VAL DI ZOLDOConcerti in memoria di Sebastiano Vassalli. Si comincia con le canzoni scritte appositamente per raccontare la montagna della Val di Zoldo ai tempi di Mattio Lovat, protagonista del romanzo storico di Vassalli. È il concerto che vedrà protagonista, stasera alle 21 a Pieve di Val di Zoldo
Lina Beltrame / Val di ZoldoSi inaugura, con la prossima fine settimana, un evento che coinvolge il Comune di Val di Zoldo e i suoi dintorni: si celebrano, infatti, i trent'anni dell'uscita del libro "Marco e Mattio", romanzo storico scritto da Sebastiano Vassalli (1941 - 2015). Al centro di tutto i
FELTREHa emozionato e fatto riflettere il recital tratto dal romanzo "Marco e Mattio" di Sebastiano Vassalli, secondo appuntamento della rassegna "Geografie della memoria. Voci dal manicomio", che il Comune organizza con il patrocinio dell'Usl per affrontare delle tematiche importanti attraverso la
article FELTREHa emozionato e fatto riflettere il recital tratto dal romanzo “Marco e Mattio” di Sebastiano Vassalli, secondo appuntamento della rassegna “Geografie della memoria. Voci dal manicomio”, che il Comune organizza con il patrocinio dell’Usl per affrontare delle tematiche importanti attraverso ...
Sco
VAL DI ZOLDO. Per l'inaugurazione del 14 marzo prossimo della tappa veneziana della mostra documentaria "Il romanzo di una valle", il caso editoriale di Marco e Mattio di Sebastiano Vassalli, in Valle di Zoldo ci si sta attrezzando per la trasferta collettiva all'isola di San Servolo. L'iniziativa è
ZOLDO Festa grande in valle oggi per la cittadinanza onoraria a Sebastiano Vassalli. Si muovono 7 sindaci: due in carica (Roberto Molin Pradel di Zoldo Alto e Camillo De Pellegrin di Forno), ma anche cinque ex: tre di Zoldo Alto ( Egidio Rizzardini, Sante Iral, Lucia Colussi ) e 2 di Forno