Paola Dall'Anese / belluno«Basta con i campanili: la sanità bellunese è unica e sul mantenimento di tutti servizi in montagna deve esserci un impegno congiunto di tutti gli amministratori locali ma anche di tutti i cittadini». Il comitato per la sanità della provincia di Belluno, nato in sordina qua
venezia«La lettura della Cgil sulla situazione della salute mentale in Veneto non è condivisibile. I nostri dati dicono altro: riguardo ai nove indicatori principali, il Veneto ha dati migliori o, alla peggio, in linea con quelli nazionali. Siamo abbondantemente al di sotto della media italiana solo
Simonetta Zanetti / PadovaSul cambio di genere la Regione cambia marcia e punta su Padova. Con una delibera approvata all'unanimità in settimana a palazzo Balbi, la Giunta regionale ha riconosciuto all'Azienda Ospedale Università di Padova il ruolo di Centro regionale per i disturbi di identità di g
cortinaIn arrivo dalla Regione un finanziamento pari a 830 mila euro per l'ospedale Codivilla di Cortina. Questa somma si aggiunge allo stanziamento complessivo di oltre 30 milioni di euro necessari per la ristrutturazione della struttura ospedaliera cortinese. Le nuove risorse, che hanno avuto il v
Filippo Tosatto / VENEZIAGuai ai vinti. Ma che succede se nessuno ammette la sconfitta? Calato il sipario sui congressi della Lega veneta, il bilancio è scandito dalle divergenti letture degli sfidanti, ovvero il giovane commissario uscente di rito salviniano Alberto Stefani; l'assessore Roberto "bu
LA PROTESTAFimmg Formazione Veneto si unisce alla protesta di Fimmg Veneto, sostenendo le motivazioni che hanno portato la Federazione italiana dei medici di famiglia della regione alla proclamazione dello stato di agitazione annunciato mercoledì scorso. Anche i medici del Corso di Formazione Specif
La Regione Veneto e le organizzazioni sindacali del comparto sanità hanno siglato un protocollo d'intesa, con lo scopo di migliorare la qualità del lavoro e dell'organizzazione, individuando alcuni temi condivisi, rispetto ai quali lavorare in maniera programmatica, facendo convergere gli obiettivi
Laura Berlinghieri / veneziaUn aggiornamento del piano di sanità pubblica, per garantire una risposta adeguata, nel caso in cui il Covid dovesse tornare a fare paura. E, contemporaneamente, il continuo adeguamento del piano pandemico, riformulato per non essere tarato unicamente sul virus influenzal
«La Regione ha sempre dimostrato attenzione verso la medicina di base e i sindacati, con cui abbiamo mantenuto e manterremo aperto il dialogo, per mettere a terra soluzioni condivise» dice l'assessora alla Sanità Manuela Lanzarin. «Abbiamo attivato tutte le procedure per l'assegnazione delle zone ca
il personaggioFilippo TosattoSforbiciare le liste d'attesa rimodulando il sistema organizzativo, rimpolpare il personale ospedaliero rendendo l'offerta regionale più "attrattiva", rafforzare l'evoluzione tecnologica in atto, scoraggiare il ricorso alle cooperative di medici e infermieri nel servizio
bellunoIncontro per la sanità bellunese ieri in Regione: al tavolo con l'assessore Manuela Lanzarin, il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin e il sindaco di Feltre Viviana Fusaro con i rispettivi assessori. Sul tavolo l'organizzazione sanitaria, i progetti della Regione per potenziare le strutture,
PADOVANell'inchiesta sui bandi per le mense degli ospedali in Veneto il gip di Padova ha chiesto nuove indagini per l'ex manager della sanità regionale, Domenico Mantoan (attuale direttore di Agenas) e della ex dirigente di Azienda Zero, Patrizia Simionato. Il giudice ipotizza il reato di induzione
il casoL'Azienda Ospedale-Università di Padova attende il riconoscimento di Irccs per le Malattie rare. La Regione Veneto ha concluso la sua parte di procedure e ha inviato la documentazione al Ministero a cui ora compete la valutazione per attribuire al Policlinico la qualifica di "Istituto di Rico
IL RETROSCENAFilippo TosattoLa turbolenta stagione del leghismo veneto approda negli uffici giudiziari ad opera dell'avvocato Marianna Hofer, sindaca di Valle di Cadore, che all'indomani del congresso provinciale di Belluno ha trasmesso un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica della città d
la situazione«È una narrazione perfetta che sorprende. E soprattutto che stride con i racconti di chi la sanità la vive tutti i giorni» dice Salvatore Lihard, portavoce veneziano del Movimento per la difesa della sanità pubblica e componente del tavolo di monitoraggio delle liste d'attesa. Commenta
il retroscenaAi congressi della Lega tutti (o quasi) cantano vittoria ma l'evidenza dei numeri non consente eccessi acrobatici. È il caso di Treviso, dove il deputato bossiano Dimitri Coin supera di misura Riccardo Barbisan - il candidato salviniano più vicino al coordinatore uscente Alberto Stefani
Laura Milano / feltreIl territorio ha ancora bisogno di strutture come il Carenzoni e di aumentare il numero di posti letto per dare risposte a un bisogno che non riguarda solo persone in temporanea difficoltà ma anche tutto un comparto di lavoratori che non potrebbero assumersi l'onere di un affitt
Filippo Tosatto / VENEZIAA volte il diavoletto leghista si nasconde tra i dettagli. La pacatezza volpina del commissario uscente Alberto Stefani, che rivendica "l'impegno, mantenuto, di celebrare tutti i congressi provinciali entro febbraio" e ringrazia "i tanti volontari che hanno concorso a questo
Laura Berlinghieri / veneziaLa Commissione consiliare Sanità promuove tutti i direttori generali del Veneto. Ma è scontro sulle solite liste d'attesa. E le consigliere di minoranza Francesca Zottis (Pd) ed Erika Baldin (M5S) si astengono dal voto.Cronache da Commissione. Ieri la Quinta, presieduta d
il progetto«La sicurezza nel luogo di lavoro è un diritto di ogni dipendente. Purtroppo accade sempre più spesso che i professionisti della Sanità vengano fatti oggetto di aggressioni verbali o ancor peggio fisiche, atti che sfociano di frequente in comportamenti violenti e pericolosi». Così Manuela