Valentino Suani / VIGOL'allarme di una vicina per l'incendio a una canna fumaria, poi il botto e le fiamme divorano l'intero tetto. È quanto è accaduto ieri sera, attorno alle 18, a Laggio di Cadore, frazione di Vigo, nell'abitazione del civico numeri 3 di Borgo Rin di Sotto. «Ero a casa, ho visto l
LOZZOImportanti novità dal museo della Latteria di Lozzo. L'associazione proprietaria, a seguito dell'adeguamento statutario al Codice del terzo settore, è diventata associazione di promozione sociale, la Latteria sociale APS. Contestualmente ha rinnovato il direttivo, con il cambio del vertice e al
Ecco gli studenti premiati: Anna Barnabò, Alan Vianello, Cristina Dimitrenco, Giorgia Baldovin, Piersilvio Da Corte, Giorgia Fontana, Sara Cattaruzza Pino, Sebastiano Topinelli, Sofia Mariotti, Sofia Lezuò, Lorenzo De Mario, Fabio Angelo Tremonti, Francesco Da Vià, Gaia Casanova Borca; Aurora Laguna
I premiatiTrentasettte borse di studio per studenti meritevoli del Cadore, della Valle del Boite e del Comelico. Saranno consegnati domenica a Danta, nell'ambito della Festa dei Cadorini, i premi e le borse di studio assegnate dalla Magnifica per un totale di 21.700 euro. La lista dei premiati mette
PONTE NELLE ALPIPrende forma il nuovo gruppo locale dell'associazione Libera nel Pontalpino e dintorni. Dopo il buon risconto dei primi incontri pubblici tra Ponte, Longarone e l'Alpago, destinati anche alla zona di Zoldo, si sta formando un nucleo di volontari che dovranno costruire il presidio del
LOZZOÈ stata convocata per domani sera alle 20, 45 a Palazzo Pellegrini di Lozzo l'assemblea dei soci di Libera Cadore che dovrà programmare l'attività per il 2022. Lo ha comunicato il responsabile del del presidio "Barbara Rizzo", Valentino Suani. «L'assemblea, già preannunciata al termine della gi
PIEVE DI CADOREIl presidio "Barbara Rizzo" di Libera del Cadore ricorda oggi il 37º anniversario dell'attentato di Pizzolungo (Trapani) in cui Cosa Nostra uccise appunto Barbara Rizzo e i due figli gemelli Giuseppe e Salvatore Asta.«Nel 2015, quando abbiamo fondato il presidio di Libera del Cadore»,
PIEVE di cadoreIn duecento hanno accolto l'invito di Libera alla manifestazione regionale per ricordare La Giornata nazionale in memoria della vittime innocenti delle mafie, tenutasi ieri mattina a Pieve di Cadore, in piazza Tiziano. Una scelta, quella delle Dolomiti, per ricordare il pericolo delle
PIEVE DI CADOReDopo due anni di blocco causati dalla pandemia, anche gli studenti cominciano a ritornare in piazza per la Giornata del 21 marzo. «Questo è il nostro anno zero», spiega Valentino Suani, il referente del Presidio "Barbara Rizzo" di Libera del Cadore. «Una delle tipicità della Giornata
article La manifestazione regionale di Libera organizzata in Cadore per stimolare l’attenzione sugli appalti olimpici
La cerimoniaBandiere e striscioni di Libera decorano piazza "Tiziano" di Pieve di Cadore, che questa mattina ospiterà la manifestazione regionale legata alla 27ª edizione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il tema di quest'anno è "Terra mia: c
CALALZOAl via le iscrizioni a "E! state Liberi!", la prima edizione del campo di impegno e formazione che il presidio "Barbara Rizzo" di Libera del Cadore organizza per l'estate 2022. "Mafie, ambiente e sport tra le Dolomiti" è il titolo si questa prima edizione che si svolgerà, a seguito di attivaz
pieve di cadoreUn grido silenzioso contro la guerra, «un messaggio di pace che vogliamo dare all'Ucraina», spiega Valentino Suani, referente di Libera Cadore Barbara Rizzo organizzatrice della manifestazione. Anche Pieve di Cadore ieri pomeriggio ha visto tante persone schierarsi contro la guerra e
PIEVE DI CADOREAssegnati ieri i premi e le borse di studio della Magnifica, per un totale di 15.500 euro.Cinque borse da 300 euro sono andate a Sofia Pomarè di San Pietro; Andrea Antonio Nappi di Lozzo; Anna Schivo di Auronzo; Valentino Suani di Lozzo; Gaia Bisatti di San Pietro; un sesto, diviso a
article I riconoscimenti anche agli universitari e ai neo laureati che hanno presentato delle tesi su argomenti particolari
vittore Doro
article Verso le elezioni comunali. Nessuna sorpresa dell’ultima ora: sarà corsa solitaria per la lista “Ripartiamo insieme”
Valentino Suani
LOZZO DI CADORELa presentazione di un video e di una cartina, frutto del progetto "L'antica forza dell'acqua", per far conoscere un angolo caratteristico di Lozzo di Cadore, e un laboratorio didattico rivolto ai bambini per introdurli alle tecniche pittoriche del passato nella ricorrenza della morte
VALLEAnas e comune vanno verso il progetto definitivo per la variante della SS 51 di Alemagna: mercoledì sera, durante il consiglio comunale, i dirigenti e i tecnici di Anas hanno presentato alcune modifiche che saranno apportate al progetto per l'attraversamento dell'abitato e hanno risposto alle i
article Dirigenti e tecnici dell’azienda hanno risposto alle domande dei consiglieri La minoranza va all’attacco: «Non avete mai consultato la popolazione»
Valentino Suani
DOMEGGE"Marmarole, Dolomiti dei pastori e dei pionieri" è il titolo di un libro dedicato alla catena montuosa delle Marmarole firmato dalle sezioni cadorine del Cai di Domegge, Calalzo e Lozzo. Per la prima volta, tre sezioni territoriali uniscono le forze per promuovere una porzione delle Dolomiti