bellunoGiornata di festa ieri all'istituto Calvi per la consegna dei diplomi agli ex studenti che hanno concluso il ciclo di studi il luglio scorso. Una cerimonia che torna dopo lo stop imposto dall'epidemia da Covid.«Il conseguimento del diploma è una tappa importante», ha detto la dirigente Maria
Belluno Dopo una lunga attesa, alla presenza di istituzioni locali, provinciali e dei rappresentanti di genitori e ragazzi, la nuova palestra dell'istituto Calvi è stata ufficialmente inaugurata. Per rimettere a nuovo la struttura è servita una spesa di oltre un milione di euro, a fronte degli ottoc
BELLUNOLe Scuole in Rete da papa Francesco "Per la Pace. Con la Cura". Lunedì sui banchi della pace per 44 studenti e insegnanti bellunesi, per un incontro con il pontefice nell'aula Paolo VI in Vaticano. Un evento, quello organizzato dalla rete nazionale Scuole di Pace, dedicata appunto alla pace e
mondo del lavoroSe il liceo Galilei detiene il primato tra gli istituti che preparano meglio al percorso universitario, è l'istituto professionale Rizzarda di Feltre a meritare il primo posto tra le scuole che aprono maggiori sbocchi nel mondo del lavoro. Con un punteggio di 77,27 su 100 le sue perf
BELLUNOIstituto Calvi, ieri mattina: una cordiale stretta di mano tra il nuovo imam Zakariae Mohssine e il vescovo Renato Marangoni suggella la reciproca conoscenza.Mohissine è fresco di nomina per il territorio provinciale e presiede, con Marangoni, la Giornata del dialogo islamo-cristiano. C'è anc
Paola Dall'Anese / bellunoConcluse ieri le assegnazioni da parte dell'Ufficio scolastico veneto dei 15 posti di dirigenza in altrettanti istituti scolastici bellunesi. Di questi due sono sottodimensionati e quindi non hanno comunque diritto ad un preside di ruolo e sono l'Ic di Forno di Zoldo e l'al
article Sei istituti avranno un dirigente di ruolo, mentre nove resteranno ancora con un reggente
Paola Dall'Anese / bellunoClassi dinamiche o variabili, dinamicità dei gruppi e nuovi spazi di apprendimento. Sono questi alcuni dei punti su cui i docenti che hanno partecipato alla prima riunione della Rete delle scuole di montagna hanno iniziato a riflettere insieme al personale dell'Ufficio scol
article La Rete di istituti di Belluno, Vicenza e Verona ha iniziato il percorso per mettere un argine allo spopolamento
Paola Dall’Anese
Fabrizio Ruffini / BELLUNOBelluno e Chieti inaugurano un "Viaggio tra due mondi" attraverso il progetto portato avanti dai ragazzi degli istituti Calvi e Galiani e volto ad approfondire il tema del turismo sostenibile in due territori accomunati dalla presenza di uno splendido parco nazionale. L'ini
FELTREDa Susanna Tamaro a Carlo Cottarelli fino a Andrea Delogu passando per professionisti, medici, insegnanti ed esperti per un confronto virtuale sul tema dell'inclusività dal punto di vista della lettura.È la proposta del Centro internazionale del libro parlato di Feltre che organizza da domani
bellunoDa domani, docenti e personale no vax rientreranno nelle scuole, ma non potranno stare a contatto con i ragazzi. I dirigenti li destineranno ad altri compiti. Un compito arrivato tra capo e collo ai presidi, che hanno avuto pochissimo tempo per escogitare delle nuove mansioni per questi dipen
article La preside dei licei Renier, Anesin: «A novembre sono andati i ragazzi delle quinte, ora pensiamo anche alle altre classi»
Paola Dall’Anese
Paola Dall'Anese / bellunoLe scuole superiori guardano alle gite scolastiche o alla visite di un giorno per tornare alla normalità post Covid. Dopo due anni di restrizioni e limitazioni alla libertà, di didattica a distanza alternata a lezioni in presenza, dopo quattro ondate di Coronavirus, le scuo
ALLEGHEDieci manufatti per ricordare che dopo Vaia c'è spazio per la rinascita. L'iniziativa, che rientra nell'ambito del progetto portato avanti dall'azienda di calzature da montagna Scarpa (con Dolomiticert e il Comune di Alleghe) per avviare un'azione di ripristino in una zona devastata da Vaia i
bellunoSi chiuderanno domani le iscrizioni alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado. E intanto i segnali che arrivano dagli istituti del capoluogo registrano un calo di studenti soprattutto nei primi livelli di istruzione, vale a dire asili ed elementari. Questo è frutto della denatalit
Fabrizio Ruffini / BELLUNODa un'iniziativa per sistemare la scuola nel post Vaia, allo studio delle proprie abitudini per ridurre, dove possibile, le attività che contribuiscono al fenomeno del cambiamento climatico. L'istituto Calvi si mette alla prova con il service-learning. «Il service-learning
article La petizione di molti colleghi non convince i dirigenti bellunesi: «Dobbiamo lottare per tenere aperti gli istituti»
BELLUNODopo il tanto lavoro fatto per abbandonare la dad, non sembrano essere molti i dirigenti scolastici bellunesi favorevoli a tornarci, se ciò non dovesse essere estremamente necessario. Una posizione che non sembra essere condivisa da tutti i loro colleghi a livello nazionale, molti dei quali h
Nominati ieri gli 11 dirigenti scolastici che da domani andranno a reggere le scuole rimaste senza un preside. Confermata al Dolomieu di Longarone, istituto sottodimensionato la dirigente del Renier, Violetta Anesin. Cambio invece per il dirigente del Catullo, Mauro De Lazzer che reggerĂ l'Ic di Pi