ALPAGOTornano l'iniziativa del "pomeriggio europeo", lanciata dai consiglieri comunali Elisabetta Bortoluzzi e Roberto Dal Paos, per far conoscere ai giovani di Tambre e della conca le opportunità offerte ai ragazzi dall'Unione europea. Questa volta al centro dell'incontro c'è la possibilità di fare
ALPAGOIl Comune di Alpago è stato selezionato per partecipare al progetto pilota della Commissione europea "Costruire l'Europa con i consiglieri locali". L'iniziativa ha lo scopo di creare una rete di rappresentanti locali finalizzata alla comunicazione delle politiche dell'Unione europea, istituend
ALPAGOEsito positivo per il "Pomeriggio europeo", organizzato dal Comune di Alpago per presentare le opportunità finanziarie previste dall'Europa per le associazioni culturali, sportive e di volontariato.«L'ottima partecipazione all'incontro a Pieve», commenta la consigliera comunale Elisabetta Bort
ALPAGOUn focus sulle opportunità finanziarie previste dall'Unione europea per le associazioni culturali, sportive e di volontariato presenti sul territorio. Il Comune di Alpago organizza giovedì alle 17.30 in sala Placido Fabris a Pieve d'Alpago, il "Pomeriggio europeo". L'incontro è organizzato dai
ALPAGOLe opportunità offerte dal programma Erasmus+ spiegate ai giovani dell'Alpago.In sala Placido Fabris, a Pieve, si è svolto l'incontro sul programma europeo "Erasmus+ 2021-2027" organizzato su iniziativa dei consiglieri comunali di Alpago Elisabetta Bortoluzzi e Roberto Dal Paos. Bortoluzzi ha
ALPAGODal programma Erasmus+ nascono nuove opportunità per gli studenti dell'Alpago. Domani alle 17.30, nella sala Placido Fabris a Pieve d'Alpago, si terrà un incontro sul programma europeo Erasmus+ 2021-2027. Tale incontro, organizzato su iniziativa dei consiglieri comunali Elisabetta Bortoluzzi e
article La rassegna è tornata con successo dopo due anni di stop per Covid. Il clou gli spettacoli medioevali e l’esibizione dei lanciatori di asce
Ezio Franceschini
L'EVENTOBalli popolari, musica, gastronomia e intrattenimento hanno caratterizzato domenica la tredicesima edizione dei "Vecchi mestieri", a Farra d'Alpago. Dopo lo stop di due anni, la tradizionale manifestazione che si svolge per tutto il giorno nelle vie del paese, è tornata ad allietare la prima
Ezio Franceschini / ALPAGOSi è conclusa con successo e un gran numero di partecipanti la visita di istruzione al Parlamento europeo organizzata dal Comune di Alpago in collaborazione con l'ufficio Europe Direct Montagna Veneta. Dal 21 al 23 giugno una delegazione di ben 34 persone si è recata a Brux
L'EVENTOGli studenti dell'Istituto comprensivo di Puos alla scoperta dell'Unione Europea. Il 12 maggio, in occasione della Giornata dell'Europa, nei locali della scuola si è svolto l'incontro "Alla scoperta dell'Unione Europa", con la partecipazione del consiglio comunale dei ragazzi e degli student
ALPAGOLe opportunità per i giovani in termini di istruzione e formazione professionale a livello europeo: questo il tema dell'incontro avvenuto tra l'amministrazione comunale di Alpago, Matteo Aguanno (responsabile del centro Europe direct montagna veneta) e Monica De Cet, referente del medesimo cen
ALPAGOAlto patrocinio del Parlamento europeo per la 28ª edizione del Giro del Lago di Santa Croce, in calendario domenica 21 agosto. La presidente Roberta Metsola ha infatti concesso all'evento multisportivo (ciclismo, podismo, roller e camminata), organizzato dal presidente del Comitato Alpago 2 Ru
IL RICONOSCIMENTOTre giovani dell'Alpago sono stati selezionati per il progetto europeo intitolato "DiscoverEu": la Commissione guidata da Ursula von der Leyen ha appena annunciato i nomi dei giovani tra i 18 e i 20 anni che parteciperanno all'iniziativa e che, grazie ad essa, potranno usufruire di
ALPAGOLa collaborazione tra territorio e istituzioni europee è stata al centro dell'incontro di martedì al municipio di Puos tra l'amministrazione comunale di Alpago e l'europarlamentare Gianantonio Da Re, membro della Commissione cultura e ambiente al Parlamento europeo. Con il sindaco Alberto Pete
ALPAGOL'amministrazione comunale di Alpago, in collaborazione con la Consulta giovani, affianca i giovani della conca nella presentazione delle candidature per svolgere un tirocinio retribuito (tirocinio Schuman) in uno dei luoghi di lavoro ufficiali del parlamento europeo, cioè nelle sedi di Bruxel
article ALPAGOL’amministrazione comunale di Alpago, in collaborazione con la Consulta giovani, affianca i giovani della conca nella presentazione delle candidature per svolgere un tirocinio retribuito (tirocinio Schuman) in uno dei luoghi di lavoro ufficiali del parlamento europeo, cioè nelle sedi di Bru...
EF
ALPAGOUn'iniziativa a livello europeo rivolta ai giovani che vogliono viaggiare: pass ferroviari gratuiti per scoprire l'Europa. "DiscoverEu" «è un'iniziativa europea che permetterà ai nostri giovani, nati tra il 1 luglio 2001 (incluso) e il 31 dicembre 2003 (incluso), di viaggiare gratuitamente in
article ALPAGOUn’iniziativa a livello europeo rivolta ai giovani che vogliono viaggiare: pass ferroviari gratuiti per scoprire l’Europa. “DiscoverEu” «è un’iniziativa europea che permetterà ai nostri giovani, nati tra il 1 luglio 2001 (incluso) e il 31 dicembre 2003 (incluso), di viaggiare gratuitamente ...
EF
alpagoVarata ieri sera, durante il primo consiglio comunale dopo le elezioni, la squadra del sindaco Alberto Peterle. Peterle, dopo aver prestato giuramento, ha ufficializzato gli incarichi, a partire da quello di vice sindaco: il compito tocca a Marina Zoppè, alla quale va anche l'assessorato ai se
article Albino Dazzi assessore a lavori pubblici e urbanistica, Beatrice Saviane ai giovani A Riccardo Sitran turismo e sport. Incarichi distribuiti anche ai consiglieri
ezio franceschini