CAVALLINO TREPORTIProsegue a Cavallino Treporti la prima edizione del Festival La Piazza delle Arti diretto dal regista e pedagogo Alessio Nardin. Oggi, giovedì 30 marzo, alle 21 al Teatro Comunale di Ca' Savio dopo il successo venerdì scorso di Neo-storia di una mamma di e con Diletta La Rosa ulter
musici in garaBelluno centro d'attrazione per talenti musicali per quasi due mesi. Partirà questa domenica per concludersi il 21 maggio la 5a edizione del concorso "Città di Belluno". Una manifestazione articolata, quella promossa da Gocce di Sole Aps, in collaborazione con Comune, Fondazione Teatri
Sarà pienone al Teatro Comunale per i Musici di Francesco Guccini. Oltre 500 i biglietti già venduti per ascoltare dal vivo pietre miliari come "Canzone per un'amica" e "La locomotiva", "L'avvelenata" e "Cyrano", "Auschwitz" e "Dio è morto", "Autogrill" e "Vedi cara". Ma anche brani più recenti come
BELLUNO La celebre fiaba de "Il Mago di Oz" in un linguaggio che fonde musical e circo contemporaneo. Per il secondo appuntamento della rassegna che porta a Belluno la grande danza internazionale, arriva al Teatro Comunale il mirabolante family show della russa Romanov Arena. Lo spettacolo, promosso
Ivan Ferigo / BELLUNO Claudio Baglioni infiamma un Teatro Comunale gremito e partecipe. Con una maratona d'emozioni lunga tre ore e mezza e 31 canzoni, in una giostra continua tra creazioni recenti, brani più datati e grandi classici. L'età non è più verde (il 16 maggio le primavere saranno 72), ma
Ivan Ferigo / BELLUNO È il grande giorno del ritorno di Claudio Baglioni a Belluno. Stasera alle 21 sul palco del Teatro Comunale suona uno dei numeri uno della canzone italiana. L'autore e interprete di brani intramontabili come "Questo piccolo grande amore" e "Strada facendo", per una delle ultime
BELLUNOLeonardo Del Vecchio nei ricordi di chi lo ha conosciuto, ci ha lavorato insieme e di chi lo ha raccontato in una lunga biografia ufficiale. C'è tutto questo nella serata organizzata dal Rotary Club di Belluno e dal Circolo Cultura e stampa bellunese. L'appuntamento è per lunedì alle 18 nel T
A La Piazza delle Arti, festival di teatro, danza e performance in pieno svolgimento a Cavallino -Treporti che si concluderà il 22 aprile, arriva César Brie, il maestro argentino con più di mezzo secolo di attività come attore, drammaturgo e regista di un teatro sociale con cui ha spaziato fra Sud A
Ivan Ferigo / BELLUNOUn documentario teatral-civile in ricordo di Giacomo Matteotti. È questo, in estrema sintesi, "Matteotti medley", quarto appuntamento di Belluno Miraggi, in programma sabato alle 21 al Teatro Comunale. Lo spettacolo prodotto dal Teatro de Gli Incamminati vede in scena Maurizio D
belluno Assi ApS Onlus lancia il progetto "Integralmente Sport e Cultura - edizione 2022/2023" realizzato con il sostegno della Fondazione De Rigo Heart Onlus.Stiamo parlando di una storica iniziativa ideata dall'Associazione Sociale Sportiva Invalidiper avvicinare, attraverso lo sport, i ragazzi de
il progettoBELLUNOLa scuola media di Canevoi in prima linea per promuovere, parlando delle guerre, una cultura di pace. È stata la 3ªA della secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo di Ponte nelle Alpi la grande protagonista, ieri mattina al Teatro Comunale, alla premiazione del concorso "194
Parte sabato 4 marzo Danza in Rete Off e 2023 con tre appuntamenti: alle 19 e alle 19.40 il Collettivo Jennifer Rosa presenterà "Annette", traccia storica e primo lavoro del gruppo, allo Spazio Ab23 (Contrà S. Ambrogio 23, Vicenza), mentre alle 21, al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza Sofia Nap
BELLUNOLa 27ª edizione di "Parole e Pensieri" - rassegna di musica, teatro e dintorni organizzata da Scoppio Spettacoli al Teatro Comunale di Belluno - si arricchisce di un 12° appuntamento. Venerdì 5 maggio ci sarà un concerto/tributo all'indimenticato Faber, intitolato "De Andrè, La Storia". Grazi
L'appuntamentoSarà una giornata intensa, quella di domani, per studenti e cittadinanza, per promuovere una cultura di pace in questi terribili tempi di guerra. In mattinata e in serata, infatti, il Teatro Comunale di Belluno ospiterà due spettacoli di teatro civile (ingresso libero) e la premiazione
Andrea De Salvador / BELLUNOOltre 400 ragazzi delle scuole superiori a teatro per riscoprire il valore dello sport come mezzo di prevenzione delle dipendenze. Al Teatro Comunale gli alunni delle prime e seconde classi degli istituti secondari della provincia di Belluno hanno dialogato sul tema con i
Ivan Ferigo / BELLUNOArriva finalmente a Belluno l'acclamata pianista classica Anna Kravtchenko. Nel quinto appuntamento della 70a stagione del Circolo Culturale Bellunese, venerdì alle 20.30 al Teatro Comunale, la musicista ucraina di nascita ma italiana d'elezione regalerà al pubblico un programma
MartedÏ al Teatro Comunale alle 10, spettacolo per le scolaresche. La produzione di Teatro Evento è con il teatro civile, tratto dal libro di Silvana Gandolfi , ispirato ad una "Io dentro gli spari" storia vera e vincitore del Premio Andersen in Italia e del Prix Sorcières in Francia. Una rifless
Tornano per il secondo anno consecutivo al Teatro Comunale di Vicenza i Machine de Cirque, i funambolici artisti canadesi famosi in tutto il mondo per le loro creazioni di circo contemporaneo, con il nuovo show dedicato al mondo dell'arte, pittura e fotografia in particolare, intitolato "La Galerie"
L'eventoEntra anche Belluno nel tour dei record di Claudio Baglioni.Il cantautore di "Questo piccolo grande amore" e "Strada facendo" sarà al Teatro Comunale il 10 marzo alle 21.Quella dolomitica sarà una delle tappe conclusive del "Dodici note solo bis", una maratona di 155 concerti in 400 giorni n
Ivan Ferigo / BELLUNOÈ un ospite affezionatissimo del Circolo Culturale Bellunese, Grigory Sokolov. Il grande pianista russo aprirà il suo tour mondiale 2023 proprio nel capoluogo dolomitico: l'appuntamento è oggi alle 20.30 al Teatro Comunale. Si annuncia ancora una volta una serata magica per il p