INVIATO A CREMONAIl signor Capelli tira fuori le cinque maglie da un borsone e le stende una per una in mezzo alle statuine del presepe, proprio sotto l'altare. Le maneggia con delicatezza, come se fossero fragili. «Ci sono tutte - spiega orgoglioso, con gli occhi velati di lacrime -: c'è il 9 dei g
il luttoROMARoma si è fermata per l'ultimo saluto a Sinisa Mihajlovic. La Basilica di Santa Maria degli Angeli gremita, Piazza della Repubblica chiusa al traffico, in strada migliaia di tifosi, dietro a un enorme striscione. «Ciao Sinisa, sei uno di noi», con le sciarpe dei tanti club dove il serbo
VIENNA (AUSTRIA)Tra rimpianti e voglia di riscatto. Con la partita inaugurale tra i padroni di casa del Qatar e l'Ecuador scattano i Mondiali 2022, che non vedranno in campo l'Italia campione d'Europa. Gli azzurri sfruttano la pausa per testare il peso specifico del ricambio generazionale. Dopo l'Al
l'amichevoleCarmelo PrestisimoneAbbozza Roberto Mancini nei Balcani galeotti per la sua Italia. L'Albania non è il Qatar e Tirana e non dista molto dalla Macedonia che bloccò in marzo a Palermo la corsa verso il Mondiale arabo. Gli azzurri vincono pure 1-3, ma le emozioni sono discordanti. Edi Reja,
il casoGuglielmo Buccheri / torinoIl mondo guarda al Qatar, l'Italia al piccolo stadio gioiello nel cuore di Tirana. Due visioni inconciliabili, una sorte, la nostra, colpa di un po' di sfortuna e molta leggerezza: siamo fuori dal Mondiale e il prossimo sarà un mese di vera passione. Cosa ci fanno g
FIRENZE«Non andare al Mondiale è un grande dispiacere, cercherò di portare in Nazionale l'entusiasmo del Napoli. Ed è giusto ripartire anche qui dai giovani». L'augurio di Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli capolista del campionato, a un'Italia che si ritrova a Coverciano per l'ultimo un po' m
francoforte (germania)Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord e Malta. Sono queste le avversarie dell'Italia, inserita nel girone C, nelle qualificazione agli Europei di calcio del 2024, in programma in Germania: lo ha stabilito il sorteggio che si è svolto ieri a Francoforte. Fantasmi del passato
Guglielmo BuccheriINVIATO A BUDAPESTSenza il Mondiale si avverte un senso di incompiutezza che, per il ct azzurro Roberto Mancini, diventa sofferenza: più ci si avvicina al 20 novembre, più si percepisce. Normale, verrebbe da dire perché in Qatar si giocherà per qualcosa che non ci appartiene più da
BUDAPEST (UNGHERIA)In una Ungheria riscopertasi pazza per il calcio, l'Italia di Roberto Mancini gioca stasera (ore 20.45) per l'accesso alla Final Four della Nations League. Lo fa affrontando la nazionale di casa guidata da un altro ex sampdoriano come il Mancio, quel Marco Rossi che se portasse i
il retroscenaStefano ScacchiPochissimi italiani in campo, ancora meno in attacco. L'allarme rilanciato da Roberto Mancini sul numero sempre più esiguo di giocatori di Serie A convocabili dalla Nazionale viene confermato in modo evidente dalle statistiche. C'è una percentuale che si ripete: 33%. Il d
romaRiparte la corsa in Nations League, con l'Italia che insegue il primato del girone che vale l'accesso alla Final Four. Per le partite del 23 settembre a Milano con l'Inghilterra e del 26 in casa dell'Ungheria, il commissario tecnico, Roberto Mancini, ha convocato 29 calciatori. Prima chiamata in
«Forza Marche, c'è un grande dispiacere per le vittime». Così il ct della Nazionale Roberto Mancini, marchigiano doc, ha espresso vicinanza ai conterranei. Al messaggio, il ct ha aggiunto un emoticon in lacrime.
il casoPiù che una Serie B, sembra una A2. Il torneo cadetto della stagione 22-23, fra retrocessioni importanti come quelle di Cagliari e Genoa e ritorni dalla C di piazze del calibro di Bari e Palermo, mai come questa volta si presenta ricco di fascino e per questo da seguire con la massima attenzi
l 'analisiGuglielmo BuccheriINVIATO A MOENCHENGLADBACHNella notte di Moenchengladbach, qualche clacson e molte bandiere. La Germania non era mai riuscita a superarci, nei 90', quando la sfida con gli azzurri era inserita nel cammino dei Mondiali, degli Europei e della Nations League: c'è riuscita al
Carmelo PrestisimoneGli italiani di Germania avevano raggiunto il Borussia Park con l'orgoglio dei patrioti. Hanno lasciato l'impianto di Mönchengladbach mortificati, delusi ed alcuni in lacrime. I tedeschi di Flick crivellano dolorosamente per 5 a 2 la nuova Italia di Roberto Mancini. Occorre un'an
Guglielmo BuccheriINVIATO A MOENCHENGLADBACHL'ultimo giro, poi le vacanze. A Moenchengladbach, gli azzurri non hanno mai giocato e ci giocheranno, questa sera, per il primato nel girone di Nations League e per raccontare un'altra bella pagina sulla strada della ripartenza. Strada in salita, ammette
«Pensavo peggio». Tra pregi e difetti da ct, a Roberto Mancini non difetta certo la sincerità. Il pareggio della sua nuova Italia a Wolverhampton, contro l'Inghilterra, contiene tanti segnali, e indubbiamente il primo è che dopo la batosta della mancata qualificazione Mondiale e la lezione di calcio
Guglielmo BuccheriINVIATO A WOLVERHAMPTONA Wembley siamo già tornati, ma l'Inghilterra non c'era: Messi e soci ci hanno battuto per manifesta superiorità e la prima volta dentro allo stadio dei nostri sogni europei si è chiusa, il 1° giugno, con la testa bassa e le pile scariche. Il secondo viaggio
il casofirenzeDalle tensioni del post Argentina alla carica per le prestazioni con Germania e Ungheria, gli azzurri hanno fatto il pieno di fatica e di emozioni nel lungo raduno per la Finalissima e la Nations League. Il lavoro a Coverciano, però, non si è fermato neanche ieri, nonostante il rientro
video Quasi duemila ultrà ungheresi hanno sfilato per le vie di Cesena, dove la loro Nazionale è stata sconfitta 2-1 dall'Italia di Roberto Mancini. Nella marcia i cori che inneggiavano a Benito Mussolini e gli slogan in favore del Primo Ministro Viktor Orban, presente allo stadio. Molti ultrà indossavano una maglia nera, la "divisa" dell'internazionale del tifo di destra. video Ultras style club