Francesco Furlan / VENEZIAQuel cruccio per il caso Eraclea perché «Il Comune andava sciolto per mafia, ne resto convinto», la solitudine delle scelte più difficili, le grandi navi che a Marghera non ci possono stare, i migranti che «non si sa più dove sistemare», i problemi del personale della pubbl
veneziaNel giorno della presentazione della manovra di bilancio in Consiglio regionale (la legge di stabilità regionale e il bilancio di previsione 2023-2025), è ancora il tema dell'introduzione dell'addizionale Irpef a tenere banco tra le due "fazioni". Sostanza del dibattito, nel corso della sedut
BellunoSono una cinquantina i migranti provenienti dalla Sicilia, sbarcati dalle navi Geo Barents e Humanity 1, arrivati giovedì in Veneto a bordo di un pullman partito da Catania. Sono già stati suddivisi e distribuiti, dice all'Ansa il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto, in tutte le sette pro
VENEZIAEsperti di sicurezza stradale e sindacati di Polizia lo dicono da anni: in strada non si fanno più controlli. E le Autostrade non fanno eccezione. E qui sta il nocciolo della questione "stragi in A4" nel tratto interessato dai lavori per la realizzazione della terza corsia, da Cessalto al Fri
Felice Paduano / PADOVAAdesione dell'80% dei lavoratori, con conseguenti ripercussioni per i viaggiatori. Questo il bilancio dello sciopero di ieri - che si è tenuto ieri dalle 9 alle 17 - promosso da Cgil,Cisl, Uil, Orsa, Fast, Faisa e Ugl contro le aggressioni ai capi-treno, ai macchinisti ed ai f
VeneziaTreni a rischio domani, dalle 9 alle 17, anche in Veneto a causa di uno sciopero nazionale indetto dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Orsa, Ugl, Fast e Faisa per le troppe aggressioni ai capi-treno ed agli altri ferrovieri avvenuti negli ultimi mesi in tutta la penisola, ma in particolare nella n
video Ponte votivo aperto, può iniziare la festa del Redentore, la notte famosissima con le cene sulle rive, le sarde in saòr, le feste in barca e lo spettacolo dei fuochi, quest’anno dedicato ai colori della città. Taglio del nastro all’ingresso del ponte di barche venerdì sera con la benedizione del patriarca, Francesco Moraglia. Al suo fianco il sindaco Luigi Brugnaro, il prefetto Vittorio Zappalorto, e il ministro Renato Brunetta. (Marta Buso Interpress)
Carlo Mion / VENEZIALa relazione del prefetto Vittorio Zappalorto, sentito la scorsa settimana in commissione Ambiente della Camera, fa un quadro desolante della città. Il Prefetto è stato sentito nell'indagine conoscitiva promossa dall'onorevole dem Nicola Pellicani, primo passo per dotare la città
Carlo Mion / VENEZIADue ore e 30 minuti: è quanto durerà stamattina la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. È l'ospite d'onore in Piazza San Marco, a Venezia, alla celebrazione del 60° anniversario della nascita della Scuola Navale Militare "Francesco Morosini". Ricorrenza posti
Filippo Tosatto / VENEZIAQuanti sono i profughi ucraini già approdati in Veneto? Ad oggi i punti tampone hanno erogato loro un migliaio di prestazioni ma l'entità reale delle presenze è senz'altro superiore e potrebbe raggiungere rapidamente le cinquantamila unità. È la previsione di Luca Zaia, alla
veneziaDa venti anni nessuno ha mai potuto manifestare in Piazza San Marco. Ma l'occupazione russa, i bombardamenti, le immagini che stanno arrivando dall'Ucraina hanno interrotto la tradizione. La protesta contro la guerra in atto e la solidarietà di Venezia all'Ucraina hanno spinto il prefetto di
VENEZIASono centinaia i rifugiati in fuga dall'Ucraina giunti o in arrivo in Veneto, con mezzi propri, in queste ore. Lo riferisce il Prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto. Raggiungono i parenti che già vivono qua, in maggioranza badanti e operai. «C'è chi si è fatto raggiungere al confine - dice
Laura Berlinghieri / mestreUna guerra è come un domino. E il dramma umanitario, enorme, è accompagnato sempre da lunghi strascichi, che in parte ripetono i soliti schemi e in parte non possono essere previsti.I rincari del gas, dell'energia, della benzina, delle materie prime. L'export verso Russia
Laura Berlinghieri / VENEZIAEffetto super Green pass, nei centri vaccinali veneti è corsa alle prime dosi. Da lunedì prossimo, il certificato verde non sarà più sufficiente per prendere parte alle principali occasioni di aggregazione. Per andare al ristorante, al cinema, a teatro, in discoteca e all
la serataManuela PivatoFidelio libera la Fenice, dopo due anni di pandemia, dopo l'acqua granda, e riconsegna il teatro alla città. Dietro le mascherine, anche da gran sera, il pubblico della prima si riconosce come dopo un lungo viaggio al sicuro del foyer, che si riprende infine il proprio posto e
Carlo MionIn Veneto ci sono solo un centinaio di posti ancora disponibili per accogliere profughi. La situazione rischia di trasformarsi in emergenza se il Governo invierà altri migranti. I prefetti non saprebbero più dove sistemarli e a malapena, nelle prossime settimane riusciranno ad accogliere i
VENEZIASi è chiusa con una carica della polizia contro i manifestanti la mobilitazione "We are the Tide! You are only (G)20". Tra fumogeni, razzi e fuochi di artificio il corteo è uscito dall'area prestabilita, cercando di raggiungere simbolicamente i big del G20, ovattati nelle Tese dell'Arsenale.
Alberto Vitucci/ VENEZIALa "global minimum tax". Cioè lo stop ai paradisi fiscali, per far pagare le tasse anche a chi produce all'estero.I cambiamenti climatici, che minacciano le aree costiere del mondo e in particolare le città fragili come Venezia. E la ripresa economica, dopo la pandemia e con
Carlo Mion / veneziaUna Venezia aperta, dove i disagi saranno ridotti al minimo per rispettare una città che esce da un periodo nefasto. Ma sarà anche un luogo dove verrà garantita la libertà al dissenso e contemporaneamente la sicurezza di abitanti e turisti. Meno quattro giorni al G20 dell'Economi
IL PROGETTORaccolta di documentazione per poter arrivare allo stato dell'arte sugli effetti della presenza delle mafie in Veneto. Da giovedì 1 luglio la Regione si è dotata di un Osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa e per la promozione della trasparenza. È il secondo