I ritrattiClaudio MalfitanoUn posto in meno al Veneto ma tre ministeri chiave nel governo di Giorgia Meloni: il trevigiano Carlo Nordio alla Giustizia e i padovani Adolfo Urso a Imprese e Made in Italy (ex Sviluppo economico) ed Elisabetta Casellati (senza portafoglio alle Riforme). Con Mario Draghi
Alberto Vitucci / VENEZIAL'Autorità per la laguna è ferma. La manutenzione del Mose non è ancora cominciata. Il Protocollo fanghi «è in arrivo» e il traguardo finale della grande opera non è stato ancora tagliato. Ma per il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini il futuro è roseo. «Abbiamo
Filippo Tosatto / VENEZIAÈ l'epilogo di una sfida elettorale estiva senza precedenti nella storia repubblicana. È il laico giorno del giudizio riservato ai partiti e ai movimenti che animano la nostra democrazia. Al riguardo, lo storico Gaetano Salvemini definiva la classe politica per il 10% miglio
È stato assegnato a Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione, il Premio Cavour che la Fondazione Camillo Cavour e l'Associazione Amici della Fondazione Cavour riconoscono ogni anno agli italiani eccellenti in memoria dello statista piemontese che realizzò l'Unità d'Italia.Per la sed
Manuela PivatoFinalmente libero, con una voglia matta di riprendersi i due anni di penitenza dietro le mascherine; ora invece è tutto un sorriso, tutto un rossetto, che si offrono ai fan ritornati padroni di quel che era sempre stato loro. Caduto il muro, ritornate le siepi di oleandro, il red carpe
VENEZIAIl porto offshore è la strada indicata dal Governo Draghi, le crociere arrivano a Venezia e i ristori dipendono dall'Europa. Ieri, in occasione della terza edizione del Soft Power Club, iniziativa ideata da Francesco Rutelli, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enric
VENEZIAEnrico Letta, Piero Fassino ed Emma Bonino nel pullman progressista, decisi a tenere lontano dal podio Carlo Calenda, che dopo aver stracciato il patto firmato con i Dem spera di raggiungere la doppia cifra nelle urne. Il centrodestra risponde con la corazzata guidata da Adolfo Urso, Isabella
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
VENEZIAS'infiamma la corsa ai seggi blindati per i leader di Forza Italia. E in Veneto esplode la rabbia degli azzurri, fino alle dimissioni dell'onorevole bellunese Dario Bond, vicecoordinatore regionale, pilastro del partito in Veneto.Ieri ai funerali di Niccolò Ghedini a Santa Maria di Sala, si s
PADOVAI più vicini a Niccolò Ghedini sapevano della sua malattia, non tutti del suo tragico epilogo. Ma non appena le voci sono diventate conferme, una pioggia di messaggi di cordoglio si sono riversati tra social e note stampa, eccone alcuni a partire dal governatore Luca Zaia: «Non eravamo pronti
L'intervistaAlberto Vitucci«Non mi candido. Alla politica ho dato tanto e tanto ho ricevuto. Adesso basta. Mi dedicherò alle due cose a cui tengo di più: la mia città e la mia famiglia». Un taglio netto con il passato. E un "addio" carico di amarezza. Renato Brunetta, 72 anni, ministro della Pubblic
IL CASOAlbino SalmasoI 17 collegi uninominali del Veneto? Sono un monopolio di Lega e FdI, alle prese con un durissimo braccio di ferro che si concluderà il 20 agosto, con la presentazione delle liste. Le mappe dei kingmaker dei sondaggi non lasciano spazio a dubbi: il centrodestra può fare l'en ple
Dei ministri azzurri è stato il secondo a dire addio, dopo Mariastella Gelmini e prima di Mara Carfagna. Epperò, mentre le ex colleghe di partito si lanciano nella nuova avventura di Azione con Carlo Calenda, Renato Brunetta medita. Dopo trent'anni in Forza Italia, il ministro della Pubblica amminis
Il taglio dell'Iva su un paniere di beni di largo consumo è quasi certo che non entrerà nel nuovo decreto aiuti. Ieri mattina al tavolo coi sindacati se ne è parlato solo perché il tema è stato sollevato dal segretario generale della Cisl Luigi Sbarra, che ha proposto un intervento «selettivo, rivol
Renato Brunetta _ come ogni persona del pianeta _ va giudicato per ciò che fa, e non per le sue caratteristiche fisiche. Essere bassi o alti, biondi o calvi, non è un merito, né una colpa: è solo una condizione. La sofferenza del ministro rispetto a un certo modo di parlare di lui merita empatia e t
Mitia Chiarin / veneziaOnestà per onestà. Il Body shaming, la derisione del corpo di una persona, con il chiaro obiettivo di farlo vergognare, ( per chi ha qualche dubbio, ci sono ventidue righe di spiegazione efficacissima sul sito della Treccani) contro Renato Brunetta è praticato da anni, dai soc
IL RETROSCENATempi stretti in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. Nei partiti le grandi manovre sono iniziate. Nel centrodestra si lavora per l'accordo. Chi pregusta la scorpacciata di voti è Fratelli d'Italia, la destra che sogna Meloni premier ma anche di scavalcare in Veneto la Lega.
Filippo Tosatto / VENEZIATempus fugit. Gli elenchi degli elettori all'estero da aggiornare entro il 27 luglio, il deposito dei simboli dal 12 al 14 agosto, la presentazione delle liste entro un mese a partire oggi: il voto del 25 settembre detta un timing strettissimo e la circostanza - abbinata all
L'intervista / 2Albino SalmasoIl terremoto in Forza Italia non si ferma. Dopo l'addio dei ministri Renato Brunetta e Mariastella Gelmini, anche il deputato padovano Roberto Caon è pronto a dare l'addio a Berlusconi e l'ha messo per iscritto su Facebook. E spiega le ragioni del suo malessere.Onorevol
Francesco Olivo / RomaNon esce dalla Lega, ma non sa se ricandidarsi. Giancarlo Giorgetti resta al governo per quegli affari correnti di cui Mattarella ha allargato il perimetro. Ma le cose sarebbero potute andare in maniera diversa. Mercoledì sera, infatti, il ministro dello Sviluppo economico avev