l'identikitSono principalmente le donne a lavorare come assistenti familiari e collaboratrici domestiche. A Belluno la prevalenza femminile arriva a punte del 90%, preceduta solo da Rovigo con il 92%. LAVORO STRANIEROLa maggior parte della forza lavoro è straniera, con una prevalenza dell'Est Europa
Paola Dall'Anese / bellunoSono scattati da gennaio gli aumenti per le retribuzioni di colf e badanti. Dopo che per tre volte non è stato raggiunto l'accordo tra organizzazioni datoriali e sindacati, il governo ha fatto scattare un adeguamento contrattuale del 9,2%, pari all'80% dell'inflazione. Aume
le reazioni«Giustissimo l'adeguamento delle retribuzioni alle assistenti familiari. Ma il problema è rappresentato dai redditi delle persone anziane, specialmente delle donne, che non riescono a sostenere le spese. L'adeguamento del 7.3% delle pensioni, infatti, risulta ancora misero sugli assegni p
Il casoNiccolò Carratelli / RomaHanno tutti ragione, al punto che trovare un accordo è molto complicato. Da una parte ci sono le famiglie, i datori di lavoro, che temono di ritrovarsi in difficoltà a far quadrare i conti con l'adeguamento delle buste paga di colf, badanti o tate. Dall'altra ci sono
AGORDOUn sistema di welfare aziendale ormai consolidato con forme premiali per tutto il personale, potenziamento dei benefit economici del personale infermieristico con inquadramento contrattuale ad un livello superiore per contrastare l'emigrazione di queste figure verso il servizio sanitario nazio
l'intervista«I nostri stagionali, se possono vanno a lavorare in Trentino e in Alto Adige, dove pigliano dai 100 ai 200 euro in più al mese e hanno pure il vitto e l'alloggio assicurati». Lo afferma Andrea Fagherazzi, sindacalista della Fisascat Cisl in Cadore, nell'Ampezzano e in Comelico. Arriva a
bellunoNuovo assetto organizzativo per la Femca Belluno Treviso, la Federazione Cisl dei lavoratori della moda, della chimica e dell'energia che conta 4.200 iscritti tra le province di Belluno e Treviso. Milena Cesca, 55 anni, di Calalzo, in segreteria della categoria dal 2010, è stata eletta segret
bellunoFuga di lavoratori dal commercio. L'allarme arriva dagli esponenti della Fisascat Cisl di Belluno, che si dicono preoccupati. «I turni spezzati che sono costretti a fare durante la settimana e il lavoro domenicale e festivo stanno mettendo a dura prova la resistenza dei lavoratori del commerc
Paola Dall'Aneselongarone-val di zoldoIncentivi e premi ai lavoratori delle case di riposo di Longarone e Zoldo se porteranno nelle strutture nuovo personale. È il senso dell'accordo integrativo siglato tra le due strutture e i sindacati di categoria per cercare di reclutare nuovi operatori socio sa
LavoroContratto integrativoalla Coop Alleanza 3.0I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con Coop Alleanza 3.0 l'ipotesi di accordo per il contratto integrativo aziendale da applicarsi ai circa 16 mila dipendenti. L'intesa conferma l'impianto delle relazioni sind
Domani, dalle 9.30 alle 12.30, davanti alla Prefettura di Vicenza, si terrĂ un presidio regionale organizzato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil del Veneto, per chiedere il rinnovo del Contratto collettivo della vigilanza privata e degli addetti alla sicurezza. ÂŤIn Veneto, oltretutto - d
article Bristot della Fisascat Cisl: «Lavoratori ormai allo stremo. Molti si dimettono e vanno in fabbrica»
Paola Dall'Anese
bellunoSuper W, Kanguro, Eurospar e Lidl: questi i supermercati di Belluno che saranno aperti a Ferragosto. Come ogni anno,ci sono alcune società della grande distribuzione che hanno deciso di tenere aperti i loro punti vendita non solo nelle località turistiche, come è logico che sia, ma anche in c
Gli albergatori e i ristoratori delle Dolomiti attendono con ansia la conclusione dell'anno scolastico. Il motivo? Speriamo - dicono a Cortina, ma anche ad Auronzo, come pure a Falcade - che qualche studente accetti di farsi la stagione per guadagnare qualcosa. Ma, a quanto pare, le indagini anticip
article Il settore si mobilita anche in provincia per i cortei di lunedì. I sindacati: «Sono sei anni che il contratto non è rinnovato»
Cristina Contento
bellunoPaghe da fame, rischi altissimi: anche da soli la notte a svuotare le colonnine dei bancomat dei benzinai. E i turni di 12 ore di fila, le ritorsioni se qualcuno denuncia mancati rispetti del contratto.Vigilantes anno zero anche in provincia di Belluno: neanche duecento addetti per quattro o
bellunoI lavoratori della vigilanza privata tornano a scioperare. Sono circa 200 in provincia gli addetti del settore che e da oltre sei anni e mezzo attendono il rinnovo del Contratto nazionale. «Stipendi insufficienti e la costante violazione delle norme di legge fanno il paio con la cronica caren
BELLUNOEsodo di operatori socio-sanitari dal pubblico al privato. Nell'ambito della crisi, che investe il comparto della cura e dell'assistenza, si registra una cronica carenza di Oss. Nelle province di Belluno e Treviso, sono 5 mila i lavoratori, in maggioranza donne, che stanno migrando dalle Rsa
Francesco Dal Mas / BELLUNO"Bar chiuso per mancanza di collaboratori" si legge in un cartello esposto alla Malga Rin Bianco, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. "Anche per improvvisa partenza (in guerra.....) di collaboratori e per irreperibilità di sostituti, la "Merenda" (lo snack-bar esterno) re
article Albergatori e ristoratori: «Il mare ci fa concorrenza. E ormai non c’è più la passione verso questo lavoro»
Francesco Dal Mas