PIEVE DI CADOREDa giovedì 8 settembre, in Magnifica Comunità di Cadore, è possibile visitare la mostra del pittore cadorino Olivo De Polo, molto noto nella seconda metà del secolo scorso oltre che per le sue qualità artistiche, anche per aver condotto per molti anni il ristorante all'interno del For
PIEVE DI CADOREUna ex tempore di pittura animerà la festa di Santa Maria Nascente patrona di Pieve. L'iniziativa culturale porta la firma del Comune di Pieve, della Parrocchia, della Fondazione centro studi Tiziano e Cadore, della Magnifica e del Rotary Club Cadore Cortina. L'evento, dedicato a Tizi
PIEVE DI CADOREOggi alle 21, nell'Auditorium Cos.Mo, verrà proiettato il docufilm "Tiziano senza fine", prodotto dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e Land Comunicazioni con l'esecuzione dal vivo al pianoforte di Matteo Scolastra con brani di Johann Sebastian Bach, Matteo D'Amico e Baldas
Come condensare in 52 minuti la grandezza di un artista sommo come Tiziano, lasciando parlare soprattutto le sue opere? Come svelarne le radici, i contesti, i rapporti, la fortuna e le pene, con semplicità narrativa e precisione storica? È quanto si è proposta di realizzare la Fondazione Centro Stud
PIEVE DI CADOREAll'assembea annuale dell'Union Ladina del Cadore de Medo che si terrà sabato si parlerà di come onorare la figura di Papa Luciani che sarà beatificato il 4 settembre. L'assemblea è stata convocata dalla presidente Cinzia Vecellio Matti alle 17 nella sala della FondazIone Centro studi
pieve di cadoreS'intitola "Verso il Natale", il concerto delle 18, all'auditorium Cos.Mo di Pieve di Cadore, con le poesie di Antonio Chiades e la musica di Carlo De Battista al pianoforte. L'iniziativa è promossa dalla "Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore", presieduta da Giovanna Coletti, in c
L'INIZIATIVaUna raccolta fondi ispirata dalla musica. Il progetto formativo denominato "Echi della natura", che ha accompagnato Pieve ed il Cadore per tutta l'estate, volge al termine. Tempo dunque di primi bilanci, con un dato eloquente: le donazioni finora ammontano a 17mila euro.«I valori della m
article Il progetto ha già incassato 17mila euro e si potrà donare fino al 31 A Pieve partecipanti da tutta Italia per lezioni e attività collaterali
dierre
Rock in Cava sabato, dalle 16, a cava Marera (Chies) per beneficenza. Apertura con l'acoustic power trio Hanky Panky, poi la tribute di Vasco, Diapason Band. Chiuderà il dj set di Nicola Dal Borgo.TambreLa Coppa del Mondosci d'erba a Col IndesL'ultimo appuntamento dell'E... state a Tambre è la tappa
Vittore Doro / PIEVE DI CADORELa pandemia non ferma la rassegna "Boschi di Carta": la quinta edizione della mostra mercato è in programma da venerdì a domenica in piazza Tiziano a Pieve di Cadore, ed è organizzata dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore con la Kellerman editore. «La manifesta
article Musica, laboratori, convegni e mostre: dal 5 luglio al 28 agosto trenta eventi tra Pieve di Cadore, Cortina e il Comelico
Gianluca De Rosa
PIEVE di cadoreQuella che entrerà in scena il 5 luglio sarà un'Estate Tizianesca rinnovata, tanto nei contenuti quanto nelle location. Tanti gli appuntamenti, non più concentrati solo a Pieve di Cadore, salotto culturale per eccellenza della montagna Bellunese, ma anche a Cortina e perfino in Comeli
Saranno due mesi intensi per la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore guidata da Maria Giovanna Coletti che ieri ha presentato il ricco calendario degli eventi culturali previsti nell'ambito dell'Estate Tizianesca.
article Presentato il regalo dei coniugi Paludetti, proviene dalla collezione padovana “Bottega delle Arti – Stampe Antiche”
Luca De Michiel
Luca De Michiel PIEVE DI CADOREÈ arrivato a Pieve di Cadore il nuovo straordinario nucleo di 110 stampe tizianesche provenienti dalla collezione padovana "Bottega delle Arti - Stampe Antiche" di Claudio Ceccato. Il prezioso patrimonio artistico è stato acquisito e donato alla Fondazione Centro Studi
Gianluca De Rosa / PIEVEProgramma ricco e variegato oltre che itinerante e a vocazione internazionale per l'edizione 2020 dell'estate Tizianesca. Il post Covid 19 ha consegnato all'appassionato e partecipe pubblico della rassegna culturale cadorina, concentrata attorno alla figura di Tiziano Vecelli
PIEVE DI CADORE Sarà inaugurata sabato alle 11, nella sala Cos-Mo di Pieve di Cadore, la mostra "Venezia in Cadore. Seicento anni dalla Dedizione del Cadore alla Serenissima e un quadro di Cesare Vecellio".Nella stessa sede in concomitanza con l'esposizione del dipinto di Vecellio, sarà distribuita
PIEVE DI CADORE Si terrà anche quest'anno, la manifestazione "Boschi di Carta", che si svolge a Pieve di Cadore in Piazza Tiziano nel mese di luglio dal 2017. Anzi raddoppia, perché la mostra mercato che sarà organizzata dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore con la Kellerman editore, terrà
L'appelloStefano VietinaCercansi 16 mila euro per fare formazione musicale in Cadore, a tutti i livelli, dalle nozioni di base alla specializzazione in violino. «Basta anche una piccola donazione, 15 o 25 euro e, se saremo in tanti, potremmo dar vita al cartellone estivo della nostra academy "Echi d
PIEVE DI CADORESi terrà anche quest'anno (e anche nel 2021) "Boschi di Carta", la mostra-mercato organizzata dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore in piazza Tiziano a Pieve. Si svolgerà dal 17 al 19 luglio, coprirà un'area di 500 metri quadrati e sarà inclusa tra le attività della Estate Ti