Albino Salmaso / VENEZIALa ministra delle Riforme istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati guida la classifica delle dichiarazioni dei redditi del governo Meloni: nel 2021 ha guadagnato 253 mila 385 euro, mentre la premier si è fermata a 152 mila. L'operazione trasparenza consente di consult
Antonio Bravetti / romaAltro che "zitti e buoni". Una cacofonia. Più del decreto Ucarina, dei missili terra-aria e delle forniture di gas può Sanremo. La compattezza della politica italiana si sgretola davanti all'annunciata partecipazione di Volodymyr Zelennsky a Sanremo. Si allarga il fronte del n
Enrico Ferro / veronaDue gru al lavoro per rimuovere la gigantesca stella cometa che da 38 anni rappresenta il Natale a Verona. L'enorme struttura d'acciaio, alta 70 metri e lunga 82 per 78 tonnellate di peso, doveva essere rimossa lunedì mattina quando il basamento si è staccato all'improvviso ed è
FELTREPrestigioso prestito per un vaso decorato a smalto realizzato da Vittorio Zecchin fra il 1910 e il 1920 e custodito nella galleria Rizzarda, che è stato chiesto dalla direzione del Mart (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto) per la mostra su Klimt e il Simbolismo italiano
il casoPaolo Baroni / ROMAI 441.515 giovani che si sono registrati quest'anno sul portale del Ministero dei Beni culturali saranno gli ultimi a ricevere il bonus 18enni. Un emendamento alla legge di bilancio firmato da tutto il centro destra (il presidente della Commissione cultura della Camera Fede
IL CASOFrancesco MoscatelliÈ rimasto a Roma per inaugurare la fiera «Più libri più liberi» ma, da consumato polemista qual è, Vittorio Sgarbi ieri è riuscito a ritagliarsi il suo spazio anche nella serata di Sant'Ambrogio. Con una frecciatina nazionalista. «Perché la Scala deve avere sempre sovrinte
Elvira Scigliano / PADOVAScontro sul futuro della statua del Gattamelata, il capolavoro di Donatello che svetta in piazza del Santo a Padova. Ad accenderlo il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi che, con una nota diffusa ieri, dice no alla sostituzione dell'opera con una copia in piazza e a
«Personalmente penso che una possibile soluzione per il controllo dei flussi turistici a Venezia - ormai in costante aumento - sia quella dell'ingresso a fasce orarie, impedendo soprattutto l'accesso indiscriminato e continuato all'area compresa tra Rialto e Piazza San Marco, quella maggiormente in
L'EVENTOEdoardo BusParole come orgoglio, emozione, primato sono state le più pronunciate ieri durante l'affollata cerimonia di inaugurazione del 124° Fieracavalli. Al taglio del nastro della "International horse exibition" sono infatti intervenuti, tra gli altri Francesco Lollobrigida, ministro dell
Vittorio Sgarbi e Venezia, un amore lungo e travagliato. Proprio da qui nel 1977 era iniziato il suo "cursus honorum", con l'assunzione come storico dell'arte alla Soprintendenza ai beni storici e artistici del Veneto. Una vicenda che gli costò successivamente anche una condanna per assenteismo per
lo scenarioLaura BerlinghieriLa giustizia parla veneto. E, per una parte consistente, la nuova squadra di Governo parla padovano. Con buona pace per la Lega del "doge" Zaia, che prima ha sbraitato per la gestione del partito che avrebbe condotto al suicidio politico delle elezioni, e che ora si vede
Il casoNiccolò Carratelli / RomaEvidentemente Giorgia Meloni non teme sorprese numeriche per la sua maggioranza a palazzo Madama. Dopo aver scelto 9 senatori come ministri, infatti, ne nomina altri 10 come viceministri o sottosegretari. In tutto 39 i nomi annunciati ieri, di cui quasi la metà in quo
RomaForza Italia litiga e rallenta la composizione finale del governo Meloni. I fedelissimi di Licia Ronzulli difendono Giuseppe Mangialavori, deputato azzurro eletto in Calabria, sottosegretario alle Infrastrutture. Le truppe di Antonio Tajani si oppongono: un pentito di 'ndrangheta lo descrive leg
Ventidue relatori in due giornate di lavoro hanno approfondito lo scorso anno i diversi aspetti dell'opera di Rigoni Stern. Ora gli stessi sono autori nel libro "Mario Rigoni Stern - Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura", edito da Ronzani e curato da Giuseppe Mendicino, che riass
Flavia Amabile / ROMAI grandi duelli nei collegi uninominali dove per perdere basta un voto in meno sono stati una delle novità di queste elezioni. Chi non aveva un'altra candidatura a offrire una seconda speranza, è stato costretto già in queste ore a dire addio al Parlamento. Nel collegio di Bolog
Francesco Moscatelli / MILANOC'è chi ha sfoderato il fioretto e chi la clava, chi ha optato per il no show e chi è scivolato alla prima intervista. Dentro la grande storia della sfida per il governo del Paese, ci sono anche le piccole storie dei duelli che si stanno combattendo collegio uninominale
La polemicaFrancesco Olivo ROMADopo tanto rumore è duro piombare nel silenzio. Ma tranquilli, c'è chi riempie il vuoto. Sabato è la giornata di riflessione, ma, al solito, c'è chi riflette ad alta voce. La regola forse è superata, visti i mille modi di aggirarla, Vittorio Sgarbi con la solita capaci
video Dl aiuti bis: si sblocca il decreto da 17 miliardi, ok dal Senato all'emendamento sul superbonus. Ma basterà a fermare il caro bollette? Bruxelles intanto si prepara a farci tagliare del 10% i consumi di gas, ma per ora niente price cap. Il giorno dopo il confronto con Meloni-Letta, il leader del Pd attacca Calenda ("patetico") e i sovranisti. La campagna volta pagina, dice. È vero? Analizziamo come comunicano i leader con la prima puntata di "Chi ti capisce". Facciamo chiarezza anche su vecchi e nuovi vaccini anti-Covid. E facciamo un punto sulla controffensiva ucraina. Oggi a Metropolis in ordine di scaletta: la vicepresidente della regione Emilia Romagna Elly Schlein, Vittorio Sgarbi e il ministro della Salute Roberto Speranza. Con il sondaggista Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. In studio con Gerardo Greco Annalisa Cuzzocrea e in collegamento Paolo Garimberti e Michele Bocci. Da Montecitorio Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo e un servizio di Giulio Ucciero dalla sede M5S. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Il personaggioIvan FerigoIl mondo artistico di Francesca Ferrarese in giro per l'Europa. Inserita nel catalogo Artisti '22, l'ultimo annuario internazionale d'arte contemporanea di Mondadori, la pittrice bellunese è stata selezionata per partecipare al 1° tour biennale d'Europa. Conquistando l'oppor
il retroscenaFrancesco MoscatelliFrancesco Olivo Dentro tutti i parlamentari uscenti, o quasi, e poi le persone della struttura, sindaci, amministratori locali e militanti che hanno accompagnato Giorgia Meloni nella lunga marcia dal 2012 a oggi. «Abbiamo bisogno di uomini e di donne dall'affidabilit