ROMA«Una donna forte, autorevole, coraggiosa, moderna ma anche fragile, imperfetta e disfunzionale a livello sentimentale, come una donna di oggi». Così Luisa Ranieri racconta la sua Lolita Lobosco, vicequestore del commissariato della polizia a Bari che guida una squadra di soli uomini, e di cui to
Weekend a CortinaWorkshop aspirantiattori e registiCortina ospiterà nel weekend un workshop dedicato ad aspiranti attori e registi. L'iniziativa è firmata dall'associazione di formazione teatrale e cinematografica Deva. Alla "due giorni" dietro la cinepresa ci sarà l'attore triestino Enrico Berga
L'EVENTOCiak, si gira. Sono cominciate le riprese della settima stagione della fiction "Un passo dal cielo", prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction. Dopo il successo del passaggio dalla Pusteria al Cadore, anche in questa fin
Elena GrassiUn viso dai tratti gentili e dal sorriso luminoso, con occhi capaci di penetrare in profondità chi li incrocia, dal vivo come attraverso lo schermo. Sarà l'attrice italiana di origini britanniche Sarah Felberbaum, 42 anni, a interpretare Tina Anselmi nel film tv annunciato da Rai Fiction
L'APPUNTAMENTOComparse e attori cercansi. San Vito ha da poco salutato il cast del film "Improvvisamente Natale" e si appresta ad accogliere quello della fiction "Un passo dal cielo 7. I guardiani", prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con
Elena Grassi / PADOVAHa una chioma ricciuta, raccoglie le uova dal pollaio, suona il violino. Sembra un bambino d'altri tempi Antonio Nicolai, che ha da poco compiuto dieci anni, e quest'aura così antica e autentica lo ha portato dal cortile della sua casa ad Agna, tremila anime nel Padovano, al cor
Elena Grassi «L'evoluzione molto forte che ciascuno di noi ha vissuto per la pandemia, toccherà anche ai nostri personaggi, che si troveranno a fronteggiare il Covid in ospedale».Così l'attrice padovana Sara Lazzaro svela il fil rouge narrativo che unisce non solo le 16 puntate, in otto serate, dell
video Parte il 22 novembre su Rai1 la fiction in sei puntate che ha come protagonista una non vedente che vuole lavorare in polizia. Una testimonianza di come la disabilità visiva possa 'contare' su altre doti come un udito super-raffinato. Con la consulenza artistica di Andrea Bocelli video Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction
È arrivato anche Pierpaolo Spollon al Lido,per presentare in anteprima la nuova serie tv prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, "Blanca". La regia di Jan Maria Michelini, che ha già diretto l'attore padovano in "Doc: nelle tue mani".Blanca (Maria Chiara Giannetta) è una giovane donna non vedente, ent
TELEVISIONESan Vito e il lago di Mosigo saranno tra i protagonisti di "Un passo dal cielo 6, i guardiani del cielo", la sesta stagione della fortunata serie televisiva di Rai 1. La fiction debutta su Rai uno oggi in prima serata.La nuova stagione (otto puntate) segna un cambio di passo importante pe
article Stasera torna in onda la fiction Rai girata in riva al lago di Mosigo L’amministrazione punta ad una positiva promozione per San Vito
Alessandra Segafreddo
BELLUNOTra i verdi boschi delle Dolomiti Daniele Liotti da giovedì 1 aprile torna a vestire i panni di Francesco Neri nella sesta stagione della serie "Un passo dal Cielo-I Guardiani" dove nel titolo troviamo non a caso una novità: «si riferisce al fatto che i nostro personaggi sono un po' dei guard
Sono iniziate a Roma le riprese di "Carla" con Alessandra Mastronardi nel ruolo di Carla Fracci, il primo film tv sulla straordinaria vita della piĂš grande ballerina italiana di tutti i tempi. Una coproduzione Rai Fiction - Anele, in onda prossimamente su Rai1. Liberamente ispirato all'autobiografi
CADORESi è concluso nei giorni scorsi il primo blocco delle riprese della fiction "Un passo dal cielo 6", l'amata serie TV che dal 2011 affascina il pubblico per l'ambientazione dolomitica. Per la sesta stagione, il produttore e ad della Lux Vide Luca Bernabei, ha cambiato location. Non più San Cand
video Il gruppo musicale siciliano Agricantus torna sul web con il videoclip del brano “Sentu” che fa parte della colonna sonora del film “Felicia Impastato” di Gianfranco Albano, prodotto da Rai Fiction nel 2016. Ancora una volta hanno deciso di suonare a distanza, ognuno dalla propria abitazione, per realizzare insieme un videoclip che nel mese di maggio ricorda le vittime di mafia, partendo dalla figura di Peppino Impastato. Il video, realizzato tra la fine di aprile e gli inizi di maggio 2020, è stato pubblicato sui canali social del gruppo il 9 maggio, giorno dell’anniversario della morte di Impastato. Hanno suonato e interpretato il brano: Anita Vitale (voce), Mario Crispi (flauto bansuri), Mario Rivera (contrabbasso), Seby Burgio (piano e synth), Giovanni Lo Cascio (percussioni), Massimo Laguardia ( tamburo a cornice).Ufficio Stampa
video A quarant’anni dall’assassinio dell'"eroe borghese" Giorgio Ambrosoli, mercoledì 18 dicembre arriva in prima serata su Rai 1 'Giorgio Ambrosoli – Il prezzo del coraggio', una docufiction originale prodotta da Stand by Me in collaborazione con Rai Fiction per raccontare alle nuove generazioni la storia esemplare di un uomo che amava la sua famiglia e il suo lavoro e che credeva nel significato della responsabilità e della legalità fino a metterle al di sopra della sua stessa sicurezza. Protagonista, accanto a Alessio Boni, Claudio Castrogiovanni che interpreta il maresciallo Silvio Novembre, scomparso il 28 settembre scorso, persona straordinaria che lavorò per cinque anni al fianco dell’avvocato: "Questo uomo, che ha affincato Ambrosoli, è stato un vero eroe. Sapevano entrambi che sarebbero andati incontro alle conseguenze peggiori. Dormiva in macchina, sotto casa di Ambrosoli, per dargli una scorta che non aveva".L'intervista ad Alessio Boni, l'avvocato Giorgio AmbrosoliIntervista di Silvia FumarolaVideo di Rocco Giurato
video A quarant’anni dall’assassinio dell'"eroe borghese" Giorgio Ambrosoli, mercoledì 18 dicembre arriva in prima serata su Rai 1 'Giorgio Ambrosoli – Il prezzo del coraggio', una docufiction originale prodotta da Stand by Me in collaborazione con Rai Fiction per raccontare alle nuove generazioni la storia esemplare di un uomo che amava la sua famiglia e il suo lavoro e che credeva nel significato della responsabilità e della legalità fino a metterle al di sopra della sua stessa sicurezza. Protagonista Alessio Boni che spiega: "Lo Stato lo ha lasciato solo quando ha scoperto il marcio, un 40enne, nel pieno della vita, con una famiglia, tre figli, che ha ricevuto minacce... eppure ha mantenuto fede alla propria etica professionale". L'intervista a Claudio Castrogiovanni, il maresciallo Silvio Novembre Intervista di Silvia FumarolaVideo di Rocco Giurato
video A vent’anni dalla scomparsa di Nilde Iotti (4 dicembre 1999) e a quarant’anni dalla sua nomina a Presidente della Camera dei Deputati, va in onda giovedì 5 dicembre in prima serata su Rai 1 la docufiction 'Storia di Nilde', prodotta da Gloria Giorgianni per Anele in collaborazione con Rai Fiction, diretta da Emanuele Imbucci e interpretata da Anna Foglietta (Nilde Iotti), Francesco Colella (Palmiro Togliatti) Linda Caridi (Rosanna) e Vincenzo Amato (nel ruolo di Enrico Berlinguer). Intrecciando ricostruzioni fiction, materiali di repertorio e testimonianze illustri il racconto ripercorre la storia umana e politica di Nilde Iotti, una delle ventuno donne che parteciparono all'Assemblea Costituente nel 1946 e la prima ad essere eletta Presidente della Camera dei Deputati, per restituire alle nuove generazioni non solo la sua figura politico-istituzionale ma anche il suo contributo come donna alle conquiste di civiltà del nostro Paese e al processo di emancipazione femminile. Video: Rai
video Arriva su Rai 1 'Imma Tataranni sostituto procuratore', la fiction tratta dai libri di Mariolina Venezia ('Come piante tra i sassi', 'Maltempo' e 'Rione Serra Venerdì') ambientata a Matera e interpretata da Vanessa Scalera con Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Carlo Buccirosso. Co-prodotta da Rai Fiction e Itv Movie, con la regia di Francesco Amato, andrà in onda da domenica 22 settembre in sei serate. Video: Rai
video Arriva su Rai 1 'Imma Tataranni sostituto procuratore', la fiction tratta dai libri di Mariolina Venezia ('Come piante tra i sassi', 'Maltempo' e 'Rione Serra Venerdì') ambientata a Matera e interpretata da Vanessa Scalera con Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Carlo Buccirosso. Co-prodotta da Rai Fiction e Itv Movie, con la regia di Francesco Amato, andrà in onda da domenica 22 settembre in sei serate. Video: Rai