il retroscenaLaura BerlinghieriEntrato Papa, probabilmente uscirà cardinale. Sembra destinata a sfumare anche l'ipotesi che sia Massimo Annicchiarico, l'attuale numero uno della Direzione Salute e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, l'uomo destinato a prendere le redini della sanità ven
veneziaContinua a tenere banco il caso politico - perché que- sto è diventato - legato alla lettera di dimissioni presentata da Pierangelo Spano, direttore dei Servizi sociali del Veneto, a Manuela Lanzarin. L'assessora continua a smentire: «Io non ho le sue dimissioni e non c'è nessuna lettera».Dop
veneziaSalvo sorprese dell'ultimo minuto, sarà Massimo Annicchiarico il nuovo numero uno della sanità veneta. Subentrerà a Luciano Flor, andato in pensione lo scorso 30 dicembre all'età di 64 anni. Assumerà la direzione della sanità regionale, che da inizio anno è retta da Gianluigi Masullo, dirigen
Francesco Dal Mas / CORTINALetizia Moratti amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina. Anzi no. Giallo per la governance delle Olimpiadi 2026. «Non ne so niente» rispondeva Luca Zaia, presidente del Veneto, alla diffusione ieri di questa indiscrezione. «Mi sorprende, questa ipotesi», af
il retroscenaromaE se Atene piange, Sparta non ride, come si dice. La pallida fotografia consegnata dai leader delle opposizioni nello studio della vetrata ricorda quella di una maggioranza sfrangiata sull'Ucraina e disunita al traguardo. «Io sono fermamente convinto che in questa legislatura ci sia
Nicola Cesaro / padovaLa questione non è più "se arriverà", ma "quando arriverà". Oggi le aziende non sono più "Fortezze Bastiani" che attendono vanamente il loro nemico nel deserto del web: prima o poi il cyber-attacco arriverà e non si può far altro che prepararsi. Lo sa bene Fòrema, ente di forma
video E' stato presentato nella sede di Fòrema a Padova il Cyber Security Program Certificate, primo corso certificato per gli “hacker buoni” capaci di salvare le aziende. Un corso nel quale saranno raccontati nel dettaglio i casi degli attacchi all’Usl 6 di Padova, alla Luxottica, alla Tecnimont e alla Regione Lazio. Peraltro, proprio in questi giorni si registra una crescita verticale degli attacchi informatici, collegati alle aziende che operano nel settore dell’energia: il tema è di estrema attualità. Pietro Orciuolo, Chief digital officer di Corvallis, e Matteo Sinigaglia, direttore di Fòrema, spiegano in cosa consiste questo percorso dedicato ai manager delle aziende padovane. Videointervista di Nicola Cesaro
Accenna al calcio - una discussione sul derby Roma-Lazio - poi al vino che qualcuno a tavola avrebbe bevuto in eccesso. Alla fine ammette che si è arrivati anche a questioni più pesanti, che hanno a che fare con la politica, ma rimane difficile capire cosa abbia portato Albino Ruberti a quella sfuri
padova«Dall'anno accademico 2022-2023 ci sarà un grande cambiamento per accedere alla facoltà di Medicina: non ci sarà più una sola data, ma un percorso che consenta ai ragazzi dalla IV superiore di prepararsi, autovalutarsi e poter tentare più volte nel corso dell'anno il test». La ministra dell'Un
video È iniziata all'ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma la campagna vaccinale contro il vaiolo delle scimmie. Secondo la Regione Lazio nel primo giorno di somministrazioni sono una decina le persone che si sono prenotate per ricevere la dose. "Per sapere come fare bisogna prima di tutto vedere se si rientra nelle caratteristiche indicate dal Ministero della Salute sul suo sito o su quello regionale", ha spiegato l'assessore alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato. "Per prenotarsi bisognerà poi mandare una email all'indirizzo vaccinomonkeypox@inmi.it - ha aggiunto D'Amato -. A quel punto bisognerà aspettare la convocazione per ricevere il vaccino".Video di Francesco Giovannetti
Grazia Longo / ROMASono 100.690 i nuovi contagi da Covid registrati ieri contro i 107.240 casi di giovedì. Ma la buona notizia, nonostante i numeri siano ancora alti, è che dal bollettino settimanale dell'Iss che sarà reso noto stamani emerge che l'Rt augmented scende da 1.55 a 1.46. Si tratta dell'
video Ansia da strappo. Come affrontano le minacce di Conte Draghi, il Pd e i "responsabili" del governo di unità nazionale, Di Maio compreso? Quali chances di una piattaforma condivisa tra i giallorossi ora che il ministro degli Esteri è uscito dal movimento e la maggioranza non è a rischio anche senza i pentastellati. A Metropolis rispondono l'ex segretario Pd presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il sindaco di Firenze Dario Nardella. In collegamento la sondaggista di Euromedia Research Alessandra Ghisleri. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Firmato il protocollo tra Regione Lazio ed Enac per l'avvio della sperimentazione del trasporto di plasma, organi e medicinali con i droni. In una conferenza stampa all'Aeroporto di Fiumicino è stato presentata l'iniziativa finalizzata a velocizzare il sistema sanitario regionale. "Un salto nel futuro, siamo orgogliosi di far parte di questa sperimentazione - ha affermato il presidente Nicola Zingaretti - Potremo risparmiare risorse pubbliche, migliorando la qualità del servizio". di Luca Pellegrini
video Dopo che nel corso della nottata alcuni no vax hanno ricoperto di scritte e insulti le mura esterne dell'ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma, nel corso della mattinata il ministro della Salute Roberto Speranza e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti si sono recati presso la struttura per esprimere solidarietà a tutto il personale sanitario. "Mi fa molta rabbia pensare che le prime volte che venivo qui c'erano striscioni che inneggiavano agli eroi, mentre oggi troviamo gli insulti e le minacce dei 'no vax'. Questo non è accettabile", ha detto Speranza. "Quanto accaduto è un atto violento e ignobile che va represso - ha aggiunto Zingaretti -. Chi fa queste scritte è una piccola minoranza che non possiamo tollerare".Video di Francesco Giovannetti
video Per Vaia dopo il soccorso nero arriva quello sorcino. Dopo l'assist di Francesco Storace arriva quello di Renato Zero. Davanti alle polemiche che infuriano da mesi sul rapporto tra l'istituto "Spallanzani" e il "Gamaleya" di Mosca, andato avanti anche dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, e sulla nomina di Francesco Vaia a direttore generale dell'Inmi, a difendere l'Istituto nazionale di malattie infettive e il manager è intervenuto il cantautore. "Il professor Vaia ha magistralmente gestito la struttura nelle emergenze difficili. (VAI ALL'ARTICOLO)video Regione Lazio
ROMAIl sorriso di Alfredino Rampi arriva alla Garbatella. Un murales di 70 metri quadrati, dedicato al bambino che morì a soli sei anni in un pozzo a Vermicino, è stato inaugurato ieri mattina nello storico quartiere della Capitale. Quasi 41 anni fa il piccolo precipitò in un pozzo a Vermicino, picc
RomaLa raccomandazione ad essere prudenti nei rapporti sessuali, il riferimento alla diffusione nella comunità gay, la trasmissione del virus partita dai primati. Il riferimento un po' sinistro all'Aids c'è, ma il "vaiolo delle scimmie", sbarcato ieri ufficialmente in Italia, non è nuovo e, almeno p
video All'indomani dell'articolo di Repubblica che racconta la vicenda di Janna Gommelt, ragazza di 25 anni che il 20 gennaio scorso è deceduta nel suo camper a Focene, centro del litorale romano, dopo essere stata colta da malore, l'assessorato alla Sanità della Regione Lazio ha replicato allegando i primi 2 minuti della conversazione telefonica intercorsa tra il compagno della giovane, Michael Douglas e gli operatori del numero unico di emergenza. Nel comunicato la Regione parla di "una telefeonata durata circa due minuti. Il contenuto audio concesso dalla centrale operativa viene, per trasparenza, integralmente allegato". La Regione, in una nota, sostiene che "non c'è stato nessun problema con la lingua inglese e l'ambulanza è arrivata in 18 minuti dove l'utente aveva riferito di trovarsi ma, all'arrivo sul posto, le equipe sanitarie non hanno trovato nessuno, dal momento che l'uomo aveva deciso autonomamente di spostarsi". Ma l'audio della telefonata si interrompe dopo poco più di 2 minuti.Il compagno della ragazza, Michael Douglas, afferma che la Regione ha tagliato l'audio della telefonata. Dal suo registro telefonico, la conversazione è infatti durata 10 minuti e 24 secondi. "Manca tutto il resto della conversazione", spiega Douglas. "Dopo quei due minuti ho continuato a parlare con gli operatori. Mi hanno chiesto di usare il mio gps per far sì che potessero geolocalizzare la chiamata. E l'ho fatto. Gli ho detto di richiamarmi se ci fossero stato problemi a trovarci, non mi hanno mai richiamato, fino a che io, alle 16.10, quando ho visto che l'ambulanza non arrivava, ho ritelefonato".Video Ansa - Regione Lazio
video Alla vigilia del Global Strike di venerdì 25 marzo, i Carabinieri del comando provinciale di Roma hanno iniziato lo sgombero di Villa Greco, l'edificio nel parco della Caffarella a Roma occupato lo scorso 6 marzo dagli attivisti per l'ambiente. L'azione è stata definita "scandalosa" dagli occupanti alla luce della decisione della Regione Lazio di aprire "un tavolo di trattativa calendarizzato per il 31 Marzo". Gli attivisti di Berta hanno rivendicato di aver occupato lo spazio, abbandonato da anni, per restituirlo alla collettività. Leggi l'articolo Video Local Team di Gabriel Bernard
il casoPer ora non è stato possibile risalire «all'origine e alla nazionalità dell'attacco informatico», come recita una nota di Ferrovie dello Stato. Ma il sospetto è che ad agire sia stato un gruppo di hacker russi. Non necessariamente "di Stato", cioè legati al Cremlino, piuttosto criminali comun