VENEZIAValeria della Valle con "La strada sognata" (Einaudi Editore) è la vincitrice del Premio letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini-Mestre, giunto quest'anno alla 59ª edizione, il prestigioso premio dedicato a novelle e racconti voluto nel 1959 da Arnaldo Settembrini e ora p
CORTINAIl parcheggio della ex stazione di Cortina diventa location della fiction "Un passo dal cielo7. I guardiani".Dall'una di notte di martedì 13 alla mezzanotte di venerdì 16 sarà infatti proibito parcheggiare negli stalli in via Guglielmo Marconi per consentire le riprese della nota serie tv Rai
L'EVENTOCiak, si gira. Sono cominciate le riprese della settima stagione della fiction "Un passo dal cielo", prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction. Dopo il successo del passaggio dalla Pusteria al Cadore, anche in questa fin
article Le riprese della nuova serie inizieranno a giorni, anche se nessuno si sbilancia né nell’entourage della produzione, nessuno si sbilancia sulla data certa
dierre
CORTINACresce l'attesa per il ritorno del set di Un passo dal cielo tra le montagne di Cadore e Cortina. A tal proposito prosegue a ritmo frenetico il reperimento delle comparse da parte di Lux Vide. Il casting, nelle ultime ore, ha interessato con modalità "urgente" donne motocicliste.La quantomeno
L'APPUNTAMENTOComparse e attori cercansi. San Vito ha da poco salutato il cast del film "Improvvisamente Natale" e si appresta ad accogliere quello della fiction "Un passo dal cielo 7. I guardiani", prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con
VICENZADebutto nazionale domani sera al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza: alle 20. 45 viene presentato - in prima nazionale - "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello, un lavoro teatrale di e con Giorgio Marchesi, con le musiche originali eseguite dal vivo da Raffaele Toninelli. Marchesi, att
Elena Grassi"La Sposa" è un'epopea che intreccia evoluzioni affettive e sociali, lavoro e parità di genere, identità e progresso. Colpisce nel profondo lo spettatore, i risultati in termini di ascolti e interazioni social sono quelli dei grandi successi. Siamo nella campagna veneta degli anni Sessan
Elena Grassi / PADOVAHa una chioma ricciuta, raccoglie le uova dal pollaio, suona il violino. Sembra un bambino d'altri tempi Antonio Nicolai, che ha da poco compiuto dieci anni, e quest'aura così antica e autentica lo ha portato dal cortile della sua casa ad Agna, tremila anime nel Padovano, al cor
video Il regista presenta 'L'Aquila grandi speranze', la serie tv che andrà in onda a partire dal 16 aprile su Rai1 a dieci anni dal terremoto. La fiction racconta la città ferita e la sua voglia di rinascita attraverso le avventure di un gruppo di adolescenti interpretati per lo più da ragazzi aquilani. Nella serie Giorgio Tirabassi, Donatella Finocchiaro, Luca Barbareschi, Giorgio Marchesi, Francesca Inaudi, Carlotta Natoli e Valentina Lodovini. L'intervista di Silvia FumarolaVideo di Rocco Giurato
video