BELLUNO"Negli ultimi anni il numero dei lupi nell'Ue è aumentato in maniera significativa, fino ad arrivare nel 2022 a 19mila esemplari. E la popolazione può crescere esponenzialmente di circa il 30 per cento all'anno. Anche l'impatto negativo degli attacchi al bestiame è in aumento e perciò bisogna
bellunoConoscere i formaggi, raccontarli e saperli abbinare a vini e altri prodotti in percorsi di degustazioni sempre più richiesti da amanti della buona tavola e turisti. È l'obiettivo del corso organizzato da Onaf, organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi, con il patrocinio di Confagrico
Irene Aliprandi / bellunoÈ una vittoria netta quella del centrodestra in provincia di Belluno, ma confrontando i dati di domenica con quelli del marzo 2018 non mancano le sorprese. Quelle più interessanti sono tutte dentro al centrodestra. Ovviamente il risultato più rilevante è quello di Fratelli d
L'iniziativaLe problematiche della montagna e della pianura sono interconnesse e bisogna risolverle con un progetto che ne valorizzi le specificità. È la conclusione a cui è giunto il confronto tra politici a Malga Calleda su invito del conduttore e gestore Matthias Peraro, di Confagricoltura. L'ari
Francesco Dal Mas / BELLUNOLa siccità? «Ci sta facendo perdere il 30% di latte», avverte Fabrizio Pescosta dall'alto della malghe della Valle del Biois. La Desmonteghea a Falcade, si farà, «è un rito irrinunciabile», ma per la prima volta le vacche non scenderanno dall'alpeggio. Pescosta anticipa, d
article La carenza potrebbe anticipare anche la demonticazione. Pescosta: “In quota stiamo perdendo il 30 per cento di latte”
Francesco Dal Mas
article Coldiretti: «Tra emergenze e rincari a rischio il 5% delle aziende». Confagricoltura: «Ricorriamo alle assicurazioni»
Francesco Dal Mas
Francesco Dal Mas / BELLUNOAvete presente la recente grandinata che ha danneggiato la Costan di Limana? Altrettanto è avvenuto in una grande coltivazione di mais poco distante. Gli ispettori dell'Avepa hanno calcolato che è stato distrutto dalla tempesta il 100% del raccolto previsto. Anche a quota
BELLUNOPiantare un seme nel terreno per far germogliare il futuro. È l'obiettivo, anzi, la missione di Confagricoltura. Ma in fondo vale anche per un'amministrazione comunale e, in generale, per la sfera pubblica. Soprattutto se il seme in questione è quello della cultura. In questo senso, il candid
veneziaGli effetti della guerra in Ucraina avranno ripercussioni sulla filiera foresta-legno. A causa del blocco alle esportazioni di tronchi da Russia e Ucraina, si stanno aggravando la crisi dei prezzi e lo squilibrio dei mercati internazionali. Ma è da qui che, secondo Confagricoltura, bisogna ri
il cordoglioUn uomo con idee innovative, capace di andare a vedere cosa succedeva negli altri territori, per portare anche nel suo paese, nel suo Cadore, le proposte migliori. È stato anche questo Flaminio Da Deppo, nelle parole del sindaco di Domegge, Achille Barnabò. «Ho conosciuto Da Deppo soprat
FELTREEletti i tredici consiglieri che entrano a fare parte del Consiglio di amministrazione che reggerà le sorti della cooperativa per i prossimi tre anni. Tanti i nomi noti e consolidati e qualche novità all'insegna di un rinnovamento che qualche socio in sala avrebbe voluto anche con una maggiore
bellunoAgricoltura bellunese in allarme per il blocco dell'export legato alla guerra in Ucraina. Da Kiev non arriva più niente: né il mais per l'alimentazione degli animali negli allevamenti, né il frumento per le farine, né l'olio di girasole. Anche l'Ungheria ha chiuso i rubinetti, decidendo di so
article Con la guerra, Ucraina e Ungheria hanno bloccato le consegne di questi cereali. Donazzolo (Confagricoltura): «Non dormiamo sonni tranquilli neanche sui fertilizzanti»
article Bollette alle stelle e rincaro dei cereali per la guerra in Ucraina. La preoccupazione di Confagricoltura e Coldiretti provinciali
pda
il casoDal costo del gas a quello del petrolio e ora a quello dei mangimi e fertilizzanti. Il mondo dell'agricoltura è in difficoltà. A lanciare un appello ai ministri Federico D'Incà e Daniele Franco affinché si trovi una soluzione per contenere i costi energetici, che gravano sempre di più sulle a
Francesco Dal Mas / BellunoRiusciranno gli allevatori di Lattebusche a incassare, anche per il 2021, 46 cent al litro? «Questo è il nostro impegno, certo è», afferma il presidente Modesto De Cet, «che i costi della materia prima e dell'energia sono davvero esorbitanti». E poco incideranno le misure
Francesco Dal Mas / BELLUNOLo sapete che alcuni allevamenti si sono visti staccare l'energia elettrica, perché in ritardo con il pagamento delle bollette? È solo una delle tante conseguenze dei rincari scattati dal 1° gennaio e che stanno portando al collasso tante delle 1.400 aziende agricole, tra
Frabcesco Dal Mas / BELLUNOCon la nuova programmazione europea dei fondi, ci saranno un centinaio di milioni di euro a disposizione della ricettività alberghiera in Veneto. «Stiamo discutendo con le categorie del settore come impiegare queste risorse», anticipa l'assessore regionale Federico Caner.
L'iniziativaFabrizio Ruffini / BELLUNO Gioielli di nobiltà e cura del territorio. Tre splendide dimore storiche bellunesi sono le protagoniste di un documentario che ne omaggia l'arte e l'impegno in agricoltura. Che cos'hanno in comune infatti Villa Miari Fulcis a Modolo, Villa Fabris Guarnieri a Fe