Enrico TantucciCome diventare, in quarant'anni, la Mostra Internazionale di Architettura più importante del mondo. È la storia della Biennale Architettura di Venezia, "narrata" attraverso il volume prodotto dall'Archivio Storico delle Arti Contemporanee della fondazione presentato ieri nella sua sed
VENEZIABenno Albrecht è ufficialmente diventato rettore dell'Università Iuav di Venezia. Il professore ordinario di Composizione architettonica e urbana è la dodicesima guida in 95 anni di storia dell'ateneo. Eletto lo scorso 24 giugno al secondo turno con 107 voti, Albrecht succede ad Alberto Ferle
Enrico Tantucci«Venezia è una città che attrae e affascina gli architetti. Si presenta oggi davanti ai nostri occhi come paradigmatico esempio di come costruire facendo uso della ragione, senza per questo escludere l'intuizione e il sentimento, non solo in termini materiali e fisici, ma anche in que
Enrico TantucciL'ultimo regalo di Vittorio Gregotti a Venezia. Il grande architetto di origine piemontese - ma che si era sempre diviso tra Milano dove aveva lo studio principale di progettazione e Venezia, dove aveva insegnato all'Iuav, aveva casa e aveva conosciuto sua moglie - è scomparso solo po
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica inizia domani, con la cerimonia inaugurale in Sala Grande al Lido, alla presenza del ministro Dario Franceschini e con la proiezione del film italiano Fuori Concorso "Lacci", di Daniele Luchetti.Ma già quella di oggi sarà, per Venezia e il Lido, una gi
Enrico TantucciÈ una mostra "fatta in casa" - come ha ripetuto anche ieri il presidente Roberto Cicutto, presentandola - nel senso più genuino del termine, "Le Muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia", inaugurata ieri a Venezia nel Padiglione Centrale dei Giardini e aperta al pubblico fino
il luttoUn altro grande intellettuale italiano vittima del Coronavirus, dopo Vittorio Gregotti e Germano Celant. È morto infatti ieri a Milano il filosofo Giulio Giorello, eminente studioso di filosofia della scienza e noto anche al grande pubblico. Giorello, milanese, aveva 75 anni (era nato il 14
Enrico TantucciL'Arte è più povera senza Germano Celant. Il coronavirus - dopo Vittorio Gregotti - si porta via, a ottant'anni ancora gagliardamente vissuti, sempre sulla cresta dell'onda, un altro dei grandi protagonisti della cultura italiana del dopo guerra. Il demiurgo Il demiurgo dell'Arte Pove
L'omaggio più profondo a Vittorio Gregotti arriva dal più grande architetto italiano e tra i primi al mondo, che fu anche suo allievo: Renzo Piano. «Se ne va» dice «un grande maestro. E lascia una grande eredità in difesa della città e del suo territorio. Vittorio Gregotti, profondo e autentico, com
BELLUNO Prodotti tipici in mostra sul Colle. Tutti rigorosamente della montagna bellunese. Dopo l’iniziativa lanciata lo scorso dicembre dalla Comunità montana Belluno-Ponte, viene riproposta in Nevegàl la fiera dei produttori agricoli e artigianali locali. Questa volta l’appuntamento è sa
LENTIAI Lentiai, cultura in fermento. Durante l'uscita dei componenti la giunta presso le sedi frazionali ed il centro di Lentiai, sono emersi i dati relativi agli incontri organizzati dall’assessorato alla cultura del comune che si sono rivelati momenti informativi importanti. «La bandier
di Stefano Orsingher wALLEGHE Ad otto secondi dal termine Waddel stende il Renon e l’Alleghe continua la lunga corsa ed ora è terzo, a un punto dal Valpellice, anche’esso vittorioso agli ultimi secondo sull’Asiago. Una gara super per gli agordini, che partono meglio, subiscono il ritorno o
BELLUNO Oltre 400 imprese ricettive alberghiere bellunesi che garantiscono occupazione e reddito a 2500 famiglie sono in grave difficoltà. L’allarme arriva da Federalberghi Belluno Dolomiti che collega questa situazione critica con la crisi economica e la mancanza di innevamento naturale
LIMANA Ancora un'attività cinese sotto la lente delle forze dell'ordine. Stavolta a Cesa di Limana, dove i carabinieri hanno sospeso l'attività di un laboratorio artigianale di maglieria e confezioni, dove lavoravano in nero sei persone cinesi. Una di queste dai primi accertamenti è risu