PIEVE DI CADOREDa giovedì 8 settembre, in Magnifica Comunità di Cadore, è possibile visitare la mostra del pittore cadorino Olivo De Polo, molto noto nella seconda metà del secolo scorso oltre che per le sue qualità artistiche, anche per aver condotto per molti anni il ristorante all'interno del For
CADORELa Val Visdende, in Comelico, con i suoi 1.303 voti è il luogo del cuore cadorino più votato nel concorso indetto per il decimo anno dal Fondo ambiente italiano (Fai), che si concluderà il 15 dicembre.Sono 25 i "Luoghi del cuore" cadorini che partecipano quest'anno. Tra questi, oltre alla Val
article Nel concorso nazionale del Fai la classifica è ancora parziale ma per la zona le posizioni appaiono già delineate Voto online fino al 15 dicembre
v.d.
article ROCCA PIETORE. I Serrai di Sottoguda diventeranno un “luogo del cuore” degli italiani? Ancora due giorni per conquistare il vertice della classica promossa dal Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. In testa c’è il Fiume Oreto di Palermo e sembra assai poco scalabile; lieri contava 54.277 voti...
Francesco Dal Mas
article BELLUNO. «Gianni Guido in quei giorni era a Cortina con due amici». La testimone ascoltata dalla trasmissione “Chi l’ha visto?” non ha dubbi: Guido, tirato in ballo da Angelo Izzo nelle sue dichiarazioni ai magistrati circa i presunti rapimento, stupro e omicidio di Rossella Corazzin, nell’estate...
article BELLUNO. Rossella Corazzin è stata rapita a Tai di Cadore, portata sul lago Trasimeno e lì seviziata e uccisa. Parola di Angelo Izzo. Sono clamorose, ma anche difficili da verificare le dichiarazioni del mostro del Circeo, che un anno e mezzo fa ha parlato con i magistrati romani di una cinquan...
di Irene Aliprandi
article PIEVE DI CADORE. Il magazzino Paglia, fino a ieri della ex brigata alpina Cadore, sciolta nel 1997, è ora proprietà del Comune di Pieve. Lo ha annunciato il commissario De Rogatis in un comunicato nel quale spiega che il Demanio militare, il 27 marzo, ha trasferito al Comune anche il possesso de...
article PIEVE DI CADORE. A che punto è la raccolta di firme che l’amministrazione comunale di Pieve di Cadore si era impegnata a fare quale dimostrazione d’interesse nei confronti del FAI regionale affinché il forte di Col Vaccher venisse restaurato appunto dal Fondo dell’ambiente italiano?Intendendo rec...
article PIEVE DI CADORE. Il recupero del Forte di Col Vaccher, nel bosco di Manzago a Tai di Cadore, sta proseguendo. Anche in questi giorni, nonostante la neve fresca, i lavori sono proseguiti ed è ora possibile vedere la facciata della costruzione e il ponte levatoio liberi dalla vegetazione. «I lavori...
di Vittore Doro
article PIEVE DI CADORE. Sarà il consorzio D&D Forest di Santo Stefano e non più la ditta Zambelli Olivo snc di Comelico Superiore ad eseguire i lavori di recupero dell’area del forte di Col Vaccher, a Tai. Quest’ultima ditta il 19 novembre 2015 aveva ricevuto l’incarico da parte dell’Um di effettua...