dall'Inviato ad Algeri«Occorre ragionare in termini sistemici. Come fa da sempre la Francia, dove destra e sinistra possono anche litigare su tutto, ma sui temi di interesse nazionale si uniscono, ed esiste prima il Paese». Claudio Descalzi è l'uomo che va a caccia di energia per l'Italia, nel mondo
Terza visita di un presidente del Consiglio italiano in nove mesi. Tanto per avere un'idea di cosa significhi l'Algeria per l'Italia. È il Paese della fascia costiera del Nord Africa su cui stanno scommettendo di più gli esecutivi italiani, visto che con l'Egitto le ferite per l'uccisione di Giulio
IL PERSONAGGIOOltre mezzo secolo dietro una pompa di benzina, e ora la meritata pensione. Per 52 anni Adriano D'Incà, classe 1943, il gestore (probabilmente il più longevo d'Italia) del distributore Agip-Eni in via Cavassico Inferiore, è stato un punto di riferimento per la comunità di Trichiana (e
borca di cadoreLa collaborazione tra l'Hotel Boite e il Dolomiti Blues&Soul festival ha portato alla nascita di una rassegna invernale, una winter edition del noto festival: quattro gli appuntamenti. L'Hotel Boite, nel cuore del Villaggio Ex Eni, è nato dalla mente di Enrico Mattei, realizzato d
Enrico Ferro / VENEZIAIl tavolo tecnico sulle trivellazioni in Polesine per dare "garanzie tecnico-scientifiche a tutela dell'ambiente" non placa la rivolta di sindaci e cittadini e non sortisce nemmeno effetti sul fronte delle rassicurazioni. «Qui venne Enrico Mattei a rassicurarci, a dirci che non
L'appuntamentoDue giorni per scoprire l'universo di arte, architettura, territorio e storia racchiuso nell'ex Villaggio Eni di Borca di Cadore. L'appuntamento con l'Openstudio organizzato da Dolomiti Contemporanee con il suo Progettoborca è per sabato e domenica, un'occasione unica per immergersi ne
BORCA DI CADOReL'associazione culturale Edoardo Gellner organizza per le giornate di domani e domenica un convegno dedicato all'architettura alpina. "Attraverso il paesaggio" è il titolo della quarta edizione del ciclo di incontro di architettura promossi e organizzati dall'associazione dedicata all
la storiaIn principio fu palazzo Telve in onore della società che forniva servizi telefonici nel Triveneto. Sessantasei anni dopo, il palazzo delle poste come amano chiamarlo ancora oggi i cortinesi si presenta come un gioiello architettonico, simbolo di rinascita e cambiamento. Si chiama Luce delle
Tutti sanno che il sistema capitalista nei Paesi occidentali tende sempre ad omogeneizzarsi e, quindi, le forme che assume negli Usa, paese leader, prima o poi, verranno applicate anche negli altri Stati. Per tale motivo sembra opportuno fare molta attenzione ad alcuni radicali mutamenti sui quali J
Elena GrassiUn viso dai tratti gentili e dal sorriso luminoso, con occhi capaci di penetrare in profondità chi li incrocia, dal vivo come attraverso lo schermo. Sarà l'attrice italiana di origini britanniche Sarah Felberbaum, 42 anni, a interpretare Tina Anselmi nel film tv annunciato da Rai Fiction
Alessandro BarberaINVIATO AD ALGERIDue accordi, dodici memorandum di intesa, un protocollo di cooperazione. Altri quattro miliardi di metri cubi di gas naturale e un contratto da quattro miliardi di dollari con Eni, Occidental e Total grazie ai quali investire in progetti energetici, in particolare
Fabrizio Ruffini / BELLUNOÈ partita la demolizione dello stabile ex Agip a Baldenich? Non proprio. Alla vista di ruspe e operai, ieri mattina si è scatenata una vera e propria bagarre social, animata dai tanti contrari all'abbattimento dello storico distributore e alla conseguente costruzione di un
article Il 6 luglio mattina l’apertura del cantiere, i contrari all’abbattimento dello storico distributore chiamano i vigili
Fabrizio Ruffini
bellunoUna petizione contro la costruzione di un nuovo supermercato a Baldenich. Un gruppo di cittadini ha avviato una raccolta di firme per chiedere all'amministrazione comunale di bloccare la realizzazione del supermercato che dovrà essere costruito nell'ex area Agip. La petizione ricorda che la s
L'INTERVISTARoberta PaoliniUna carta azzurrina, l'orfanotrofio, le montagne, un grande mare blu, il metaverso. Sono alcuni dei simboli di Leonardo Del Vecchio, la biografia firmata da Tommaso Ebhardt a capo dell'ufficio di Milano di Bloomberg, e dedicata al genio dell'occhialeria mondiale. Verrà pre
article Dolomiti Contemporanee, progetto avviato nel 2011, è una fucina di iniziative per riaccendere siti, villaggi e fabbriche dismessi
Marina Grasso
vicenza La scomparsa a 103 anni di Nicola Amenduni chiude una capitolo della storia d'Italia. Amenduni infatti non era solo un capitano d'industria, presidente della Acciaerie Valbruna, gruppo leader nella produzione di prodotti lunghi in acciaio inossidabile, leghe di nichel e titanio, ma era sopra
BORCA«Il riuso del villaggio di Edoardo Gellner a Borca sarebbe un segnale di straordinaria valenza: non si tratta, infatti, solo di valorizzare un'opera d'arte complessa, una testimonianza unica dell'architettura contemporanea, ma di dare una precisa indicazione politica e culturale sul modello di
article BORCA«Il riuso del villaggio di Edoardo Gellner a Borca sarebbe un segnale di straordinaria valenza: non si tratta, infatti, solo di valorizzare un’opera d’arte complessa, una testimonianza unica dell’architettura contemporanea, ma di dare una precisa indicazione politica e culturale sul modello ...
il reportageAlberto Mattioli / MILANOQuesta volta la sorte non è ironica, è una beffa tragica. A San Donato, il Pilatus del magnate romeno Dan Petrescu si schianta sull'edificio fra via Marignano e via 8 Ottobre 2001. È il giorno della strage di Linate, il Cessna che sbagliò la pista di decollo e sp