia. Quella della Maschio Gaspardo è una storia talmente intensa e coraggiosa da rendere ogni passaggio societario come una ulteriore significativa conquista. Un passaggio societario che ha vist
venezia«Viviamo una condizione di emergenza per cui dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti possibili: abbiamo appena votato la nuova programmazione del Fesr 2021-2027, da lì la Regione trovi subito le risorse per un bando da 50 milioni a fondo perduto indirizzato alle Pmi per dotarle di panne
vicenzaMentre il Comune di Vicenza si è ritirato dall'asta del tesoro artistico della Bpvi, chiedendo anzi al Ministro Dario Franceschini di mettere mano al portafoglio per recuperare le opere di Palazzo Thiene, acquisito dall'amministrazione Rucco per 3,4 milioni un anno fa, la banca in liquidazion
Filippo Tosatto / VENEZIALo sgomento e il terrore, il sollievo e la stanchezza. Due anni dopo, nel tetro salone della protezione civile a Marghera, Luca Zaia riavvolge il nastro e prova a restituire il pathos del dramma collettivo inaugurato dalla morte di Adriano Trevisan, a Vo'.«È stata un'esperie
Adacta ha assistito Fvs Sgr, controllata da Veneto Sviluppo, nell'acquisizione di una partecipazione di maggioranza nella Liking di San Martino di Lupari per conto del Fondo Sviluppo Pmi 2. Liking è specializzata nella produzione di caramelle dure e ripiene, toffee, compresse e caramelle bio, prodo
Riccardo Sandre / PadovaParte dal mondo del food e nello specifico da quello dolce delle caramelle, l'avventura del secondo fondo d'investimento della Sgr della Regione Veneto. Una formula in grado di mettere insieme investitori pubblici, privati ed istituzionali e che vede i suoi gestori, gli stess
Dall'1,58% di Simest all'1% di Autovie Venete, passando per l'1,20% di Veneto Sviluppo e per lo 0,09% di Bancomat spa: queste partecipazioni societarie e altre ancora, come scrive Repubblica, sono appena state messe in vendita dai liquidatori della Banca Popolare di Vicenza. La procedura, avviata il
veneziaÈ già pronto per il suo primo investimento il Fondo Sviluppo Pmi 2, strumento attivo nel segmento del private equity territoriale di Fvs Sgr, la società di gestione del risparmio della finanziaria della Regione, Veneto Sviluppo. Con una dotazione, già raccolta, di 60 milioni di euro e l'obiet