bellunoContagi da Covid al di sotto della soglia epidemica dei 50 nuovi casi ogni 100 mila abitanti nella settimana appena trascorsa. I positivi ieri erano 196. Ventisette i ricoverati in area non critica ma si registra il decesso di una anziana di 83 anni. Dato il rallentamento epidemico, l'ospedal
bellunoSono 1.025 i bellunesi positivi al Covid in questi giorni di inizio anno. Il dato viene comunicato dall'Ulss 1 Dolomiti, nel suo consueto bilancio settimanale. La curva epidemica mostra, nella settimana passata, una situazione dei contagi abbastanza sotto controllo e l'incidenza settimanale r
BELLUNOÌncidenza a quota 400, 68 ricoverati positivi al Covid e un decesso. Sono questi, in estrema simtesi, i numeri del report settimana sul Coronavirus per il territorio coperto dall'Ulss 1 Dolomiti.L'incidenzaL'incidenza settimanale si attesta su valori prossimi a 400 su 100 mila abitanti. Tale
BELLUNO Sono 2.616 i bellunesi attualmente positivi al Covid, di cui 3 ricoverati in terapia intensiva, 41 in area non critica (18 ricoverati per altri motivi), e 6 in ospedale di comunità. Sono i dati del bollettino settimanale dell'Ulss 1 Dolomiti, che riporta il decesso di quattro pazienti Covid
bellunoAttenzione, prevenzione e vaccinazione. A ricordare le misure per combattere il Covid è Maria Grazia Carraro, direttore generale dell'Ulss 1: «In provincia di Belluno abbiamo 4.119 positivi, un numero importante e anche se l'incidenza è inferiore rispetto alla media nazionale, è un'incidenza
BELLUNOAssalto alla quarta dose. Degli over 60, ma anche degli over 80, che ieri (507 dosi nel pomeriggio, di cui 115 a ingresso libero) hanno mandato in tilt la viabilità attorno all'ospedale di Belluno. La coda di auto dirette al Covid Point del San Martino sono arrivate fino alla rotatoria di via
Paola Dall'Anese / bellunoAumentano i casi di positività al Covid in provincia, i ricoveri di pazienti positivi e le vaccinazioni con le quarte dosi. E si torna anche a morire. Nei giorni scorsi è infatti deceduto un 91enne degente della Geriatria Covid a Belluno. Anche la provincia di Belluno è "as
article Il virus torna a correre: 43 i ricoverati in ospedale, deceduto un 91enne al San Martino di Belluno
Paola Dall’Anese
article Il bollettino settimanale dell’Ulss 1 evidenzia 1.788 nuovi casi per l’effetto Omicron 5. Code ai Covid point. Sono 42 i degenti positivi negli ospedali bellunesi, ma la metà di loro si trova ricoverato per altre patologie
article Neanche l’estate dà un po’ di tregua agli operatori sanitari. Esaminati in media dalle 20 alle 50 persone al giorno
Paola Dall’Anese
il pianoLaura BerlinghieriProve di ritorno alla normalità. È questo lo spirito che guida il nuovo piano di sanità pubblica, approvato martedì dalla Giunta regionale.Un ammorbidimento delle regole, che si adatta al mutato scenario epidemiologico, che non vede più al centro soltanto la lotta al Covid.
bellunoTrentaquattro medici di famiglia si sono resi disponibili a visitare gratuitamente i profughi provenienti dall'Ucraina. Insieme ai 20 pediatri di libera scelta che nei giorni scorsi avevano aderito all'iniziativa, lavoreranno in rete con i cinque Covid point aziendali e i due hub di sanità pu
article Martedì si è sciato solo nel comprensorio del Civetta, chiuso per precauzione il drive-in di Tai di Cadore
Francesco Dal Mas
Francesco Dal Mas / BELLUNOLe forti raffiche di Foehn hanno paralizzato gli impianti di risalita, abbattuto alberi, compromesso le attività nelle tensostrutture, come il drivin vaccinale di Tai. Dopo essersi leggermente placate ieri pomeriggio, riprenderanno oggi e proseguiranno fino alle prime ore
article Da lunedì 24 gennaio cambiano le regole anche per i bimbi sintomatici: non saranno più accettate persone senza appuntamento
Paola Dall’Anese
article Le persone sintomatiche potranno prenotare in orario pomeridiano e serale. Cinquetti (Prevenzione): «Serve semplificare la gestione dei casi nelle scuole»
Paola Dall’Anese
Paola Dall'Anese / bellunoGli 8.160 positivi presenti in provincia (di cui 951 registrati in un giorno) e la richiesta sempre più grande di tamponi per accertare i contagi hanno spinto l'Ulss e il Dipartimento di Prevenzione ad ampliare la fascia oraria di apertura del Covid point di Paludi. Da ieri
trevisoPer tre volte, nell'arco dell'ultimo mese, una struttura sanitaria dell'Ulss 2 della Marca Trevigiana, legata alla lotta contro il Covid, è finita nel mirino dei vandali, dietro ai quali potrebbe esserci qualche gruppo No vax. L'ultimo, in ordine cronologico, nella notte del 9 gennaio scorso
la denunciaI centralini degli ambulatori dei medici di famiglie e dei pediatri di libera scelta sono incandescenti: da giorni squillano quasi ininterrottamente. I professionisti si trovano a dover gestire più di 70 chiamate al giorno, oltre ai pazienti che arrivano direttamente in ambulatorio. La ma
Marco Filippi / casierTorna nel mirino dei vandali una struttura sanitaria dell'Ulss 2 della Marca Trevigiana, legata alla lotta contro il Covid. Stavolta è successo, nella notte di ieri, al centro tamponi di Dosson. Ignoti hanno rotto il vetro di una finestrella e tentato di forzare, senza riuscirc